PS4 miglior hardware secondo la giuria del GamesCom

Sono stati annunciati i vincitori del GamesCom 2013. Trionfo per PlayStation 4 e Titanfall
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sono stati annunciati i vincitori del GamesCom 2013. Trionfo per PlayStation 4 e Titanfall
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 16:01 nel canale Videogames
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon questi dannati 96DPI fissi siamo sempre costretti a far crescere la diagonale in proporzione alla risoluzione, con una gestione dinamica invece questo limite non ci sarà più. Quando si arriverà ad una densità di pixels al di sotto la percezione umana come appunto nei display chiamati "retina" da Apple, allora potremmo dire addio all'aliasing e alle imperfezioni in ambito visivo digitale.
Che cosa vuol dire che col Full HD si vede benissimo ? L'aliasing si vede da paura nei giochi e lo stesso se ci proietti un testo o se visualizzi immagini 3D statiche, se poi parli di TV quindi con diagonali grandi allora siamo alla fiera della scarsa nitidezza.
Finchè parli di film è un conto, altro no.
Ma scusa, secondo te l'aliasing e le sgranature dipendono dalla risoluzione? O magari dipendono dal gioco? Anche perchè, puoi mettere qualsiasi risoluzione ma se non attivi l'antialias le seghettature le vedrai sempre!
ti sbagli,è evidente che a parità di pollici un pixel piu piccolo(ergo una maggior risoluzione
Nel post sopra ho messo il nome di uno schermo 4k (che non è comunque adatto al gaming per il response time elevato) che hanno testato con alcuni giochi e il primo aspetto che è venuto è proprio l'inutilità dell'utilizzo di antialiasing su un monitor del genere data l'elevata densità di pixel tale da rendere pressochè impercettibili le scalettature a meno di osservarlo a 2 cm con la lente di ingrandimento
Che le scalettature dipendono anche dal gioco vuol dire solo che dipendono da quali filtri usa il gioco, e soprattutto da che livello di grafica si sta parlando, perchè un modello poligonale superiore mostra più aliasing rispetto ad uno più scarso. Ma in realtà dipende tutto esclusivamente dal monitor, le scene che vedi sono solo un segnale digitale che ovviamente non comprende le scalettature, quelle fanno parte della visualizzazione.
Il filtro anti aliasing altro non è che un blur, e un blur altro non è che una sfocatura ed è una metodologia alternativa per risolvere l'AA, ma è chiaro che il metodo naturale è aumentare la risoluzione come nei vecchi CRT, se i pixels diventeranno indistinguibili a occhio spariranno le scalettature.
@SLIDE il 32" 4K non è sufficiente per un retina, ha un dot pitch di 0.181mm, quella risoluzione dovrebbe stare su un 27" almeno, non su un 32. L'aliasing lo vedresti molto ridotto ma ci sarebbe ancora.
Almeno a 220pixel per pollice quadrato, 140 non si avvicinano neppure, inutile che fai lo schermo ad alta risoluzione se poi gli aumenti la diagonale.
Nel post sopra ho messo il nome di uno schermo 4k (che non è comunque adatto al gaming per il response time elevato) che hanno testato con alcuni giochi e il primo aspetto che è venuto è proprio l'inutilità dell'utilizzo di antialiasing su un monitor del genere data l'elevata densità di pixel tale da rendere pressochè impercettibili le scalettature a meno di osservarlo a 2 cm con la lente di ingrandimento
Si, ma già a 2600*2400 si nota poco l'aliasing giusto? Comunque bisognerà vedere queste risoluzioni dal vivo prima di dare giudizi e speriamo risolvino il problema dei dpi, in modo da avere schermi più piccoli!
ok,ma è comunque un bell' andare
Il filtro anti aliasing altro non è che un blur, e un blur altro non è che una sfocatura ed è una metodologia alternativa per risolvere l'AA, ma è chiaro che il metodo naturale è aumentare la risoluzione come nei vecchi CRT, se i pixels diventeranno indistinguibili a occhio spariranno le scalettature.
@SLIDE il 32" 4K non è sufficiente per un retina, quella risoluzione dovrebbe stare su un 27" almeno, non su un 32. L'aliasing lo vedresti molto ridotto ma ci sarebbe ancora.
Vabbè dai ma "a occhio" già adesso non riesci a vedere i singoli pixel a meno che non stai a 1 cm dallo schermo.
Nei film e nelle immagini no, lì al massimo si vede una minore messa a fuoco se ti avvicini, ma un gioco con AA0x lo vedi e non di sfuggita, lo vedi di brutto, lo vedevo io sul 21" full HD, leggermente peggio ovviamente sul mio 24" attuale, figurati se non lo vedi su un TV.
Quando giocavo con la 360 sul mio 37" Full HD, l'aliasing di GTA IV si vedeva fino a quando era possibile mettere a fuoco l'immagine e stessa cosa con FM e GoW che erano in Full HD nativi, si notava di brutto soprattutto con FM, si nota di meno quando ti muovi perchè il movimento dei pixels crea un effetto ottico, ma quando ti fermi ad immagine statica non si può dire che non si nota, sarà soggettivo ma c'è e pure in abbondanza.
L'antialiasing è un blur, cambiano le metodologie di applicazione ma in sintesi ogni forma è un tipo di effetto blur per approssimare i bordi degli oggetti su schermo in una tecnologia di visualizzazione a punti, prova a giocare su un tablet ad alta risoluzione e la differenza è abissale.
Per eliminare definitivamente questo c'è bisogno che la risoluzione arrivi al punto di non poter essere più distinguere i pixels, ovvero sui attorno ai 220pp di densità, cosa che accadrà molto prima su PC che su console visto che gli standard televisivi durano parecchi decenni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".