PS5, Amazon UK svela il prezzo ''da urlo'' della nuova console! Gli utenti in panico sui social. Sarà questo?

Amazon UK ha pubblicato un possibile presunto prezzo della nuova console di Sony, PS5, in una pagina segna posto. Il problema? Il prezzo è incredibilmente alto e sta scatenando il panico tanto da sperare che sia un errore vista anche la cancellazione delle pagine.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Giugno 2020, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoal tempo della ps1 l'uscita era 500.000 lire (soldoni al tempo, non so ora cosa sarebbero se aggiornati)
idem ps2 e 3 con prezzi simili (la 3 mi pare 500€
la 4 sinceramente non ricordo, ma non ce la vedo troppo lontana a logica
quindi perchè scandalizzarsi? console = pc con design custom.
certo, il design è molto soggettivo, ma con quello che ha sotto, direi che è abbastanza giusto. certo si preferisce più basso... ma se la vogliono al D1... pagare!!!!
personalmente aspetterò e confiderò nella versione slim con BR, sperando che il design sia migliore
la ps1 costava, all'uscita, 999.000 lire e me lo ricordo perchè l'ho vista con i miei occhi all'auchan (mi sembra già si chiamasse così
Ricordo che nella mia città un negozio aveva raccolto i preorder per poter vendere le prime Play3 la mezzanotte del giorno del lancio e le ultime disponibili sono praticamente andate all'asta a oltre 1000 euro (però il cavo HDMI era in omaggio... )
Comunque non è la stessa situazione di adesso. A quell'epoca prezzare una console 300 euro era considerato già tanto, adesso se te la vendono a 400-450 euro la gente non ci fa più neanche caso.
ps2 che e' stata la consolle piu' venduta della storia constava 900.000 lire nel 2001
eh ma erano "altri tempi", e non è solo un modo di dire
anche io avevo pagato 400€ il Nokia 8310 all'epoca!!
eppure che figo era
Esatto, senza contare che ora che i servizi di abbonamento sono ben avviati si guadagno di più da questi che dalla vendita del prodotto.
Secondo me ci penseranno due volte prima di sparare prezzi alti, anche perchè come abbiano visto per l'attuale generazione, è difficile in seguito recuperare il gap di una partenza lenta.
https://bgr.com/2020/06/11/ps5-pric...listing-error/#
Edit: personalmente penso non si sia trattato di un errore ma di una subdola indagine di mercato.
80 e forse più euro per un gioco!?!?
quando nel pc costano la metà?
se uno gioca 10 titoli all'anno per 10 anni (vita console) spende 4000 euro in più rispetto a quello che usa il pc…
senza contare che per l'on-line devi pure pagare...
80 e forse più euro per un gioco!?!?
quando nel pc costano la metà?
se uno gioca 10 titoli all'anno per 10 anni (vita console) spende 4000 euro in più rispetto a quello che usa il pc…
senza contare che per l'on-line devi pure pagare...
boh io non riesco mai a capire sti post...
stando a te l'utente medio è un genio ipersgamatissimo che segue tuttle e offerte possibili per comprare un PC dal valore di 2000€ spendendo meno di un terzo e piglierebbe tutti i giochi solo quando uscirà l'offerta a massimo 5€ l'uno su steam.
però nel frattempo
comprerebbe una PS5 al dayone in edizione Gold revenge a 3000€ e scaricherebbe i giochi solo a prezzo pieno, se possibile in versione limitata così da poter mollare più soldi possibili e chiudere la riflessione dicendo "ma perchè dovrei prendere una console? meglio un PC tutta la vita"
ma wtf?
anche un gioco vecchiotto su consolle lo trovi usato sui 30/40 euro mentre sul pc a 15/20...
quindi se fai una media di 30 euro a gioco per una decina di giochi all'anno ottieni 300 euro a cui devi sommare il costo degli abbonamenti (non so quanto costano..40 euro?!?) e il costo delle eventuali periferiche che dovrai comprare (es. qnd è uscita la ps4 la stavo per prendere, ma poi ho saputo che non ci funzionava il Logitech g 27... scandaloso…: un volante comprato nel 2012 a quasi 300 euro non funzionava sulla consolle uscita l'anno dopo!)
Quindi possiamo fare una media e dire che uno spende 300+100= 400 euro all'anno in più… e a mio avviso non sono pochi…
tutto qua..non mi sembra tutta questa gran roba... poi probabilmente la comprerò ugualmente da tenere in salotto..
Amazon France: 500 euro, disponibilità stimata 20 novembre 2020
La foto è della versione con lettore BD, ma può essere anche solo indicativa (come al solito il prezzo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".