PS3 perde feature grafica esclusiva: MLAA anche su XBox 360 e PC

PS3 perde feature grafica esclusiva: MLAA anche su XBox 360 e PC

Diversi sviluppatori sostengono di essere riusciti a implementare la tecnica di anti-aliasing MLAA, precedentemente ritenuta possibile solo su PlayStation 3, anche sulla console di Microsoft.

di pubblicata il , alle 10:15 nel canale Videogames
MicrosoftXboxPlaystationSony
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nethuns30 Giugno 2011, 21:34 #31
Originariamente inviato da: C++Ronaldo
il merito è solo dei programmatori che sono analogamente sono come piloti che riescono ad arrivare primi utilizzando una macchina non potentissima

in ogni caso la gpu è meno potente, mettiti il cuore in pace e dormi tranquillo.

parliamo di hardware non parliamo di filosofia e/o magia nera.

gli stessi programmatori di gt5 dopo 6 anni di lavoro avrebbero... chissà ...forse avuto una grafica uguale o migliore su xbox?? ma chissenefrega
dei "se" dei "ma" dei "forse".
Se rimaniamo a parlare di gpu è meno potente, fine della discussione.
Il cell volendo invece è potenzialmente meglio della cpu di xbox...ma alla fine meglio in che? è meglio solo a creare rogne!
all'atto pratico risulta molto più "utile" un processore standard... l'han detto in molti
e sony l'unica magra spiegazione che ha dato è stata "l'abbiamo fatta difficile da programmare per renderla più longeva" (Ancora sto ridendo!)
e mi gioco le palle che con la prossima se ne esce o con un classiccissimo ibm power 4core o addirittura con un bell'amd fusion
ma evita l'architettura cell...

io dormo tranquillissimo a differenza tua e di quelli come te che state incazzati col mondo e i tifosi avversari

e rimango nella mia posizione che i giochi interni sono graficamente migliori...gpu meno potente o no.

fattene una ragione GT5 per le auto premium è MEGLIO di qualisasi gioco di auto...che poi il resto, per farlo uscire prima, ha avuto bisogno di patch su patch e non hanno ancora terminato il lavoro è vero...sono stati degli idioti.

E sinceramente che mi frega di quello che ha pensato sony o quello che è il cell...io gioco a multipiattaforma che tranne qualche piccola differenza sono uguali tra le due console e i titoli interni sono superiori, quindi tranne i primi 2 anni oggi come oggi le cose sono simili tra le due console.

Ma a parte questo li preferisco proprio come giochi quelli interni sony che trovo piu geniali della maggiornaza di quelli Ms, tralasciando Alan wake e i titoli rare della 360 che sono fantastici
Nethuns30 Giugno 2011, 21:40 #32
Originariamente inviato da: Enderedge
A me questa news pare come quella di qualche giorno fa circa l'affermazione che la 360 "è a metà della sua vita" ... ovvero solo "pubblicità" (se pagata o meno non lo so)... in previsione degli acquisti estivi ...
La diatriba se una sia più potente dell'altra mi pare sterile ... come i VG dimostrano se i programmatori si "impegnano" possono fare giochi sia belli da vedere che interessanti da giocare ... ma sempre con un HW "preistorico" ...
IMHO, se i giochi mi interessano e mi divertono ... anche se fossero fatti con un ATARI 2600 ... li prenderei cmq .. :-)
Parafrasando un vecchio detto però ... i soldi non fanno la felicità ... ma la aiutano molto -> la grafica non fa un buon gioco ...ecc. :-)

