PS4: quota di mercato tra il 70 e il 90% in Europa

Secondo il presidente di Sony Computer Entertainment Europe, PS4 detiene ora la leadership in tutte le nazioni europee.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Luglio 2015, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTipo: a che risoluzione vuoi giocare (FHD?), a quale impostazioni di qualità (es: medio, medio-alto, alto o molto alto e filtri) e a quanti fps (30, 40, 50, 60), oltre ovviamente alla tipologia di giochi (da quello che ho capito quelli più pesanti tipo TW3, GTAV, Project Cars etc).
Le steam machine hanno dimensioni molto appetibili per un certi tipo di utenza come te, ma possono anche essere replicate e solitamente questo porta un vantaggio sotto il punto di vista del rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Solitamente si consiglia un hardware di qualità anche quanto si tratta di computer più economici, cioè non mi sognerei mai di consigliarti un alimentatore "cinese" o un un case con qualità dei materiali scadente.
Quindi da quel punto di vista non ci sono problemi, tutto sta a capire bene le tue esigenze, quindi appunto anche quanto tieni alla silenziosità e alle temperature.
Riguardo alle prestazioni: si è vero le console sono ottimizzate meglio ma anch'esse rimangono le stesse come quanto un computer non upgradato, quindi non è che per magia le console migliorano è solo che adottano vari stratagemmi come cappare gli fps a 30 (solitamente su buone configurazioni PC si và oltre ... come con la 270X) e non appesantire il gioco con varie dettagli grafici (per farti capire ci sono su PC dei filtri "ammazza fps" che ovviamente le console non adottano, esse è consigliabile non usarle se si vogliono più fps ... esempio MSAA a 8X è inutile massimo lo si mette a 4X o anche 2X ... etc).
Quindi l'upgrade è direttamente proporzionale alle tue esigenze videoludiche.
Ecco alcuni giochi da te richiesti:
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...s_1920_1080.gif
Cioè ad esempio per esagerare con una 970 starai bene per moltissimo tempo IMO (è tutto relativo ma per mia esperienza ritengo di dire così
La 270X non è propriamente per giocare ad ultra ma i primi Risen sono dei giochi abbastanza vecchi quindi potresti fartela bastare (calcola che la 270X è praticamente un re-brand della HD7870 con una frequenza leggermente maggiore):
http://gamegpu.ru/images/stories/Te...s/r2%201920.png
Poi dipende anche a quanti fps vuoi giocare, però Risen 3 è più recente quindi è un pò più esigente:
http://gamegpu.ru/images/remote/htt...-risen_1920.jpg
Per Batman ci sono due soluzioni, o aspetti che lo patchano (o comunque che lo finiscono ... è uscito praticmente un gioco non finito) oppure come molti hanno fatto ci giochi lo stesso con eventualmente possibili (ho sentito che alcuni lo hanno finito senza riscontrare grossi problemi ... mi è difficile da credere anche per me).
Che io sappia per fifa e pes non ho mai sentito di grossi problemi (io ci gioco anche con schede di basso livello), questi due giochi non sono pesanti e si possono giocare addirittura con una APU (7850K) e la sua iGPU, quindi credo che anche le versione del 2016 non siano così diverse (non sò niente sul discorso che siano castrate o meno però mi sembra strano).
In pratica i giochi di calcio e più in generale quelli sportivi non esigono di hardware particolarmente potenti anzi.
Comunque qui siamo un attimino OT (veramente già da un pò
Altrimenti ti posto una configurazione come ho in testa io e via.
Tu mi dai un budget esponendo le esigenze e indicando a che livello vuoi giocare ed io ti suggerisco una configurazione.
Giusto per darti un'idea, ritornando al discorso processore, il PentiumG è molto valido in gaming pur essendo un dual core (lascia perdere i giochi in sè ma nota le differenze):
http://www.legitreviews.com/wp-cont...lts-645x461.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-cont...lts-645x461.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-cont...ts1-645x461.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-cont...lts-645x462.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-cont...lts-645x462.jpg
I giochi non sfruttano bene il multicore, infatti solitamente si cosiglia un i5 perchè sarebbe pressochè inutile andare oltre ai 4 core, perchè generalmente vengono sfruttati non più di 2/3, quindi ecco perchè un PentiumG risulti essere competetivo anche rispetto ai processori molto più costosi.
