PS5 e drifting: il problema riguarda ogni controller e può solo peggiorare

PS5 e drifting: il problema riguarda ogni controller e può solo peggiorare

Il DualSense di PlayStation 5 passa sotto i "ferri" di iFixit, che ha così individuato la causa del famigerato drifting. Il problema riguarda i componenti interni del controller, la cui vita operativa non supererebbe le 400 ore di utilizzo: per iFixit, Sony conosceva già i rischi.

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199023 Febbraio 2021, 14:41 #11
Diventeranno buoni per giocare a Gran Turismo o Need for Speed
Titanox223 Febbraio 2021, 16:51 #12
con l'incompetenza dei vari unieuro, mediaworld ecc ci sarà da ridere con la garanzia del secondo anno
frankbald01 Marzo 2021, 15:46 #13
Originariamente inviato da: kamon
Non conosco la portata del fenomeno per quanto riguardi ps5 ma ho l'impressione che dopo switch sia montata un po di isteria riguardo al drifrting.
Nella mia esperienza si riscontra a vari livelli su tutte le console abbiano un joystick analogico, su psp ad esempio era vergognosamente frequente ma non ne parla nessuno (assai più che con switch), anche su xbox 360 non mi è mai capitato un pad usato che non presentasse il problema in maniera più o meno grave, in minor misura il ds3, che però aveva tutta una serie di altre problematiche tecniche, come quello strafottuto circuito flessibile per i tasti le cui tracce si rompevano a cazzo che manco fossero fatte di cristallo (problema che affliggeva malamente anche ds2), mi è capitato anche con ben due pad praticamente NUOVI per xbox one, e anche se personalmente mai su ps4, so che il problema c'è e come.


Ni, alla fine contano i dati, sullo switch succede a tutte le console, la mia, quella dei miei nipoti, della mia ragazza, di amici, prima o poi è successo a tutti. Per il controller della ps4 mai sentito, e mai viste class action. Idem per la psp e la psvita, quindi no, non è per tutti più o meno così
kamon01 Marzo 2021, 16:31 #14
Originariamente inviato da: frankbald
Ni, alla fine contano i dati, sullo switch succede a tutte le console, la mia, quella dei miei nipoti, della mia ragazza, di amici, prima o poi è successo a tutti. Per il controller della ps4 mai sentito, e mai viste class action. Idem per la psp e la psvita, quindi no, non è per tutti più o meno così


I tuoi dati.

Io non ho la console e ne conosco solo tre, la lite di mia sorella, la lite di un amico e la normale D1 di mio cognato (che per altro sembra che la usi per spalare letame visto quanto è conciata), tutte funzionano perfettamente dopo anni di intensa attività (beh, quella dell'amico in realtà non è stata usata molto), delle tre, quindi sei moduli analogici, solo lo stick sinistro della più vecchia è un po cedevole perché si è allentata la molla come è normale che sia dopo tanti anni di maltrattamenti, ma zero drifting.

Al contrario, di ormai CENTINAIA di pad xbox 360 con i quali ho avuto a che fare, pochissimi hanno l'analogico destro che non sia completamente sfanculato dal drifting (e non parlo solo di oggi che sono passati tanti anni), le psp poi... Ciao, il modulo di satana.

Oh poi, la mia testimonianza non vale nulla ed è probabilmente è vero che l'incidenza del problema sia superiore alla media, ma sono assolutamente convinto che il caso sia montato incredibilmente per il classico effetto "emulazione isterica social-indotta".
Mantis-8901 Marzo 2021, 16:54 #15
Ma per drifting esattamente cosa si intende? Quando l'analogico a riposo non risulta perfettamente centrato?
Di recente ho sistemato un lotto di controller della xbox 360 e più di qualcuno risultava non perfettamente centrato (ma nulla di tanto serio da influire in-game), per contro con i controller PS4 me ne sono capitati con l'analogico correttamente centrato a riposo ma che faceva le bizze nel movimento, schizzando su e giù a caso, ed ho notato un incidenza maggiore con i controller più recenti (PS4 slim e Pro).
kamon01 Marzo 2021, 18:01 #16
Originariamente inviato da: Mantis-89
Ma per drifting esattamente cosa si intende? Quando l'analogico a riposo non risulta perfettamente centrato?


Quando si ha un imput di movimento anche se non si tocca lo stick.
mrk-cj9405 Marzo 2021, 05:09 #17
si parla spesso in giro di quanto fossero migliori i pad della ps1 e ps2 perchè "non avevano tutti sti problemi di drifting"
eccerto:
1) i pad della 1 non avevano gli analogici
2) i pad della 2 avevano analogici meno sensibili dei mattoni;
forse giocando in diretta non lo si notava (d'altronde, quello era lo standard) ma basta fare un salto da un qualunque controller PS3 (ufficiale) ad un controller PS2 (ufficiale) per capire che le differenze pratiche sono enormi

Stando alle prime analisi, Sony sarebbe implementato componenti molto economici - e, di fatto, di scarsa qualità

nel video è ben spiegato che quei componenti sono gli stessi dei pad ps4, xbox one (parlare al plurale quindi... tutte?), switch pro, perfino xbox elite (prezzo 180$)
Originariamente inviato da: Mantis-89
Ma per drifting esattamente cosa si intende? Quando l'analogico a riposo non risulta perfettamente centrato?
Di recente ho sistemato un lotto di controller della xbox 360 e più di qualcuno risultava non perfettamente centrato (ma nulla di tanto serio da influire in-game), per contro con i controller PS4 me ne sono capitati con l'analogico correttamente centrato a riposo ma che faceva le bizze nel movimento, schizzando su e giù a caso, ed ho notato un incidenza maggiore con i controller più recenti (PS4 slim e Pro).