ma infatti stare a disquisire se l'ombra lievemente meglio su 360 o il poligono in piu su ps3 è importante o meno mi sembra sciocco....se mi piace il gioco lo predno per la console che ho scelto per un insieme di fattori non soltanto la grafica, altrimenti mi prendevo un pc e amen. (tralasciando il fatto che ci sono alcuni giochi da una parte o dall'altra)
Originariamente inviato da: Fabio985
un conto è ricreare un effetto, un conto è inserirlo in un gioco e vedere come si comporta in situazione di stress. A mio avviso la microsoft non è stupida, e già dal primo giorno sapeva che era possibile far girare il morphological su 360, come qualsiasi altro effetto presente su ps3, e naturalmente vale il contrario nei confronti di 360. All'atto pratico abbiamo però 2 macchine simili al 95% che si differenziano una per la maggiore potenza bruta (poligoni PS3) e un'altra per la qualità visiva ed effetti (360). Quindi inizialmente i giochi essendo meno ricchi di poligoni consentivano alla 360 di mostrare dettagli migliori e di risultare quindi migliori, quando è aumentata la complessità ps3 da quel punto di vista ha preso il sopravvento rilasciando multipiatta tipo L.A.noire che presentano oggetti più dettagliati (ricchi di poligoni) su ps3, ombre più realistiche (sempre sulla forza bruta), ma texture sempre un pelo migliori su 360 (ram e pipeline). Tornando in topic penso che il morphological sia più adatto alle caratteristiche ps3 (utilizza 5 spu e appesantirebbe molto la 360) e quindi alla microsoft non convenga utilizzarlo, ma ottiene risultati migliori utilizzando il multisampling (che non si adatta all'architettura ps3). Nessuno dei 2 antialiasing è migilore in termini di qualità, hanno entrambi pro e contro. e riguardo all'implementazione dal lato software quasi tutto è possibile, basti pensare che a livello driver è stato possibile applicare l'antialiasing anche alla prima GEFORCE uscita....(uccideva le prestazioni..ma questi sono dettagli=

assolutamente d'accordo
Originariamente inviato da: devbeginner
Basta ripescare i thread di anni fa dove fek e yossarian che lavorano nel settore parlano delle varie architetture.
Ci sono centinaia di pagine sull'argomento.

Cell è "più potente" di Xenon ma Xenos è più potente dell'RSX usato nella PS3 ed in generale la 360 oltre che essere più facile da programmare è anche più bilanciata, vedere i problemi di gestione della memoria tra la PPU e le SPE

vero...ma non conosco fek e yossarian, in che campo dei vg lavorano?
Jp-X30 Giugno 2011, 22:17 #33
Originariamente inviato da: sslazio
non diciamo amenità, il chip grafico di Xbox360 è notevolmente superiore in qualunque cosa al chip della PS3 che non è in grado di fare molti degli effetti possibili su 360 in hw.
il chip della 360 ha già caratteristiche presenti sui chip dx 10, è completamente programmabile, presenta una memoria dedicata per l'AA, può sfruttare più ram del chip PS3 perchè essendo unificata a quella di sistema i programmatori possono decidere al meglio come gestirla, l'OS inoltre sfrutta meno memoria di quello PS3 pertanto già di default c'è più memoria disponibile.
Non esiste un gioco che 1 che sia fatto meglio su Ps3 infatti, ove c'è il multipiattaforma anche quando il gioco è stato spinto da Sony, alla fine la versione 360 è più fluida oppure con migliore AA o migliori tx o tutte queste cose insieme.
Intendiamoci parlo da possessore PS3 ed ex possessore di 360 quindi in maniera del tutto disinteressata, ma parlano i fatti ed i dati alla mano che PS3 è migliore solo ed unicamente come lettore di film e funzioni mediacenter mentre per chi vuole giocare a titoli multipiattaforma non c'è storia vince 360 a mani basse.


Ma finiamola di sparare cavolate dai su, la PS3 non ha bisogno di una GPU ultrapotente, il Cell riesce a gestire e aiutare la GPU, inoltre attraverso il Cell è stato dimostrato come la PS3 possa arrivare tranquillamente alle specifiche DirectX 10 e forse spingersi anche oltre grazie all'integrazione delle istruzioni aggiuntive delle librerie DirectX emulate dal Cell..via SPE...praticamente il Cell supporta le mancanze dell'RSX a pieno (sai il Cell originariamente doveva gestire anche la grafica della console, ma per una questione di tempo e soldi investiti che furono troppi venne scelto l'RSX)...e comunque le piattaforme di rendering sono diverse...è come confrontare OpenGL con DirectX e dire che siano uguali...praticamente impossibile...

Ma dove la gestione grafica in 360 è migliore? io ho entrambe le console e la nuova slim 250gb di Microsoft ha rallentamenti con Lost Odyssey (ho detto tutto), senza parlare del finto 1080p che propone...si perché parliamo di un 720p nativo lo sapevi? viene upscalato a 1080p e si vede e come...gioca a Ace Combat 6...sisi quando spari i missili e vanno lontani...che bella la scia di fumo quadrettata!!! madò!!!...adesso vai sulle impostazioni grafiche...e guarda a confronto 1080p e 720p mantienili per 5 secondi l'uno su un tv full-hd 32 pollici...e dimmi se trovi differenze...fallo su ps3 e dimmi se è lo stesso...eh no! non è lo stesso...e lo vedi dal cambio di proporzioni e dimensioni delle immagini su schermo...su 360 rimane tutto uguale...su ps3 si vede più grande o più piccolo...