Poi devi tenere in conto anche questo fattore, cioè che a risoluzioni più basse la potenza del processore risulta essere più importante che per le risoluzioni più alte, quindi in FHD la differenza è minima proprio perchè è molto più importante la potenza della GPU.
I bench li fanno sempre con processori High End anche se questi non sono necessari, infatti un i7 professionale non porta pressochè alcun vantaggio rispetto ad un i5, ma anche un i7 di socket 1150 non porta molti vantaggi in ambito gaming:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/...ts/batman-2.png
Comunque ci sono i giochi in bundle anche con le schede video, anzi NVIDIA ultimamente nè offriva due.
Per sfruttare a pieno il PC nella sua totale duttilità nel gaming bisogna organizzarsi come ho già detto mille volte, bisogna trovare delle soluzioni per fare questo, ma alla fine tutti quelli che ho aiutato hanno trovato delle facilmente una soluzione congrue, oppure come l'utente che avevo citato precedente semplicemente attaccando la TV con un cavo HDMI molto lungo oppure un esempio concreto ce lo hai davanti a te
Quindi è molto soggettivo perchè alcuni come me non hanno problemi a giocare con TV e gamepad per alcuni giochi e poi subito dopo spostarsi in un'altra postazione per giocare con monitor e tastiera/mouse oppure TV e tastiera/mouse, per cui non si può generalizzare.
Purtroppo probabilmente con un PC come il tuo (i3 con iGPU?) alcuni titoli non li puoi giocare, come ad esempio Attila, Assetto Corsa, Wreckfest, Risen 3 ... etc.
Per cui mi dispiace non sono d'accordo con il tuo ragionamento, perchè è tutto relativo e non universale come vuoi fal credere.
Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna farsi le console, uno sceglie in base alle proprie esigenze/gusti.
Poi non hai mai sentito parlare di computer HTPC da salotto?
Oppure delle Steam Machine stesse? (praticamente computer pre-assemblati con SteamOS)
Il computer non ha limitazioni nella sua modalità d'uso.
Comunque eccoti una configurazione per tagliare le corna al toro senza fare altri giri di parole (non è priopriamente per te ma per un'utenza di questo tipo):
CPU Intel Pentium G3220 51€
MB Asrock H81M-ITX 61€
RAM Kingston HyperX Fury 8GB (2x4GB) 1600MHz 48€
CASE Antec ISK 600 53€
PSU XFX TS Series 550W 62€
HDD Toshiba DT01ACA 500GB 39€
VGA Sapphire 11217-01-20G R9 270X 2GB 153€
TOTALE CON BONIFICO 457€
Questa configurazione è qualitativamente e a livello di performance superiore ad una console.
Il sistema operativo è SteamOS che è scaricabile gratuitamente.
Se si vuole un'unità ottica BD (per chi serve perchè oramai non si usano più i CD/DVD) se ne può mettere uno al suo interno (o volendo si può prendere uno esterno).
In pratica la differenza dei costi (60€? 80€?) li recuperi ammortizzandoli dopo alcuni giochi (su PC costano generalmente meno).
La 270X và ottimamente in FHD, per farti un esempio con i giochi da te citati precedentemente e non solo:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_27...4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/...s_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_27...o_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_27...t_1920_1080.gif
Per cui mi sembra che dopo tutte queste pippe mentali che ti stai facendo alla fine il PC GAMING và bene per tutti (anche perchè può essere customizzato ad hoc) e anzi ti dà il vantaggio di fare cose che altrimenti una sola console non può permertetti (giocare in vari modi, navigare, lavorare, scrivere, controllare email o altro ...).
Dopo tutti questi discorsi articolati alla fine la conclusione è quella che ho detto fin dall'inizio: cioè uno sceglie in base ai propri gusti personali (giochi) [U]senza alcuna costrizione nella scelta della piattaforma[/U] (se la scelta è unica).
Ho seguito tutto il vostro lungo scambio che, nonostante qualche scintilla, è stato interessante e vorrei buttare i miei due centesimi.
Io sono della vecchia scuola, quindi tendenzialmente un pc-ista, e adoro i giochi "mouse+tastiera" mentre faccio una certa fatica con il pad, pur non disdegnandolo (tanto che ne ho uno collegato al pc per il MAME e altro).
A Natale ho assemblato il PC in firma dotandolo anche di una buona scheda video per poter giocare in modo decente quando ne avessi avuto voglia.
