PS4 non permetterà di installare i giochi su drive esterni

Shuhei Yoshida, presidente degli SCE Worldwide Studios, ha rivelato su Twitter alcune limitazioni riguardo all'installazione dei giochi su PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Settembre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesPlaystationTwitterSony
In un recente Tweet, Yoshida ha rivelato una sorprendente limitazione riguardo all'installazione dei giochi per PS4 su disco rigido, per quanto non sia ancora confermata ufficialmente. Pare che per queste installazioni gli utenti possano utilizzare esclusivamente il disco rigido da 500 GB interno alla console e non possano ricorrere invece a drive esterni.
Questa limitazione potrebbe essere un grave problema nel caso il disco interno risulti pieno, il che non è improbabile viste le crescenti dimensioni dei giochi e dato che le console next-gen risulteranno fortemente orientate sull'online. Yoshida, inoltre, in precedenza aveva rivelato sempre su Twitter che gli utenti di PlayStation 4 potranno addirittura installare completamente i giochi su disco rigido.
Al momento non è chiaro se sarà possibile rimpiazzare l'hard disk interno della console con una soluzione più capiente. Nel caso di Xbox One pare che questo non sia possibile.
I rispettivi dischi rigidi saranno una componente fondamentale per entrambe le console, che faranno uso dello spazio su disco in maniera più intensa rispetto all'attuale generazione per velocizzare i tempi di caricamento e gestire con maggiore precisione la mole di dati che sta alle base dei giochi di nuova generazione.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'hanno detto nella prima conferenza
Si ma non è detto che inserendo un qualunque hd questo funzioni (vedi Xbox 360 che vuole i propri Hd tral'altro costosi).
Con giochi piu pompati e pesanti è normale pensare ad una installazione nel Hd, altrimenti ci sarebbero rallentamenti e caricamenti eterni se eseguiti dal lettore ...
Ricordo che giochi tipo uncharted 3 o the last of us possono arrivare a 45 Gb ...
La possibilità di non usare un hd esterno potrebbe essere molto limitante per i giocatori più incalliti senza contare Film, Foto , musica ecc... in fondo è sempre una console multimediale ..
bisogna vedere se il "limite" è solo per i giochi installati (mentre altri contenuti scaricabili, tipo i film, possono essere riprodotti da dischi esterni)
Però mi sembra strano che non facciano installare i giochi su HD esterni e poi ti facciano cambiare quello interno.
Vedremo
Aggiungiamoci pure che il plus permette di trasferire i salvataggi dei giochi in cloud, e non vedo dove sia il problema...
3 Motivi per 1 scelta
Dalla mia conoscenza direi che:1) 500GB di HD come "starter" direi che non sn affatto male, sufficenti per l'istallazioni di almeno 10 pesantissimi giochi, e non tutti occuperanno 45/50gb, alcuni, come COD sono letti quasi in toto da disco.
2) Film, Musica e foto potranno essere letti da Hard Disk esterni, come avviene per Playstation 3. Trovo inutile riempire l'HD interno alla console per mettere foto della ragazza o della vacanza, musica, o filmati. Gli screen shoot magari potranno essere salvati direttamente su unità esterna se disponibile, o cmq trasferiti in massa, USB3.0 è abbastanza veloce.
3) credo che l'HD interno è sempre tenuto sotto controllo dalla Console, e non vi si può inserire e/o modificare dati. Se si toglierà l'hd dalla console e connesso ad un pc per "modifiche" a file di gioco, la console riconoscerà un anomalia nei file e potrà non avviarsi più. Se fosse possibile sai in quanti tenterebbero di hackare subito i giochi creando Crack o Patch?
Appoggio la scelta di Sony.
Saluti.
Si ma non è detto che inserendo un qualunque hd questo funzioni (vedi Xbox 360 che vuole i propri Hd tral'altro costosi).
Con giochi piu pompati e pesanti è normale pensare ad una installazione nel Hd, altrimenti ci sarebbero rallentamenti e caricamenti eterni se eseguiti dal lettore ...
Ricordo che giochi tipo uncharted 3 o the last of us possono arrivare a 45 Gb ...
La possibilità di non usare un hd esterno potrebbe essere molto limitante per i giocatori più incalliti senza contare Film, Foto , musica ecc... in fondo è sempre una console multimediale ..
A dire il vero con un po' di magheggi è possibile utilizzare hard disk non ufficiali su Xbox 360... io ho messo uno Scorpion Black da 320 GB @7200 RPM
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".