Quindi in definitiva Sony è onesta...il Software o gira in 720p nativi o a 1080p nativi...non fa l'upscaling!

Io ci lavoro con la grafica da anni, sono disegnatore CAD e dagli albori del Rendering Fotorealistico 3D e dei primi filtri Anti-Aliasing...che non mi si venga a dire che la Microsoft abbia superato il dettaglio grafico di KillZone 3, Gran Turismo 5, Uncharted 1/2/3, Heavy Rain perché sarebbe seriamente una cazzata abnorme eh!...per quanto riguarda il multipiattaforma menziono solo Mass Effect 2...

Per il resto XBOX 360 è facile da programmare perché è lo stesso concetto di programmazione PC...la PS3 no...bisogna fare il porting veloce per vendere...quindi se c'è una programmazione veloce è naturale che sia anche un software mediocre....tutto qui...

Per la storia delle migliori Texture...ma dove le vedi? ma a parte che è impossibile, perché se 360 ha un lettore DVD devono risparmiare spazio...e quindi parliamo di Texture ultracompresse...quindi pulite e finte come dicevamo noi ai nostri tempi...plastiche...non danno sempre il senso del materiale all'occhio umano...vedere per credere...

E L.A. Noire? xD

L'unica cosa che cambia sono le profondità di colori...AMD ATi è sempre stata più chiara...e delicata nei colori...nVidia è sempre stata più dark...aggressiva...e ti ricordo che i maggiori produttori utilizzano e consigliano nei giochi nVidia come piattaforma, è semplice e non puoi dire che non è vero perché la maggioranza dei giochi quando parte fa vedere il logo nVidia xD

Per quanto riguarda il multiplayer online...beh è una questione personale e di linea ADSL utilizzata...se sei in FAST con latenze inferiori ai 45ms (intorno ai 25 in giù allora vedrai che non lagghi sul PSN...e lo stesso concetto lo devi fare anche per le altre persone partecipanti alla partita online...se uno di loro lagga amen anche per te...che ti sembrerà di laggare...io ho giocato sia al Live Gold che al PSN e a volte mi laggava più sul Gold a pagamento che sul PSN gratuito...quindi...alla fine è un discorso personale e di linea ADSL...che in Italia come standard qualitativo e di velocità fa schifo pena pietà e compassione...xD

Ma da quando in qua la RAM di sistema condivisa fra CPU e GPU è migliore? come fa a essere migliore se l'uno deve utilizzare l'avanzi dell'altro? ma scherziamo? e se poi vuoi saperla tutta, il Cell può modificare e programmare il set di istruzioni di controllo delle RAM sia video che di sistema in tempo reale...sai che significa un BUS di sistema Flex-IO e le Rambus XDR? vatti a informare sulle caratteristiche tecniche...sulle latenze e frequenze soprattutto...e pensa che significa quando ti dico che il Cell in tempo reale può modificare e decidere dove quando e come caricare informazioni di CPU e GPU anche dentro la ram di sistema principale...li dove le risorse vadino a mancare...accorgendosene da solo...se impostato con un algoritmo di programmazione...

I dati di questo fantomatico OS basato sull'evoluzione di Windows CE ops cioè sulla Dashboard di 360 da dove sono usciti fuori? c'è un task manager che non ho mai visto? LOL...ma da quando in qua i sistemi operativi Microsoft sperperano meno risorse di Linux?...ma dai non diciamo sciocchezze belle e buone...considera solo che i tv sony fanno girare tranquillamente la XMB Dashboard di PS3 dalla seconda generazione del Bravia Engine...che vorresti dire che anche quei tv montano un Cell? LOL...va bè poi la PSP con il suo megaprocessore si può capire che lo fa girare LOL oddio sto rotolando dal ridere xD...

La differenza si vedrà fra un paio di annetti...quando la PS3 ancora sarà in vita contemporaneamente con PS4...e la 360 sostituita dal successore...perché oltre al resto anche il DVD la limitava e di brutto...