Però il fascino del vecchio cassone, per me, sta nella sua versatilità, ossia che può fare mille cose tra le quali anche giocare, e giocare bene. Ma non mi assemblerei mai un pc solo per giocare, magari in salotto, per tutti i motivi che ambaradan74 ha spiegato più che bene. E infatti nel salotto di casa ho ancora una bella PS3 fat presa nel 2009 che, tra le altre cose, appaga l'occhio meglio di qualsiasi pc assemblato.
Per quanto mi riguarda il PC rimane unico e insostituibile per la sua estrema flessibilità e universalità d'uso. Un "pc da gioco" (e mettiamoci pure il media center) non lo concepisco, soprattutto di questi tempi dove l'attenzione degli sviluppatori è rivolta principalmente al mondo console. Tra l'altro, i giochi da mouse+tastiera li gioco molto meglio a 50 cm dal mio 26" che a tre metri e mezzo dalla TV del salotto.
Insomma, capisco la posizione di Kommodore ma concordo decisamente con l'analisi di ambaradan.
Andiamo al concetto senza fare giri di parole.
La limitazione è la versatilità? Parere mio no.
Non c'è limitazione: il computer può essere HTPC, postazione gaming da salotto, postazione gaming da scrivania, postazione da lavoro, postazione "non da gaming", giocare con la TV, giocare con il monitor, giocare con il gamepad, giocare con mouse/tastiera e [U]soprattutto[/U] ci sono soluzioni per fare tutto questo con un unico computer (l'ho spiegato mille volte).
Ma anche se non fosse possibile fare tutto questo con un unico computer non sarebbe una limitazione rispetto ad una console visto che quest'ultima è già di partenza impossibilitata.
Anche il fattore ecnomico è inesistente, anzi anche con configurazione più esose alla fine si risparmia visto che i giochi costano meno su PC che su console.
Comunque sia ci sono soluzioni economiche che non hanno nulla da invidiare ad una console, anzi.
Quindi l'unica differenza secondo me sono i gusti personali videoludici: chi preferisce le eslcusive console allora si facessero le console (anche lì c'è una scelta), chi invece preferisce le eslcusive PC allora si facesse i PC, chi non vuole rinunciare a nulla si comprasse tutte le piattaforme esistenti.
Non sarei tranquillo con un pentiumG
???
Tu però prima (post #85) stavi generalizzando, quindi o parli per te o parli universalmente altrimenti si capisce poco (ora tu mi replicherai che stavi parlando per te ma da come hai scritto non si capisce sempre).
In pratica [U]per te[/U] (lo avevo detto che non era una configurazione per te ma per un'utenza di tipologia come la tua) manca solo l'unità BD, cosa che come avevo detto si può aggiungere (non sto neanche a sindacare se lo userai oppure prenderà polvere) oltre alle periferiche che però con SteamOS non serve ma puoi usarlo con il controller.
Comunque sono tutti costi che si ammortizzeranno nel tempo acquistando i giochi a prezzi più vantaggiosi rispetto ad una console.
Quindi come sistema operativo avevo già detto di utilizzare SteamOS ma se si vuole ci sono le key per le licenze Windows (che potresti già avere se possiedi già un computer in casa) a poco prezzo.
Li vendono gli stessi store online che vendono i giochi per PC.
Una console ufficialmente costa minimo 400€ e la mia build con un controller (30€) e un BD (50€) arriviamo a circa 537€.
Quei 137€ ... facciamo 140€ ci rientri alla lunga con la spesa dei vari giochi.
Facciamo [U]per esempio[/U] che i giochi console li pagheresti 50€ e quelli PC 40€:
CONSOLE: 15 GIOCHI = 750€
PC: 15 GIOCHI = 600€
Ecco lì che ci sei rientrato, ma in realtà con i Steam risparmieresti molto di più.
Un i3 non porta pressochè vantaggi rispetto ad un PentiumG in ambito gaming.
Come evidenziato sopra potresti inizialmente pagare di più per un PC [U]più qualitativo e più performante di una console[/U] ma alla lunga si risparmierà notevolmente.
Sottolineo il fatto che la qualità componentistica della build che ho suggerito è superiore ad una console ma anche le prestazioni stesse lo sono.
Infatti la mia prima frase e' stata che un PC decente va "definito" come concetto, ovvero e' personale.
In pratica non ti capisco, cioe, stiamo dicendo le stesse cose.
