PS4 miglior hardware secondo la giuria del GamesCom

Sono stati annunciati i vincitori del GamesCom 2013. Trionfo per PlayStation 4 e Titanfall
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sono stati annunciati i vincitori del GamesCom 2013. Trionfo per PlayStation 4 e Titanfall
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 16:01 nel canale Videogames
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDestiny
Mario Kart 8
Titanfall
The Elder Scrolls Online
FIFA 14
WarThunder
PlayStation 4
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds
Battlefield 4
Qualcuno che sta su questo mondo può confermare? A quanto pare io ne sono estraneo, e non ho nessuna intenzione di entrarci
Certo, Mario Kart 8 e FIFA 14 saranno il futuro dei videogiochi!
Prendo d'esempio questo post, ma vale per tutti i precedenti direi: sembra che si parli per sentito dire qui. Esistono dei fattori tipo il dot pitch che quantificano "a che distanza posso stare dal display". Altri fattori interessanti sono, che ne so, per esempio cosa ci faccio con il display (?), perché se ho quaranta toolbar aperte e sto smanettando con mega foto in photoshop è una cosa, se ci gestisco un impianto di videosorveglianza è un'altro, se ci devo giocare o guardare megatrasformer4 è un'altro ancora, e di certo quello meno "redditizio".
Titoli da Nerd per eccellenza fra l'altro.
Quello che dici tu è giusto ma non credo ci sarà mai uno che usa uno schermo da 40 pollici per il pc, quindi guardandolo da 50 cm. Oltre ad essere da folli, è anche inutile visto che è troppo grande per avere una buona visione insieme di tutto lo schermo, già con quelli da 27 pollici si fa fatica perchè sono veramente grandi. Tutt'al più si useranno configurazioni multimonitor che si utilizzano già adesso. Comunque il 4K prima di diventare di uso comune, ammesso che serva veramente, dovrà passarne di tempo. Io lo vedo più adatto per il cinema ma difficilmente conquisterà l'ambito domestico, a meno che uno non abbia una salone lungo 10 metri per guardare la tv!
cosa vuol dire "che serva veramente" ?
lo scopo è quello di arrivare ad una risoluzione cosiddetta da apple "retina" così da eliminare definivamente le sgranature e l'aliasing per sempre da qualsiasi forma di utilizzo.
Qualsiasi risoluzione tu possa avere non avrai mai la qualità visiva che vedi attraverso i tuoi occhi guardando fuori dalla finestra per cui e' evidente che la tecnologia e il mercato stesso ,seppur con una certa lentezza, si spingeranno su risoluzioni sempre più elevate......è noto che stiano già lavorando all' 8k,poi si salirà ancora.
Il salone può essere più corto e non più lungo se hai un Tv 4k in quanto la distanza di visione rispetto all fullhd deve essere ridotta.
In ambito cinematografico e' consigliato un rapporto di 1-1 considerando la base dello schermo, ovvero,se il plasma 4k che hai messo in salotto e' largo 1 metro,consigliano di sedersi a 1m.
Per giocare secondo me bisogna stare un filo più lontani ma non pensare di chissa quanto.
Ti consiglio di andarti a vedere un tv 4k (su cui giri un filmato 4k nativo mi raccomando e non un 2k upscalato ) e poi vedrai quanto potrai avvicinarti senza arrivare a dire che è troppo.
Man mano che la risoluzione e' aumentata la gente lentamente e senza rendersene conto ha stravolto il proprio modo di vedere ,comprando tv sempre più grosse e avvicinandosi per vederle.
Questa tendenza continuerà ad evolversi in quella direzione.
Anche in questo caso le console sono un freno....(e ti pareva)....considerando l'andazzo visto sulle nextgen (720p) saranno in grado di gestire risoluzioni 4k forse fra 20 generazioni,.....per cui direi che c'è da attendere ancora perché il 4k diventi di uso comune.
Sono fattori che tutti conosciamo ed era sottinteso che nel caso specifico stessimo parlando di schermi 4k per giocare ,non per avere 40 toolbar aperte o per gestire impianti di videosorveglianza
lo scopo è quello di arrivare ad una risoluzione cosiddetta da apple "retina" così da eliminare definivamente le sgranature e l'aliasing per sempre da qualsiasi forma di utilizzo.
Lascia stare i riferimenti ad Apple che col retina hanno solo inventato un nome che fa figo quando poi basta aumentare i pixel per pollice, cose che fanno tutti. Le sgranature e l'aliasing non dipendono dalla risoluzione, ci sono in tutte, e per toglierle devi attivare gli appositi filtri. Il mio discorso era che non vedo tutta questa necessità di 4K, soprattutto a casa, dove con già più del full hd si vede benissimo. E' la stessa storia delle tv 3D, mezze ciofeche che ti fanno venire solo il mal di testa, vorrei proprio vedere quanti usano continuamente il 3D a casa, quando facciamo ancora fatica ad avere canali full hd!
Con questi dannati 96DPI fissi siamo sempre costretti a far crescere la diagonale in proporzione alla risoluzione, con una gestione dinamica invece questo limite non ci sarà più. Quando si arriverà ad una densità di pixels al di sotto la percezione umana come appunto nei display chiamati "retina" da Apple, allora potremmo dire addio all'aliasing e alle imperfezioni in ambito visivo digitale.
Che cosa vuol dire che col Full HD si vede benissimo ? L'aliasing si vede da paura nei giochi e lo stesso se ci proietti un testo o se visualizzi immagini 3D statiche, se poi parli di TV quindi con diagonali grandi allora siamo alla fiera della scarsa nitidezza.
Finchè parli di film è un conto, altro no.
Il salone può essere più corto e non più lungo se hai un Tv 4k in quanto la distanza di visione rispetto all fullhd deve essere ridotta.
In ambito cinematografico e' consigliato un rapporto di 1-1 considerando la base dello schermo, ovvero,se il plasma 4k che hai messo in salotto e' largo 1 metro,consigliano di sedersi a 1m.
Per giocare secondo me bisogna stare un filo più lontani ma non pensare di chissa quanto.
Ti consiglio di andarti a vedere un tv 4k (su cui giri un filmato 4k nativo mi raccomando e non un 2k upscalato ) e poi vedrai quanto potrai avvicinarti senza arrivare a dire che è troppo.
Man mano che la risoluzione e' aumentata la gente lentamente e senza rendersene conto ha stravolto il proprio modo di vedere ,comprando tv sempre più grosse e avvicinandosi per vederle.
Questa tendenza continuerà ad evolversi in quella direzione.
Anche in questo caso le console sono un freno....(e ti pareva)....considerando l'andazzo visto sulle nextgen (720p) saranno in grado di gestire risoluzioni 4k forse fra 20 generazioni,.....per cui direi che c'è da attendere ancora perché il 4k diventi di uso comune.
Scusa ma non puoi comparare gli occhi, che vedono le immagini in analogico, con una risoluzione 4K su schermo, digitale, e che la aumentano per innalzare il numero di pixel in modo da dare una visione più confortevole e dettagliata. E' ovvio che lo sviluppo continuerà (4K, 8K, 16K
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".