"nulla che influisca ingame" come è stimabile questa cosa?
a me è capitato:
a) un pad PS4 ufficiale che, di punto in bianco, ha iniziato a ricevere un pressochè costante input "levetta destra leggermente verso l'alto", zero problemi in GTA Vice City e qualche altro titolo ma ti lascio immaginare le partite in un qualunque FPS...
b) un pad PS4 non ufficiale a cui, dopo manco 2 mesi, la levetta sinistra non voleva saperne di mandare l'input verso l'alto e che ogni 2 secondi percepiva un leggero comando verso sinistra
c) un pad PS4 ufficiale (ma ricondizionato) che, una volta ogni minuto circa, riceve un forte input verso sinistra della durata di 1 secondo intero (e un altro scatto simile con la levetta destra ma molto più leggero).

il caso c sembra il meno grave in molti giochi (avventura, sparatutto...), ma butti nel cesso ogni gara a cui partecipi... il caso A invece è l'esatto contrario ad esempio
Mantis-8905 Marzo 2021, 07:20 #18
Originariamente inviato da: mrk-cj94
1) i pad della 1 non avevano gli analogici


I primissimi pad non avevano gli analogici, ma sono una rarità, quello dopo ce li avevano, soprattutto quelli della PS One

Originariamente inviato da: mrk-cj94
"nulla che influisca ingame" come è stimabile questa cosa?


Forse dipende dal gioco ma dovrebbe esserci un margine di insensibilità entro il quale la levetta viene considerata al centro (su RPCS3 è visibile ed è configurabile), diciamo che per le prove che avevo fatto non mi sembrava influisse e non ho ricevuto lamentele per i controller alla fine.
cronos199005 Marzo 2021, 07:37 #19
Originariamente inviato da: Mantis-89
Forse dipende dal gioco ma dovrebbe esserci un margine di insensibilità entro il quale la levetta viene considerata al centro (su RPCS3 è visibile ed è configurabile), diciamo che per le prove che avevo fatto non mi sembrava influisse e non ho ricevuto lamentele per i controller alla fine.
Non è questione di sensibilità, è questione che quando lo stick è "a riposo" non dovrebbe produrre input e quindi produrre dei movimenti nel personaggio (o qualunque comando ad esso associato).

Per dire, ultimamente ho finito una run di Dark Souls 3, e durante le ultime ore di gioco il joypad che uso (XBox) ha iniziato a soffrire di questo difetto: per esempio, quando mi avvicinavo ad un NPC per parlarci mi è capitato che uscisse dalla zona di interazione perchè il mio personaggio continuava a camminare pur non toccando nulla sul joypad, costringendomi a "controbilanciare" con un movimento opposto.

Fenomeno di drifting. Che è un difetto dovuto principalmente all'usura delle componenti interne, quindi può presentarsi su qualunque controller. Il punto non è tanto SE si presenta ma dopo QUANTO tempo (e sarebbe corretto parlare di ore di utilizzo, più che di tempo dall'acquisto): io ho anche un Nintendo Switch e il problema li era tale che di fatto Nintendo sostituiva, e credo ancora oggi, i controller gratis anche se fuori garanzia se inviati all'assistenza per quel problema. Chiaramente quello è un problema.
All'opposto il mio controller XBox che uso sul PC ha iniziato a dare questo problema solo negli ultimi giorni, ma lo uso da anni e in alcuni giochi dove i controller sono stressati.


Il discorso della centratura è un "effetto collaterale" semmai, che può indicare una situazione in cui il controller inizia a cedere internamente (chiaramente i due problemi hanno delle correlazioni), ma non necessariamente può voler dire che il controller sta per andare incontro a problemi di drifting. Così come potresti avere il problema pur continuando ad avere gli stick perfettamente centrati.

Chiaro che se tu hai un controller che mediamente dopo 3-4 mesi di utilizzo presenta il fenomeno, qualcosa a livello costruttivo non va bene (vuoi la qualità del materiali, vuoi l'aspetto costruttivo, vuoi il design interno delle componenti, vuoi il pessimo controllo in linea di produzione, vuoi qualunque motivo ti venga in mente).
Titanox205 Marzo 2021, 08:50 #20
Comunque a me è capitato anche su 3 dei 4 ds4 (anche v2) che avevo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^