OK, ma nel nel post #85 hai conculso parlando in modo assoluto e non personale (neanche è tanto chiara la frase):
Queste sono ovviamente tutte cose soggettive anche pechè non è vero che a oggi per farsi una postazione da gaming bisogna farsi 2/3 console oppure spendere tale cifra per un PC e non è vero che il computer sia un sistema gaming da mouse/tastiera o meglio non solo anzi (vedi infatti anche le stesse SM).
Ma anche questa:
Questa frase detta così sembra un'affermazione universale, però mettiamo caso che tu l'avessi preceduta con un "per me" anche così secondo il mio parere non ha molto senso esprimere il concetto in questa maniera.
Insomma, cosa vuol dire?
Il PC è una piattaforma che permette varie tipologie di usi, quindi può essere sia "specifico" che "particolare"
Boh:
Mi sembra che generalizzassi anche qui.
Comunque si sono le prolunghe, quindi possono essere anche più di 25 metri (non ci sono limiti).
Per spostarsi intendo: andare dal divano alla scrivania (ovviamente in un altra stanza).
Sono stato io che ti ho citato le steam machine come esempio di un bella soluzione da salotto e sono proprio io che cerco appunto una soluzione HTPC da salotto.
Te le ho sottolineate perchè tu parlavi del PC come limitazione nel gaming mouse/tastiera.
Le SM non sono altro pre-assemblati dedicati al gaming con già installato SteamOS.
Quindi non ci sono differenze se tu mettessi SteamOS su una configurazione customizzata da te (o da qualcuno più espereti di te in questo campo), anzi probabilmente avresti una miglior qualità componentistica e un computer più prestante (gli assemblati sono sempre migliori per rapporto qualità/prezzo/prestazioni rispetto ad un pre-assemblato).
La soluzione HTPC da salotto te le ho postate, anche più di una (se vuoi continuo
Non ti sto confondendo, ma sto precisando (vedi sopra).
Comunque il BD lo ammortizzi con la spesa sui giochi (come ti ho fatto vedere prima).
Un pc per fare tipo console e' assurdo, perche lo paghi di piu e perdi i tripla A.
Il PC deve fare il PC, per farlo ci vuole tastiera e monitor.
Non è un problema insommortabile in termini assoluti, infatti ci sono molte soluzioni per ovviare a questo.
Io e tanti altri (come l'utente in http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42645331&postcount=121"]QUESTO POST[/URL] che ho citato prcedentemente) lo abbiamo facilmente sormontato, anzi personalmente ho trovato più di un metodo.
Non è l'unica.
Si.
Se stai troppo lontano esistono le prolunghe USB (ciò che già ti avevo detto ma probabilmente non mi hai ascoltato) per far avvicinare l' "ausiliario" alla perferica.
E come lo faresti tu?
Per essere onesto devi farne uno potenzialmente più simile alle console.
Una configurazione i5+970 le surclassa ed è ovvio che costa di più.
Comunque alla lunga ci rientreresti risparmiando sui vari giochi.
Mettici però un bel "per me" davanti a "Il PC deve fare il PC" che almeno rimane un'opinione anche se non condivisibile.
Comunque metti ancora limitazioni laddove non ci sono e ancora generalizzi.
Le stesse Steam Machine (pre-assemblati) che a te piacciono molto ti smentiscono.
OK è una tua opinione (e la rispetto) ma la frase "il vero gaming" mi fà ridere
Comunque è una cosa che puoi far benissimo anche con un PC e puoi saltare dal divano quanto vuoi
Anche questo lo puoi fare (brutta scelta del fim
Idem come sopra
ma lo sapevo, nei forum e' tutto un fare casino per poi tornare sempre ai soliti discorsi e dove nessuno convince nessuno
Io non devo convincere nessuno e tu non devi convincere me, è un forum e si sta dialogando.
Secondo me ti stai focalizzando su cose inutili, facendo praticamente intuire che la versatilità del computer sia un difetto (in sostanza è questo) per elencare i vantaggi delle console che sono essenzialmente due:
- Esclusive console (a chi piace tali generi/giochi)
- Maggior supproto/considerazione da parte degli sviluppatori dei giochi (soprattuto parlando di ottimizzazione).
Magari ce ne sono anche altri ma secondo me sono di poca improtanza.
La cosa che mi lascia basito è come secondo te un vantaggio dei computer (che sono la customizzazione e la duttilità non solo in ambito gaming) diventi uno svantaggio.