Va bè comunque finiamola con questi continui discorsi da console war...le console quasi si equivalgono...il meglio esce fuori solo con gli Only On/For alias Esclusive...qui il problema sono i giochi...ce ne sono pochi degni...e ben programmati...questa è la reale problematica ;-)
Lybra8530 Giugno 2011, 23:14 #34
Originariamente inviato da: Jp-X
ma da quando in qua i sistemi operativi Microsoft sperperano meno risorse di Linux?...ma dai non diciamo sciocchezze belle e buone...

Che io ricordi l'OS della PS3 deriva da FreeBSD/NetBSD e non dovrebbe avere niente a che vedere con Linux.
Per carità sottilezze eh ma se vogliamo fare i precisi fino al midollo....
Jp-X01 Luglio 2011, 00:01 #35
Originariamente inviato da: Lybra85
Che io ricordi l'OS della PS3 deriva da FreeBSD/NetBSD e non dovrebbe avere niente a che vedere con Linux.
Per carità sottilezze eh ma se vogliamo fare i precisi fino al midollo....


Era un confronto separato dal sistema operativo della PS3 xD

Come per dire...qualunque sia il sistema operativo...quelli Microsoft sono noti per lo sperpero maggiore di risorse rispetto gli altri LOL
Fos01 Luglio 2011, 01:52 #36
@Jp-X

Datti una regolata: diluisci un po'.

Tutte in un post solo potrebbero dare la nausea...
wolverine01 Luglio 2011, 08:20 #37
Originariamente inviato da: Nethuns
ma infatti stare a disquisire se l'ombra lievemente meglio su 360 o il poligono in piu su ps3 è importante o meno mi sembra sciocco....se mi piace il gioco lo predno per la console che ho scelto per un insieme di fattori non soltanto la grafica, altrimenti mi prendevo un pc e amen. (tralasciando il fatto che ci sono alcuni giochi da una parte o dall'altra)

assolutamente d'accordo

vero...ma non conosco fek e yossarian, in che campo dei vg lavorano?


fek lavorava per i Lionhead, adesso credo per i Crytech
devbeginner01 Luglio 2011, 11:06 #38
Originariamente inviato da: Nethuns

vero...ma non conosco fek e yossarian, in che campo dei vg lavorano?


il primo ha lavorato prima con il team di Molyneux (Black&White, Fable ecc. per capirci) per poi passare su Crysis 2.
Il secondo in ATI.
devbeginner01 Luglio 2011, 11:47 #39
Originariamente inviato da: Jp-X
Ma finiamola di sparare cavolate dai su, la PS3 non ha bisogno di una GPU ultrapotente, il Cell riesce a gestire e aiutare la GPU, inoltre attraverso il Cell è stato dimostrato come la PS3 possa arrivare tranquillamente alle specifiche DirectX 10 e forse spingersi anche oltre grazie all'integrazione delle istruzioni aggiuntive delle librerie DirectX emulate dal Cell..via SPE...praticamente il Cell supporta le mancanze dell'RSX a pieno (sai il Cell originariamente doveva gestire anche la grafica della console, ma per una questione di tempo e soldi investiti che furono troppi venne scelto l'RSX)...e comunque le piattaforme di rendering sono diverse...è come confrontare OpenGL con DirectX e dire che siano uguali...praticamente impossibile...

Ma dove la gestione grafica in 360 è migliore? io ho entrambe le console e la nuova slim 250gb di Microsoft ha rallentamenti con Lost Odyssey (ho detto tutto), senza parlare del finto 1080p che propone...si perché parliamo di un 720p nativo lo sapevi? viene upscalato a 1080p e si vede e come...gioca a Ace Combat 6...sisi quando spari i missili e vanno lontani...che bella la scia di fumo quadrettata!!! madò!!!...adesso vai sulle impostazioni grafiche...e guarda a confronto 1080p e 720p mantienili per 5 secondi l'uno su un tv full-hd 32 pollici...e dimmi se trovi differenze...fallo su ps3 e dimmi se è lo stesso...eh no! non è lo stesso...e lo vedi dal cambio di proporzioni e dimensioni delle immagini su schermo...su 360 rimane tutto uguale...su ps3 si vede più grande o più piccolo...


Siccome non sai di cosa stai parlando, fai una cortesia, quei thread leggiteli.

