PS4: come cambiano le prestazioni con un SSD

PS4: come cambiano le prestazioni con un SSD

Come precedentemente annunciato, gli utenti possono liberamente sostituire l'unità di storage principale della nuova console Sony, anche con un SSD.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Videogames
Sony
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
albero7726 Novembre 2013, 10:28 #41
Originariamente inviato da: amd-novello
Uguale all' originale no?


si esatto pardon

http://www.trovaprezzi.it/categoria...&prezzomax=

fatemi capire per 399 volevate pure l'ssd?
Defragg26 Novembre 2013, 10:35 #42
Originariamente inviato da: albero77
faccio inoltre notare che una ps4 viene venduta al prezzo di 399 euro al lancio.cosa volete di più?una fettina di culo tagliata fina fina?adesso va bene che non saranno dei mostri di potenza,ma almeno nella ps4 si sono sforzati di mettere qualcosa di più decente rispetto A quell'aborto di one.inutile stare li a menarla.io rispetto molto chi sceglierà la console come unica piattaforma di gioco perchè su pc il panorama è desolante.stare li a comprare 2 o 3 schede video per cosa?per dei porting belli e buoni che se non escono 3 o 4 patch sono ingiocabili?la verità è dura e aspettiamoci ancora porting di bassa lega in futuro viste le specifiche della "new gen".


Tralasciando il fatto che 499€ siano troppi, a me sembra più giustificato il prezzo di Xbox One già solo per tutto quello che Kinect è, e rappresenta, in termini di R&D.
Il prezzo giusto, basandoci sull'hardware di entrambe le console, ad oggi dovrebbe essere di 250/300€ massimo.
aled197426 Novembre 2013, 10:38 #43
Originariamente inviato da: roccia1234
Loro hanno progettato la console per un hdd meccanico... e per quelli il sata 2 è già sovrabbondante, anzi, basterebbe pure un sata 1.


sì, insieme ai 30/60fps o al fullhd (pare ci siano problemi, specie in casa microsoft)

possono progettare quello che vogliono come vogliono, per carità, ma di NEXT questi progetti hanno poco, almeno su questo concordiamo?

io mi aspettavo che questa generazione permettesse il full hd stereoscopico senza se e senza ma considerando che in america/japan alla soglia del 2014 credo sia quasi impossibile trovare tv che non lo siano. E magari che il comparto disco avesse per lo meno un cache ssd (magari saldato e inamovibile). Poi vabbeh ognuno ha le sue aspettative




@ albero77

se nel mondo pc il panorama videoludico è così sconfortante è proprio perchè le console sono poco performanti e di conseguenza i porting non necessitano di potenza bastando pc mediocri o di generazione passata

oggi con un pc come il mio in firma puoi giocare discretamente bene a quasi ogni porting da console. Con un pc di un anno o due più recente (il mio è targato 2006) ci giochi a tutto senza problemi


queste nuove NEXT-GEN-console, che di fatto sono dei pc, sono ascrivibili già ora nella fascia medio-bassa del panorama hardware.... te lo credo che se guardi la controparte pc ti cascano i maroni. Ad esempio prova a leggere le news sul nuovo need for speed. Vediamo appena escono i porting dei giochi next-gen che requisiti ci vogliono in ambiente windows


però già oggi con un gioco pc-only ti accorgi di come l'hardware venga sfruttato, e meglio

ciao ciao


EDIT
hai ri-risposto

Originariamente inviato da: albero77
si esatto pardon

http://www.trovaprezzi.it/categoria...&prezzomax=

fatemi capire per 399 volevate pure l'ssd?


no, ma a questo prezzo almeno il sata-3 sì, quanto incideva sul costo totale?
[K]iT[o]26 Novembre 2013, 11:43 #44
Se mi chiedessero di montare un SSD su una stupida console mi rifiuterei, ho ancora un certo senso della decenza.
gianluca.f26 Novembre 2013, 11:47 #45
questa possibilità di fare l'upgrade del disco è interessante.
è sicuramente qualcosa da mettere sul piatto della bilancia.

con la vecchia xbox hanno ladrato che basta.

non è strano da sony tutta questa compobatibilità? mi vengono in mente le Memory Stick.
Personaggio26 Novembre 2013, 20:48 #46
Originariamente inviato da: albero77
faccio inoltre notare che una ps4 viene venduta al prezzo di 399 euro al lancio.cosa volete di più?una fettina di culo tagliata fina fina?adesso va bene che non saranno dei mostri di potenza,ma almeno nella ps4 si sono sforzati di mettere qualcosa di più decente rispetto A quell'aborto di one.inutile stare li a menarla.io rispetto molto chi sceglierà la console come unica piattaforma di gioco perchè su pc il panorama è desolante.stare li a comprare 2 o 3 schede video per cosa?per dei porting belli e buoni che se non escono 3 o 4 patch sono ingiocabili?la verità è dura e aspettiamoci ancora porting di bassa lega in futuro viste le specifiche della "new gen".