Scusami ma per me questa cosa la trovo assurda.
Eh già proprio LOL
Ho ribadtio la questione per fare chiarezza, infatti vedo che non ti è chiara una cosa.
Un i3 non porta pressochè nessun vantaggio rispetto un PentiumG in ambito gaming.
Sono entrambi dei dual core, quindi spendere il doppio in questo caso non è consigliabile.
Per la scheda video c'è la 280 a 180€ sempre della Sapphire.
Ma la domanda è: se non t'interessa la grafica perchè spendere di più?
Il lettore BD l'ho considerato.
E' pieno di player di DVD gratuiti in giro e se usi SteamOS ... beh è basato su Debian linux e si sà lì è tutto gratuito.
da domani, tutto con dei mega IMO come sfondii!!
E' solo che a volte non si capisce se parli a livello personale o universale.
Non capisco questa polemica, io ti leggo ma a volte mi riesce difficile capirti.
Forse sono i tuoi ragionamenti un pò "contorti"
Ora non easgeriamo, bisogna essere anche equilibrati.
Condivido che sono comunque fattori molto importanti.
Però c'è da dire che il primo punto (esclusive console) è anche molto soggettivo perchè a molti potrebbero piacere più Total War: Rome II che InFamous: Second Son (prendili come esempi) o vieversa.
Scusa ma è quello che ho letto tra le righe.
Se non sei chiaro non è colpa mia.
Sto rispondendo a quello che scrivi non sto dicendo che tu lo dovrai fare.
Ora non si può neanche più parlare?
Boh, non ho parole.
Probabilmente la colpa è di chi scrive non solo di chi legge oppure tu non capisci quello che ti sto dicendo (molto semplice), non è che la colpa è sempre degli altri.
Prova a dire in due parole cosa vuoi dire perchè sei caotico.
Forse è che preferisci le console perchè hanno le esclsive che ti piacciono di più?
Ma questo già lo si sapeva è il resto che mi lascia perplesso.
Non sarebbe stato più facile affermare solo questo che tutto il resto che lascia il tempo che trova?
Ma poi, detto tra noi.. che cosa te ne frega di insistere?
Dimmi cosa c'è di sbagliato nel dire che ci sono prolunghe (che io uso) per avvicinare l' "ausiliario" ad una perfierica per migliorare la ricezione? (diminuendo le distanze)
Perchè non capisco il motivo il quale un PC non possa essere utilizzato come sistema da gioco in salotto (quello che sono le SM).
Quale sarebbe la limitazione rispetto ad una console? (che è anch'esso un computer)
Comunque penso che il forum non sia fatto per te, t'innervosisci, rispondi in malo modo e non recepisci consigli.
Se vuoi scrivere senza che nessuno ti risponda allora (ripeto) fatti un blog personale, così te la canti e te la suoni da solo.
EDIT: tutti questi discorsi per poi affermare le cose che ho sempre detto io fin dall'inizio riguardo alla preferenza di alcuni utenti per le console:
eslcusive console e ottimizzazione.
Allora metti un i5.
Con i se e con i ma non si và avanti con la tecnologia.
Ad oggi la miglior CPU per il gaming è l'i5, punto e basta.
Per il futuro si vedrà perchè nessuno lo sà con certezza.
Dipende, se parli di i7 in un sistema con singola scheda video probabilmente si, se si parla di i5 no.
Poi hanno semplicemente budget disponibile maggiore e esigenze più "particolari".
I tempi sono cambiati.
Con un PentiumG ci si può giocare ottimamente.
Ti avevo postato dei bench, eccone uno:
http://www.legitreviews.com/wp-cont...lts-645x461.jpg
I giochi sono molto più dipendenti dalla GPU che dalla CPU soprattutto a risoluzioni più alte (poi a me dici che non leggo).
Ogni gioco è storia a se ma comunque và bene ma ovviamente l'i5 rimane il top.
Comunque ti dovrebbe interessare più il comparto grafico che quello del processore.
Dico purtroppo perche l'alternativa e' ripparseli sul disco.
C'è FreeSmith Video PLayer e probabilmente qualcos'altro.
C'è poco da ridere perchè è vero che si può dire tutto e il contrario di tutto ma ci sono certe cose che si possono affermare assolutamente.
Ti faccio un esempio rimanendo in campo informatico.
Ad oggi l'i5 è il processore TOP per quanto riguarda il gaming.