Un esempio, vecchio, ma ti da l'idea delle forze in gioco e della computazione delle due architetture

Link

Quindi in definitiva Sony è onesta...il Software o gira in 720p nativi o a 1080p nativi...non fa l'upscaling!


ahah no mica

GoW 3 che è uno dei titoli dalla resa migliore su PS3 ancora oggi infatti gira ad una trentina di 30fps variabili con un output di 600p.

Io ci lavoro con la grafica da anni, sono disegnatore CAD e dagli albori del Rendering Fotorealistico 3D e dei primi filtri Anti-Aliasing...che non mi si venga a dire che la Microsoft abbia superato il dettaglio grafico di KillZone 3, Gran Turismo 5, Uncharted 1/2/3, Heavy Rain perché sarebbe seriamente una cazzata abnorme eh!...per quanto riguarda il multipiattaforma menziono solo Mass Effect 2...


ecco, resta sulla grafica

Per il resto XBOX 360 è facile da programmare perché è lo stesso concetto di programmazione PC...la PS3 no...


sarebbe curioso sentire una tua spiegazione su cosa significa questa frase.
Cioè qual'è il concetto di programmazione PC e quale utilizzi la PS3 invece.
Ma dubito arriverà mai.

bisogna fare il porting veloce per vendere...quindi se c'è una programmazione veloce è naturale che sia anche un software mediocre....tutto qui...


Quindi applicando questo concetto in generale, Hurd che dopo 25 anni non è ancora stato rilasciato, sarà il miglior software del mondo



Per quanto riguarda il multiplayer online...beh è una questione personale e di linea ADSL utilizzata...se sei in FAST con latenze inferiori ai 45ms (intorno ai 25 in giù allora vedrai che non lagghi sul PSN...e lo stesso concetto lo devi fare anche per le altre persone partecipanti alla partita online...se uno di loro lagga amen anche per te...che ti sembrerà di laggare...io ho giocato sia al Live Gold che al PSN e a volte mi laggava più sul Gold a pagamento che sul PSN gratuito...quindi...alla fine è un discorso personale e di linea ADSL...che in Italia come standard qualitativo e di velocità fa schifo pena pietà e compassione...xD


No è anche una questione di bontà del servizio a monte, di come vengono bufferizzati i dati, gestiti i protocolli ecc. ecc.

qui il problema sono i giochi...ce ne sono pochi degni...e ben programmati...questa è la reale problematica ;-)


ecco l'unica cosa interessante l'hai detta alla fine.
Nethuns01 Luglio 2011, 12:14 #40
Ti sei appena inscritto e vedo che parti a razzo...cmq vediamo di rispondere a delle cose che hai detto.
Originariamente inviato da: Jp-X
Ma finiamola di sparare cavolate dai su, la PS3 non ha bisogno di una GPU ultrapotente, il Cell riesce a gestire e aiutare la GPU, inoltre attraverso il Cell è stato dimostrato come la PS3 possa arrivare tranquillamente alle specifiche DirectX 10 e forse spingersi anche oltre grazie all'integrazione delle istruzioni aggiuntive delle librerie DirectX emulate dal Cell..via SPE...praticamente il Cell supporta le mancanze dell'RSX a pieno (sai il Cell originariamente doveva gestire anche la grafica della console, ma per una questione di tempo e soldi investiti che furono troppi venne scelto l'RSX)...e comunque le piattaforme di rendering sono diverse...è come confrontare OpenGL con DirectX e dire che siano uguali...praticamente impossibile...

A parte il fatto che emulare non vuol dire che poi le cose funzioni alla perfezione...ma la coperta è quella, e se prendi da una parte togli dall'altra...non è che il CELL ha risorse infinite.
Inizialmente inoltre il progetto prevedeva 2 CELL (cpu e gpu) poi 1 Cell + una gpu della toshiba (stile ps2) ma i risultati non convincevano e si è ripiegato alla fine sulla gpu della nvidia che supportava in hw cose che ne cell ne la gpu toshiba poteva e puo fare...e non lo dico io ma la sony su arstechnica.
Ma dove la gestione grafica in 360 è migliore? io ho entrambe le console e la nuova slim 250gb di Microsoft ha rallentamenti con Lost Odyssey (ho detto tutto), senza parlare del finto 1080p che propone...si perché parliamo di un 720p nativo lo sapevi? viene upscalato a 1080p e si vede e come...gioca a Ace Combat 6...sisi quando spari i missili e vanno lontani...che bella la scia di fumo quadrettata!!! madò!!!...adesso vai sulle impostazioni grafiche...e guarda a confronto 1080p e 720p mantienili per 5 secondi l'uno su un tv full-hd 32 pollici...e dimmi se trovi differenze...fallo su ps3 e dimmi se è lo stesso...eh no! non è lo stesso...e lo vedi dal cambio di proporzioni e dimensioni delle immagini su schermo...su 360 rimane tutto uguale...su ps3 si vede più grande o più piccolo...

