PSP2 potente quanto PS3, arriverà a fine anno

Sony ha detto ai partner che PSP2 vanterà potenza computazionale pari alla console domestica. Il lancio dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Gennaio 2011, alle 08:23 nel canale VideogamesSony
Sony marca stretto il rivale storico Nintendo in ambito mobile. È infatti noto che Nintendo rivelerà i dettagli definitivi ufficiali sul lancio del 3DS in Occidente il 19 gennaio. Sony, però, non tarderà molto, se sono vere le voci di un evento di presentazione di PSP2 organizzato per il 27 gennaio, solo una settimana dopo.
Inoltre, sta parlando fittamente con i partner, in modo da garantirsi un lancio efficiente con titoli che sfruttino il nuovo hardware della console. Ha detto agli sviluppatori che la potenza computazionale di PSP2 sarà allineata a quella di PlayStation 3. Al momento non ci sono dettagli sul possibile hardware di PSP2, in passato erano trapelate indiscrezioni riguardanti una versione mobile del processore Cell (come riportato qui).
Sony sta quindi anticipando i tempi, proprio nell'ottica di marcare strettamente il rivale, che lancerà la sua console portatile di nuova generazione a fine marzo. Pare, inoltre, che Sony voglia lanciare PSP2 nell'ultimo trimestre del 2011, forse addirittura a ottobre. Sta lavorando anche in questo senso con i partner per capire quando possano essere pronti i loro giochi.
Altro obiettivo di Sony è differenziare la propria offerta da quella di Apple, garantendo giochi con gameplay più profondo e articolato, che sfruttino le rinnovate capacità di interfacciamento della futura console portatile. I giochi per PSP2 dovranno avere, inoltre, una grafica superiore e in alta definizione.
PSP2 avrà un lettore ottico che consentirà di avere i giochi su formato fisico, in modo da permettere ai rivenditori di vendere le copie fisiche dei giochi. Ovviamente, d'altra parte, ci sarà il supporto al PlayStation Network, con la possibilità di aggiornare il software, scaricare app e piccoli giochi.
PSP2 sarà dotata di touchscreen. Sony non impone agli sviluppatori un certo tipo di uso del touchscreen, spetterà agli sviluppatori sperimentare sistemi nuovi per sfruttarlo nei loro videogiochi. Ci saranno, inoltre, i tanto richiesti due stick analogici, mentre le attuali PSP hanno un solo stick analogico. I due stick consentiranno di avere un'esperienza di interfacciamento molto simile a quella che si ha con le console domestiche.
Infine, Sony puntualizza che PSP2 non è da confondere con PSPhone, che sarà rivelato ufficialmente al Mobile World Congress di Barcellona il mese prossimo. Quest'ultimo avrà Android come sistema operativo e avrà piccoli giochi, app e i vecchi titoli per la prima PlayStation. PSP2, invece, è una console portatile per hardcore gamers.
Oltre alla data del 27 gennaio, informazioni dettagliate su PSP2 arriveranno sicuramente al Game Developers Conference e all'E3, che inizieranno rispettivamente il 28 febbraio e il 7 giugno.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo questo punto, ancor più importante della potenza grafica.
Io spero che capiscano che spesso i giochi per il mobile devono essere intesi proprio per essere giochi da sessioni massimo di un'ora.
Mi auguro che lavorino anche sull'ergonomina, la PSP distruggeva i tendini delle mani.
- più potente, per gli sviluppatori significa più soldi da investire per ogni gioco, e se sarà piratabile dal primo giorno non vedo molta fiducia all'orizzonte; inoltre vista la ridotta potenza della PSP ( se questa sarà uguale alla PS3 ) questo sarà uno strappo tecnologico che gli sviluppatori stessi di certo non colmeranno in pochi giorni e mesi.
Non la vedo come una cosa così impossibile e se davvero così fosse testimonierebbe il fatto che sarebbe ora di aggiornare le console casalinghe...
Io ho la prima PSP e ben vengano i giochi complessi. E' proprio il motivo per cui ho optato verso la PSP, piuttosto che il DS. E' una differenza sostanziale: vuoi giochi semplificati? Prenditi una console Nintendo, oppure anche l'iPhone/iPod.
Non vedo perché lamentarsi per una differenza di target, ben vengano le diversificazioni, così si riesce ad accontentare un numero maggiore di giocatori.
La PSP2 mi ispira parecchio, certo che con queste premesse... chissà quanto costerà...
Qui c'è scritto "allienata", che probabilmente non significa uguale o potente quanto. Detta così significa poco...è solo un modo di farsi pubblicità. Aspetto di vedere cosa fa effettivamente 'sta psp.
Per quanto riguarda i giochi è fondamentale che siano semplici e costino poco, è questo il motivo del successo del iphome-pod-pad
Certo, perchè sul DS ci sono solo giochini per bambini
Come se sulla PSP ci fossero chissà quali titoli complessi... avanti coi luoghi comuni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".