Ovviamente è una provocazione bella è buona.
Il discorso è comprensibile ma non chiaro al 100%, dai puoi fare di meglio
Potrei anche soddisfarti per la tua richiesta, ma ti rendi conto che stai scrivendo su un forum?
Questa cosa non si può leggere, se tu scrivi qualcosa qualcun'altro è lbero di risponderti, prova a capire questo concetto.
Altrimenti non lo scrivi se non vuoi che qualcuno ti ribatte.
Comunque non ti rispondo più solo perchè ormai ho perso le speranze su questo argomento.
Ti contraddici.
Questo và contro a quanto detto sopra.
chiusa la faccenda
Non leggi bene.
Io parlavo che ci sono prolunghe per aumentare i metri, non che tu lo devi adottare questo metodo, era a titolo informativo.
Da tanto che ho chiuso la faccendo infatti non era un mio consiglio per te questa volta ma solo un'informazione che ho dato (anche per chi può leggere).
cosa vuoi sapere da me per lasciarmi in pace?
Te l'ho detto mille volte!!
Per me l'assetto ideale oggi e' una doppia console in salotto per godere tutti i titoli tripla A
Il PC come HTPC non lo trovo interessante.
Tu probabilmente non sai leggere, io non controbatto le tue preferenze, ma se tu esprimi una tua opinione io potrei dire la mia al riguardo (PC come HTPC), siamo in un forum.
Non capisco le motivazioni del perchè non trovi interessante un PC come HTPC, è un computer, anche la console sono dei computer e soprattutto anche le SM sono dei PC.
Magari se vuoi spiegare le tue motivazioni.
non ho mai detto che ci sia qualcosa di sbagliato
ho sempre detto che io non posso in casa tirare cavi di quella lunghezza tra studio e sala.
Scusa, mi dici per onesta se lo fai apposta e no?
Dici sempre che non sò leggere ma poi mi sembra che lo fai tu.
Non erano riferiti a te come consiglio questa volta ma era riferito come informazione (vedi sopra).
Non è una chat questa.
Quella storia è chiusa a doppia mandata per me.
Finalmente lo hai detto espressamente invece di tirare fuori tutte quelle cavolate: come faccio a navigare? come gioco agli stategici che non gioco? pago di più di ottomila console, funziona il wireless? il PC deve fare il PC ... etc.
L'unica vero motivo è questo: cioè le elscusive console e non tutti le altre cose che hai tirato in ballo fino ad ora.
poi dopo mi riposti di nuovo le stesse domande dicendo che sbaglio
poi mi fai delle domande come se la risposta non te lavessi mai data.
Certo, se posti cose che non condivido ti quoto e ti rispondo perchè qui c'è libertà di espressione.
Magari dico le stesse cose perchè anch tu non capisci.
Quello che ho sempre detto.
Forse tra un pò riuscirai a capire che sei in un forum e non nel tuo blog ufficiale.
Ma probabilmente (come ho notato) non hai capito nulla di quanto ti ho detto fino ad ora (praticamente ho palrato con un muro).
Ecco perche parlavo di essere chiari e di usare le parole giuste.
Per il resto il PC può fare la console ma la console non può fare il PC, anche se a qualcuno non piace questa cosa ma così stanno le cose.
diciamo che ognuno ha i suoi tempi...
Il fatto che tu ancora non hai compreso che ho capito che a te interessavano le esclusive console fin dai primi messaggi [U]ma è tutto il resto che mi lascia basito[/U] (non sai leggere).
Proprio il tuo discorso sul PC che è incomprensibile, sotto tutti i punti di vista.
Ti parlo come mi hai sempre parlato te
Inutile... per te!! non puoi essere assoluto.
Per me invece e' tutto utilisismo, per un altro chissa...
Mi sono dimenticato "per me"
[U]Il resto per me è tutto inutile[/U] (specifico che per il resto sono quesi discorsi "incredibili" fatti sul PC da parte tua
Wow come ti contraddici, quindi per te è stato utile?
Ricordi che a te un PC come HTPC non t'interessa?
Ancora contraddizioni.
Per questo che ti ho sempre invitato a prednere le console.
Mica devi fare un sermone, devi dire due cose.
Non mi dire che la tua motivazione è che "il PC deve fare il PC"
Cioè non ci vorrei credere.
Inoltre stavamo facendo una configurazione PC da salotto per te che in realtà non t'interessa, ottimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".