Quindi in definitiva Sony è onesta...il Software o gira in 720p nativi o a 1080p nativi...non fa l'upscaling!
a parte che prendere giochi di prima generazione fa sorridere...cmq se vedi giochi come FM4, Gow2 o i titoli RARE non hanno nulla da invidiare a titoli sony, tranne un paio di casi come dicevo prima (uncharted, Ms, kz) mentre i multipiattaforma è risaputo che sono sempre un po meglio o al massimo uguali (quando si parte a programmare da ps3) a quelli 360.
il discorso upscaling che fai è ridicolo...secondo te sarebbe sbagliato mettere uno scaler interno? e perchè?...ma guarda che anche ps3 ha uno scaler ma è software e spesso non raggiunge i risultati di quello hw di 360.
Cmq resta il fatto che avere uno scaler che aumenta la ris mi pare un ottima cosa, non uno svantaggio come lo fai passare tu....infatti GT5 è 1440x1080p e con lo scaler sarebbe stato un 1080p pulito alla fine e secondo me molto migliore come resa.


Io ci lavoro con la grafica da anni, sono disegnatore CAD e dagli albori del Rendering Fotorealistico 3D e dei primi filtri Anti-Aliasing...che non mi si venga a dire che la Microsoft abbia superato il dettaglio grafico di KillZone 3, Gran Turismo 5, Uncharted 1/2/3, Heavy Rain perché sarebbe seriamente una cazzata abnorme eh!...per quanto riguarda il multipiattaforma menziono solo Mass Effect 2...

Mass effect 2? perchè? da Lot e eurogamer pare che sono uguali.

Per il resto XBOX 360 è facile da programmare perché è lo stesso concetto di programmazione PC...la PS3 no...bisogna fare il porting veloce per vendere...quindi se c'è una programmazione veloce è naturale che sia anche un software mediocre....tutto qui...

e questo è uno svantaggio per ps3...tu che progetti una console devi venire incontro ai programmatori....mica fare di tutto per ostacolarli eh!
Per la storia delle migliori Texture...ma dove le vedi? ma a parte che è impossibile, perché se 360 ha un lettore DVD devono risparmiare spazio...e quindi parliamo di Texture ultracompresse...quindi pulite e finte come dicevamo noi ai nostri tempi...plastiche...non danno sempre il senso del materiale all'occhio umano...vedere per credere...

E L.A. Noire? xD

A parte che esiste lo streaming da dvd...resta cmq il fatto che puoi avere le texture migliori che vuoi ma sempre 512 mega di ram hai e da li devono passare.
Le texture su ps3 e 360 nel migliore dei casi sono uguali, solo alcuni giochi come uncharted ne hanno di migliori.
LA Noir inoltre le carica prima ma sono identiche come grandezza.
L'unica cosa che cambia sono le profondità di colori...AMD ATi è sempre stata più chiara...e delicata nei colori...nVidia è sempre stata più dark...aggressiva...e ti ricordo che i maggiori produttori utilizzano e consigliano nei giochi nVidia come piattaforma, è semplice e non puoi dire che non è vero perché la maggioranza dei giochi quando parte fa vedere il logo nVidia xD

che vuol dire che fa vedere il logo? guarda che mica perchè migliore (anzi a leggerti pare il contrario) ma per questioni di marketing.