Sono in completo disaccordo.
Negli ultimi 8 anni i videogiochi per PC (confrontati con xbox360 e PS3) sono passati dal 3% delle copie vendute al 20%
In Germania le copie PC sono il 70%, nel Regno Unito il 33% (tutte alla pari), in Francia il 25%
E gli Sviluppatori se ne sono accorti, tant'è vero che mentre in un primo momento si rimaneva bloccati sulle DX9 quelle di Xbox360, sebbene fossero già disponibili le 11, negli ultimi 3 anni gran parte dei videogiochi sono usciti su PC con una versione DX9 (portata da XBox360) ed una DX11 (ex-novo), parlo proprio di eseguibile separato. Ormai i produttori più grandi non fanno più dei porting, ma degli sviluppi in gran parte separati, con delle futures grafiche per le versioni PC, non presenti su Console.
Basta pensare alla quantità di videogiochi che sfruttano la Fisica degli oggetti, saranno almeno un centinaio, e la Fisica non era gestita sulle Console della generazione appena conclusa.
albero7726 Novembre 2013, 21:25 #47
Originariamente inviato da: Personaggio
Sono in completo disaccordo.
Negli ultimi 8 anni i videogiochi per PC (confrontati con xbox360 e PS3) sono passati dal 3% delle copie vendute al 20%
In Germania le copie PC sono il 70%, nel Regno Unito il 33% (tutte alla pari), in Francia il 25%
E gli Sviluppatori se ne sono accorti, tant'è vero che mentre in un primo momento si rimaneva bloccati sulle DX9 quelle di Xbox360, sebbene fossero già disponibili le 11, negli ultimi 3 anni gran parte dei videogiochi sono usciti su PC con una versione DX9 (portata da XBox360) ed una DX11 (ex-novo), parlo proprio di eseguibile separato. Ormai i produttori più grandi non fanno più dei porting, ma degli sviluppi in gran parte separati, con delle futures grafiche per le versioni PC, non presenti su Console.
Basta pensare alla quantità di videogiochi che sfruttano la Fisica degli oggetti, saranno almeno un centinaio, e la Fisica non era gestita sulle Console della generazione appena conclusa.


scusa su che pianeta abiti?qui sulla terra non è così
Personaggio26 Novembre 2013, 21:40 #48
Originariamente inviato da: albero77
scusa su che pianeta abiti?qui sulla terra non è così


sono i dati di www.vgchartz.com
Goofy Goober27 Novembre 2013, 06:36 #49
Originariamente inviato da: amd-novello
Lol a chi diceva che non cambiava niente anzi con ssd era più lento.

Appena mi arriva ne metto uno. Sulla 3 ho rimpianto il sata troppo lento. Almeno qua c'è un II


un ssd per far caricare un gioco in 40 secondi

dai è una presa in giro.... su pc i giochi caricati su SSD ci mettono 5 secondi a caricarsi, di più solo se non puoi saltare i menù di avvio con esc o invio

avrei capito l'SSD se da 60 secondi si fosse passati a 10.
cecco8928 Novembre 2013, 21:43 #50
un incremento di prestazione pari a circa il 33% non mi sembra una schifezza.

poi se lo rapportiamo all'utilità e un altro discorso.


per quanto riguarda al tipo di ssd si può leggere che hanno usato un samsung da 256gb e dato che il taglio da 256gb samsung lo fa solo in versione pro significa che hanno usato un samsung 840 da 256gb pro, percio quasi il top che possiamo comprare oggi in ambito ssd, non proprio il primo che passava al convento.

catalogando l'hybrido ad un prezzo (come dicono loro) intorno hai 150€ significa che anche questo non era un disco da quatro soldi bensi un buon disco.

poi come gia detto visto che si parla di giochi anche da 40gb credo che l'hybrido sia inutile in quanto la sua piccola "cache" da 8gb è inutile se non forse in multy, ma anche li biisogna vedere come la ps4 gestisce il caricamento dei giochi e se consenta o meno di sfruttare a pieno questi disci.

detto questo gia costa cara la ps4 se dovete pure spendere per un ssd del genere compratevi un pc credo convenga di piu, se non altro perche dal mio punto di vista 20 secondi sono un buon incremento di prestazioni ma quanto utile?

pensate bene che anche se in multy caricate la mappa in 10 secondi invece che 30, dovrete aspettare tutti gli altri che arriveranno dopo 20 secondi...utile direi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^