PS4: trovato un secondo processore e ulteriori 2Gb di RAM DDR3

In seguito ad un nuovo teardown di PS4 è stato trovato al suo interno un altro processore di potenza ridotta, le cui funzioni restano attualmente ignote
di Nino Grasso pubblicata il 19 Novembre 2013, alle 10:41 nel canale Videogames
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica realtà che non esiste è quella descritta nell'articolo. Ed è ridicolo alzare gli scudi su una notizia palesemente falsa, frutto di scarsa informazione in merito, ripresa da una news del 15 Novembre scorso, news sotto la quale, guarda caso, sono stati disabilitati i commenti.
O forse la semplice presenza di una notizia su un portale statunitense consente a voi di scrivere qualunque cosa? Con questa logica, immagino le risate il primo di Aprile.
..e questo articolo non ne è certo l'esempio migliore.
Si può prenderne atto e andare avanti senza tragedie, magari anche affermando "ok, ci siamo sbagliati", o continuare a "lanciare accuse a caso" (cit.).
Concordo al 100%!
Sicuramente quel manuale deriva da una traduzione Ikea style....
Puntualizzazione numero due: Io su Google vedo decine di siti che hanno riportato NELLO STESSO IDENTICO MODO LA NOTIZIA (https://www.google.it/#q=2+gb+ddr3+ps4&safe=off), tra cui siti di una certa importanza come Gamespot. In nessuno di questi siti ci sono polemiche come su questo forum, e non vedo da nessuna parte commenti censurati o cose del genere.
Solitamente qualcuno parte con un insulto, basato su un dato fuorviato e non esistente nella news originale, e gli altri si attaccano a quel commento, aggiungendo altri insulti, basati su una realtà che non esiste più.
Come qualcuno ha segnalato, questa notizia è stata riportata sulla stragrande maggioranza di siti di videogiochi e di tecnologia del mondo, in questi stessi termini. Se avete insultato qui, dovreste farlo anche sui vari VR-Zone, e compagnia bella.
Gamemag e Hardware Upgrade richiedono un'incredibile quantità di ore di lavoro, e offrono una qualità nettamente superiore alla media del web. E i contenuti vengono forniti gratuitamente, ma si ricevono pochissimi ringraziamenti dai lettori "storici", per non dire nessuno.
Trovo veramente ingiusto e paradossale questo atteggiamento da parte dei lettori di questo forum. Purtroppo, e lo dico veramente a malincuore, il forum di Hardware Upgrade offre una qualità sempre più bassa, sia sul piano umano che su quello delle competenze.
i nostri commenti saranno pure assurdi, ma la qualità di hwupgrade sta degenerando, e non in positivo.se noi commentiamo qui e non su altri siti è perchè ci siamo in qualche modo affezionati e/o fidati del sito e dirlo come se fosse una cosa negativa non vi fa di certo onore.
che il lavoro richieda tante ore di lavoro e impegno ok, ma la qualità si abbassa notevolmente quando gli articoli di nino grasso sono pubblicati, sopratutto perchè creano flame il 99% delle volte e l'altro 1% sono o fuorvianti o falsi o ingannevoli. i contenuti sono forniti si gratuitamente ma qui di pubblicità ce n'è tanta quindi non penso lavoriate a gratis.
Io invece trovo triste quando nelle news gli articolisti rispondevano direttamente sul forum ,infatti quando una cosa è fatta bene e viene segnalata si può discutere tranquillamente e mi ricordo bene che ciò accadeva con bordin e corsini.
Se volete fermare sta brutta piega che il sito / il forum stanno prendendo o spostate nino in un'altro settore dell'azienda oppure lo licenziate. certo è che la deve smettere
"Giudice ultimo del nostro lavoro è sempre e solo chi ci legge: se il nostro prodotto editoriale è sviluppato sulle basi dell’indipendenza, della chiarezza e della completezza ne emerge un risultato che è soddisfacente e utile per i nostri lettori."
Non mi pare competente riportare sul titolo delle cose palesemente errate, lascio il beneficio del dubbio su 2Gb liberamente interpretabili, ma non sulle DDR riportate [U]chiaramente[/U] da ifixit che magicamente diventanto GDDR, facendo capire di primo acchito a chi legge il titolo che la ps4 non ha 8 giga di ram ma 10! omg megapowa, leggo subito la notizia!
aggiungo anche che voi stessi avete pubblicato questa notizia http://www.gamemag.it/news/teardown...ntro_49596.html
e che quanto meno abbiate visto il video linkato prima di farci una notizia.
Dal video si capisce chiaramente che il fantomatico processore aggiuntivo c'è ed è stato pure detto a cosa serve, ma poi nella news scrivete:
"Il processore ausiliario è attualmente noto con il nome di SCEI CXD90025G, e si basa su architettura ARM, tuttavia Sony non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale, né annunciato la presenza del chip, per cui non sappiamo molto sulle sue finalità."
che il lavoro richieda tante ore di lavoro e impegno ok, ma la qualità si abbassa notevolmente quando gli articoli di nino grasso sono pubblicati, sopratutto perchè creano flame il 99% delle volte e l'altro 1% sono o fuorvianti o falsi o ingannevoli. i contenuti sono forniti si gratuitamente ma qui di pubblicità ce n'è tanta quindi non penso lavoriate a gratis.
Io invece trovo triste quando nelle news gli articolisti rispondevano direttamente sul forum ,infatti quando una cosa è fatta bene e viene segnalata si può discutere tranquillamente e mi ricordo bene che ciò accadeva con bordin e corsini.
Se volete fermare sta brutta piega che il sito / il forum stanno prendendo o spostate nino in un'altro settore dell'azienda oppure lo licenziate. certo è che la deve smettere
Ah, ma quindi è una situazione ricorrente. E io che mi chiedevo perchè si insistesse con questa lotta contro i mulini a vento. Chiedo scusa, il trollaggio spostato dall'altra parte della barricata non lo avevo ancora visto.
Puntualizzazione numero due: Io su Google vedo decine di siti che hanno riportato NELLO STESSO IDENTICO MODO LA NOTIZIA (https://www.google.it/#q=2+gb+ddr3+ps4&safe=off), tra cui siti di una certa importanza come Gamespot. In nessuno di questi siti ci sono polemiche come su questo forum, e non vedo da nessuna parte commenti censurati o cose del genere.
E quindi vi riservate il diritto di pubblicare inesattezze? Il lavoro del giornalista dovrebbe essere anche quello di verificare l'appropriatezza di una notizia, pena l'abbassamento della qualità della testata.
e che quanto meno abbiate visto il video linkato prima di farci una notizia.
Dal video si capisce chiaramente che il fantomatico processore aggiuntivo c'è ed è stato pure detto a cosa serve, ma poi nella news scrivete:
E questo chiude un po' la faccenda, imho.
mega quotone, volevo scriverlo io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".