Per quanto riguarda il multiplayer online...beh è una questione personale e di linea ADSL utilizzata...se sei in FAST con latenze inferiori ai 45ms (intorno ai 25 in giù allora vedrai che non lagghi sul PSN...e lo stesso concetto lo devi fare anche per le altre persone partecipanti alla partita online...se uno di loro lagga amen anche per te...che ti sembrerà di laggare...io ho giocato sia al Live Gold che al PSN e a volte mi laggava più sul Gold a pagamento che sul PSN gratuito...quindi...alla fine è un discorso personale e di linea ADSL...che in Italia come standard qualitativo e di velocità fa schifo pena pietà e compassione...xD

il problema non è il lag, ma una serie di servizi che ammetto sono migliori su 360 per il gioco multiplayer, per il resto i due servizi mi paiono uguali.
Ma da quando in qua la RAM di sistema condivisa fra CPU e GPU è migliore? come fa a essere migliore se l'uno deve utilizzare l'avanzi dell'altro? ma scherziamo? e se poi vuoi saperla tutta, il Cell può modificare e programmare il set di istruzioni di controllo delle RAM sia video che di sistema in tempo reale...sai che significa un BUS di sistema Flex-IO e le Rambus XDR? vatti a informare sulle caratteristiche tecniche...sulle latenze e frequenze soprattutto...e pensa che significa quando ti dico che il Cell in tempo reale può modificare e decidere dove quando e come caricare informazioni di CPU e GPU anche dentro la ram di sistema principale...li dove le risorse vadino a mancare...accorgendosene da solo...se impostato con un algoritmo di programmazione...

Da sempre la memoria condivisa è migliore, tant'è che nella passata generazione sia su ps2, GC e xbox e tornando indietro anche su ps1 si usava la memoria condivisa....solo su ps3 per problemi legati alla nvidia che ha dato un blocco gpu-ram la ram di ps3 non è condivisa, inizialmente era previsto un solo blocco rambus (che non è detto sia migliore in assoluto) e cmq avere la possibilità di scegliere quanta ram dedicare a un singolo settore in quel preciso momento è un ottima cosa.
Il cell puo passare quantitativi di ram al rsx ma questo occupa cicli di clock, non è una cosa semplice da fare eh! la fai passare come una cosa per i programmatori molto stupida quando non lo è.
I dati di questo fantomatico OS basato sull'evoluzione di Windows CE ops cioè sulla Dashboard di 360 da dove sono usciti fuori? c'è un task manager che non ho mai visto? LOL...ma da quando in qua i sistemi operativi Microsoft sperperano meno risorse di Linux?...ma dai non diciamo sciocchezze belle e buone...considera solo che i tv sony fanno girare tranquillamente la XMB Dashboard di PS3 dalla seconda generazione del Bravia Engine...che vorresti dire che anche quei tv montano un Cell? LOL...va bè poi la PSP con il suo megaprocessore si può capire che lo fa girare LOL oddio sto rotolando dal ridere xD...

ti consiglio di smettere di ridere che ne hai dette tante di scemenze, smentite dalla stessa sony oltretutto...windows non è sempre lo stesso eh! non è che se c'è scritto Win CE allora è quello di 10 anni fa.
Linux non c'entra nulla, è basato su BSD
la sony stessa disse che ha ridotto la ram occupata dall'OS fino a poco piu di 50 mega sugli 80 e passa iniziali.
su 360 invece sono meno di 30 mega.
La differenza si vedrà fra un paio di annetti...quando la PS3 ancora sarà in vita contemporaneamente con PS4...e la 360 sostituita dal successore...perché oltre al resto anche il DVD la limitava e di brutto...

discorso stupido e inutile per due motivi...che mi importa che quando esce ps4 avrò giochi belli ancora su ps3? dovevo averli da subito e sentendo che ps3 era 2 volte piu potente di 360 mi aspettavo che almeno subito avevo giochi nettamente migliori...invece ho avuto resistance1 per 1 anno buono e dopo uncharted e Ms1-2 il secondo-terzo anno.
è da 1 anno e piu che stiamo vedendo ottime cose ma da una console 2 volte piu potente ci si aspetta molto di piu da subito almeno da chi sa programmarla.
Meno male però che almeno adesso i giochi sono uguali e per gli interni leggermente meglio.
secondo, come fai a dire che 360 sarà sostituita di botto? perchè lo ha fatto per la prima xbox la Ms? a me pare un discorso stupido perchè i tempi sono cambiati e farla morire non avrebbe senso.
Va bè comunque finiamola con questi continui discorsi da console war...le console quasi si equivalgono...il meglio esce fuori solo con gli Only On/For alias Esclusive...qui il problema sono i giochi...ce ne sono pochi degni...e ben programmati...questa è la reale problematica ;-)

che le console si equivalgono lo dici dopo aver urlato incazzato che la ps3 è superiore e che non vuoi fare console war ? ma LOL

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^