PS4 al servizio del mining: sequestrate 3800 console in una mining farm abusiva in Ucraina
Le forze dell'ordine ucraine hanno scoperto e smantellato una mining farm clandestina nella città di Vinnycja. Nascosta in un vecchio magazzino, ha attirato l'attenzione per un insolito consumo di elettricità. All'interno della farm abusiva è stato scoperto un elevato numero di schede video? No, di Playstation 4!
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Luglio 2021, alle 08:01 nel canale VideogamesEthereumSonyPlaystationBitcoin










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Non ci sarà mai una Renault 5 termica, né una Renault 4 o una Twingo: ecco perché
The Game Awards 2025 in diretta su Prime Video: tutto quello che c'è da sapere
ROG Strix Helios II è un mid-tower incredibile, ma vi costerà davvero caro
16 core in una scatolina di metallo: a tu per tu con ECS Liva Z11 Plus
Chi l'ha detto che Windows 10 è morto? Microsoft rilascia il primo aggiornamento ESU: cosa cambia
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lavapavimenti del futuro: pulisce, si sterilizza da sola e si controlla da app, ora a 299€
Lego e Nintendo uniscono le forze per un set dedicato a The Legend of Zelda: Ocarina of Time
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi 15T, quale smartphone domina sotto i 500€?
Linux non è così sicuro come pensavi, e secondo Kaspersky serve un antivirus
Numeri da tripla A per ARC Raiders: superati i 4 milioni di copie vendute
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sarà più veloce, anche in modalità wireless
Aira lancia la gamma Power: inverter e batteria che si integrano con pompa di calore e fotovoltaico
Super sconti su rasoi elettrici e regolabarba Braun su Amazon: Serie 3, 5 e 7 fino al 40% in meno









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il futuro dell'Umanità, inutile lamentarsi e correte subito ad investire tutto nelle cripto monete, bisogna riempire la base della piramide o rischiamo di non sostenerla e distruggere quell'invenzione che salverà l'intera galassia dall'inutile ORO e dal sistema BANCARIO che ci schiavizza.
Ve lo dice lo stesso Steve Wozniak !
E SE LO DICE LUI... CORRETE PRIMA CHE SIA TARDI !
Si mai infatti lui, col cavolo che ci investe, almeno come da titolo della notizia nel forum !
Ammetto che sulla questione ho parecchia confusione tanto che non so nemmeno attualmente quanto stia pagando, so solo che le bollette sono sempre più "grasse" e le prossime a cui andrà aggiunto il consumo del condizionatore non potranno che essere peggiori.
comunque mi ero basato sui primi dati trovati in rete, credo presi da un comparatore online, tipo questo:
https://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/
contrattuali fino a 6 kW il costo dell’elettricità varia da 0,19 €/kWh a 0,48 €/kWh, tutto compreso (servizi di rete, accise, iva).
Ad ogni modo tralasciando il discorso del "dieci volte tanto" passare da 4 a 22 cent e comunque un bel 6x che porterebbe quelle 6 milioni di pizze ucraine ad essere in Italia ad essere non più 185.000€ ma oltre il milione.
40 centesimi? io la pago poco meno di metà, mentre cercando su Google:
"Il prezzo lordo che pagano le imprese italiane è di 26,34 c€/kWh (con consumi fino a 20.000 kWh all'anno), superiore alla media europea pari a 22,91 c€/kWh, anche se questo divario è diminuito negli ultimi anni."
Nel sito che hai citato c'è scritto 0,26
comunque mi ero basato sui primi dati trovati in rete, credo presi da un comparatore online, tipo questo:
https://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/
contrattuali fino a 6 kW il costo dell’elettricità varia da 0,19 €/kWh a 0,48 €/kWh, tutto compreso (servizi di rete, accise, iva).
Ad ogni modo tralasciando il discorso del "dieci volte tanto" passare da 4 a 22 cent e comunque un bel 6x che porterebbe quelle 6 milioni di pizze ucraine ad essere in Italia ad essere non più 185.000€ ma oltre il milione.
I discorsi stanno a zero, in Italia paghiamo la corrente un botto, sia per il prezzo della materia prima secca, poi vabbè, se ci aggiungiamo le varie voci presenti in bolletta arriviamo a livelli folli. Ricordo che in una casa sfitta qualche anno fa, senza nulla attaccato, nemmeno una lampadina, pagavo 40€ al mese, ditemi voi se ha senso
[SIZE="4"]Il magazzino ucraino pieno di migliaia di PS4 era in realtà una bot farm di FIFA Ultimate Team[/SIZE]
[B]"Si scopre che le PS4 venivano utilizzate per macinare FIFA Ultimate Team. Secondo un'indagine del quotidiano economico ucraino [Delo] , scatenato dallo scetticismo sull'affermazione ufficiale secondo cui la fattoria riguarda principalmente l'estrazione di criptovaluta, nonché il fatto che i dischi di gioco possono essere visti sporgere da PS4 in una delle immagini, cosa quello che vediamo nelle foto è una bot farm che è rimasta bloccata nella routine di Ultimate Team, con l'obiettivo di vendere account carichi di valuta di gioco sul mercato nero. "[/B]
[SIZE="4"]Il magazzino ucraino pieno di migliaia di PS4 era in realtà una bot farm di FIFA Ultimate Team[/SIZE]
[B]"Si scopre che le PS4 venivano utilizzate per macinare FIFA Ultimate Team. Secondo un'indagine del quotidiano economico ucraino [Delo] , scatenato dallo scetticismo sull'affermazione ufficiale secondo cui la fattoria riguarda principalmente l'estrazione di criptovaluta, nonché il fatto che i dischi di gioco possono essere visti sporgere da PS4 in una delle immagini, cosa quello che vediamo nelle foto è una bot farm che è rimasta bloccata nella routine di Ultimate Team, con l'obiettivo di vendere account carichi di valuta di gioco sul mercato nero. "[/B]
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2944194
Grazie, francamente mi era proprio sfuggito il fatto che fosse già stato pubblicato questo aggiornamento, e pensare che per ritrovare l'articolo avevo fatto anche una ricerca va beh...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".