PS4 non permetterà di installare i giochi su drive esterni

Shuhei Yoshida, presidente degli SCE Worldwide Studios, ha rivelato su Twitter alcune limitazioni riguardo all'installazione dei giochi su PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Settembre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesPlaystationTwitterSony
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinvece potevano sbloccare le porte usb 3.0 ( se è vero che le montera) per usufruire di quelle , ma alla fine son talmente rare e costose le periferiche 3.0 che si trovano nei supermercati che sarebbero stati piu quelli che ci avrebbero messo un hd 2.0 che gli altri.
La scelta di non poter installare giochi su HD esterni credo sia proprio dovuta a questo, non è che le prestazioni delle porte USB siano proprio il massimo...
Be Ps4 ha a disposizione le usb3 quindi il problema non sussiste..
Be Ps4 ha a disposizione le usb3 quindi il problema non sussiste..
il problema è che la usb 3.0 sono sono abbastanza commercializzate.
dovrebbero mettere un blocco selettivo che blocca solo le 2.0
o piu semplicemente commercializzare loro hd compatibili 3.0
Un'altra cosa per chi diceva "sì, però togli l'hd interno dalla macchina e lo metti su un'altra...". In realtà, quando si cambia disco interno su una PS3 (ed immagino per PS4 sarà esattamente la stessa cosa), il disco inserito viene necessariamente formattato prima di poter essere utilizzato, quindi è impossibile trasferire in questo modo giochi da una macchina ad un'altra (e mi pare anche assolutamente giusto)
Per quanto riguarda le periferiche USB 3.0, non sono poi così poco diffuse e costose. Ad esempio, io ho un HDD esterno da 1 TB da oltre un anno e mezzo, pagato un centinaio di euro e un cassettino USB 3.0 (dove ho messo un HDD da 750GB che avevo) pagato una ventina di euro. Entrambi funzionano alla grande con velocità limitate solo dalle prestazioni meccaniche dei due dischi. Ho anche una chiavetta USB 3.0 da 32 GB pagata poco più di 30 € circa un anno fa ed anche quella va benissimo
per i giochi non è un problema, dato che il formato e la misura dei file viene sceltodagli sviluppatori , e quindi regolato di conseguenza.
neppure la pirateria è un problema , visto che basta imporre l'autenticazione on line col seriale per i giochi senza dvd.( cosi , tu puoi passarti tutti gli hd che vuoi ma non ti partono i giochi.)
poi se ti craccano la console ti bucano il s.o. ecc ecc tutto è inutile cmq
per quanto riguarda le periferiche 3.0. , da mediaworld , gamestop ,e negozini acchiappaniubbi ( dove l'utenza ps3 maggiormente si reca) , la situazione è ancora in alto mare.
neppure la pirateria è un problema , visto che basta imporre l'autenticazione on line col seriale per i giochi senza dvd.( cosi , tu puoi passarti tutti gli hd che vuoi ma non ti partono i giochi.)
poi se ti craccano la console ti bucano il s.o. ecc ecc tutto è inutile cmq
per quanto riguarda le periferiche 3.0. , da mediaworld , gamestop ,e negozini acchiappaniubbi ( dove l'utenza ps3 maggiormente si reca) , la situazione è ancora in alto mare.
Beh, comunque è assai più facile,credo, recuperare giochi da un HDD esterno che non da uno interno formattato con un file system proprietario, quindi credo proprio che il motivo principale resti la (forse più agevole) pirateria.
Per le periferiche 3.0, personalmente le ho acquistate tutte in grossi centri commerciali (MW, Expert, Comet) senza alcun problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".