PS3 Move Battle Rifle: un fucile per PlayStation Move

PS3 Move Battle Rifle: un fucile per PlayStation Move

Amazon mette in commercio negli Usa la periferica con le forme di fucile che sfrutta Move. Era già stata mostrata all'E3.

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Videogames
AmazonPlaystationSony
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BiG_BaBoL29 Settembre 2010, 11:36 #21
Originariamente inviato da: IlGranTrebeobia
Fossimo in un ponte ologrammi circondati da un ambiente virtuale allora, forse, sarebbe più comodo di un mouse


N'altro paio d'anni e siamo lì..fino ad allora mouse+tastiera

Originariamente inviato da: stuz87
io c'avrei messo anche un lanciagranate, almeno era più facile nascondere quella maledetta palla!


giusto. è orrenda
glivex29 Settembre 2010, 11:40 #22

move , ok

sto usando il move con i giochi di sport ed è veramente preciso sensibile anche negli avanzamenti di posizione, credo che applicato ai giochi 3d sparatutto darà la sensazione reale di giocho con una immediatezza e velocita nel puntare gli avversari nello schermo che il controllor normale è impossibile che dia.
w ps3 , e mi piace anche gli sforzi per il 3D , la sony sta dando un servizio in + su un mezzo che abbiamo già in casa.
StyleB29 Settembre 2010, 11:53 #23
WOOOW il fucile modulare per move e PS3!!!! mamma mamma me lo compri? (e poi ne devi sempre prendere 2 perchè se no ti attacchi e giochi solo) quindi (30 + 50+ 30) x 2 = 220 solo di fucile in plasticotto stile "regali giostre" e controller inutile singolo... se poi contiamo che come descritto dal video articolo ne servon 2 per un gioco cambia ancora (50 + 50 + 30 +30) x 2= 320 (ove i 50 son i controller principali i 30 uno il fucile e l'altro il controller con joistic) bella inculata sopratutto innanzi al prezzo dei controllers nintendo... se poi mettiamo che non ho messo la cam nel conto perchè credo e spero che sia la classica eyecam...
sbudellaman29 Settembre 2010, 12:06 #24
Mi ricorda molto vagamente l'AR 70/90 con la parte di sotto spostata in avanti... ma è bruttissimo !
Darkrunner29 Settembre 2010, 12:31 #25
Piccolo passo indietro. Ricordo ancora quando Sony si affannava a dire che Wii era un fenomeno di passaggio temporaneo.
Beh adesso, oltre ad aver prodotto un proprio Wiimote, si sono messi a commercializzare gli stessi accessori!
Come dire: molti nemici, molto onore :-)
Per chi dice che potrebbe sostituire tastiera e mouse chiedo (nella mia assoluta ignoranza): come gestite il movimento del personaggio con un fucile in braccio?
Balthasar8529 Settembre 2010, 13:18 #26
Originariamente inviato da: ghiltanas
[..]
ps il movimento lo fate sempre con uno stick analogico, quindi il mouse e tastiera è ancora la combinazione migliore

Q8


CIAWA
michelerombiolo29 Settembre 2010, 13:55 #27
Visto che stiamo un po' delirando sul futuro di queste plastiche, il movimento del personaggio che si interpreta in prima persona la consolle presto lo percepirà perchè un sensore, applicato proprio sul nostro cuore, manderà segnali in sincrono con una pedana-tappeto mobile rotante, sul quale noi dovremmo piazzarci per camminare, correre, andar piano, fermarci, mirare, sparare. Ci si potrà anche accucciare. Si potranno fare piccoli salti (ex barra spaziatrice) ed anche piccole scalate. Arrampicarsi e strusciare a gambe all'aria sui cornicioni la vedo più complessa, non so ancora quale controller potrebbe funzionare e come fare per imitare in casa i cornicioni (librerie?).
Praticamente al termine di un livello potresti anche aver percorso tre o quattro chilometri su quel dannato tapis roulant. Meglio che la palestra....
Michele
IlGranTrebeobia29 Settembre 2010, 14:05 #28
Originariamente inviato da: michelerombiolo
Visto che stiamo un po' delirando sul futuro di queste plastiche, il movimento del personaggio che si interpreta in prima persona la consolle presto lo percepirà perchè un sensore, applicato proprio sul nostro cuore, manderà segnali in sincrono con una pedana-tappeto mobile rotante, sul quale noi dovremmo piazzarci per camminare, correre, andar piano, fermarci, mirare, sparare. Ci si potrà anche accucciare. Si potranno fare piccoli salti (ex barra spaziatrice) ed anche piccole scalate. Arrampicarsi e strusciare a gambe all'aria sui cornicioni la vedo più complessa, non so ancora quale controller potrebbe funzionare e come fare per imitare in casa i cornicioni (librerie?).
Praticamente al termine di un livello potresti anche aver percorso tre o quattro chilometri su quel dannato tapis roulant. Meglio che la palestra....


gildo8829 Settembre 2010, 14:49 #29
Che cavolata sto fucile, roba del genere esisteva già ai tempi del nintendo. Penso che sia un ridicolo tentativo di rendere gli fps per console meno ridicoli. Voglio proprio vedere come verrà implementato il movimento con stu fucile. Cmq mi sentirei un idiota a giocare con un fucile giocattolo in mano, manco fossi un bambino di 6 anni... ma per piacere! W mouse e tastiera, ad oggi il miglior mezzo per giocare agli fps (e lo rimmarrà ancora per molto secondo me).
JackZR29 Settembre 2010, 14:50 #30
Originariamente inviato da: demon77
questo "fucile" per console è il target finale che mi farà (forse) abbandonare mouse e tastiera in favore di una console.. bisogna vedere quanto è valido e preciso..
Questo "fucile" per console è il target finale per il giocatore occasionale da console, cioè se ti piacciono i giochi da sala giochi tipo quelli dove l'omino si muove da solo e dove hai il pedale per ripararti questo è l'ideale, però per gli FPS tipo quelli da PC la combinazione mouse + tastiera è ancora imbattibile.

Originariamente inviato da: jä
IMHO un accessorio come questo è l'unico che possa davvero competere con il mouse in quanto a velocità e precisione di puntamento. Senza contare il feeling di imbracciare davvero il fucile.

Bisognerebbe accoppiarlo a qualcosa come Kinect per sfruttare il divano come copertura e poi siamo a posto... XD
Fintanto che un controller è wireless non lo si può definire da gaming puro, semmai da gaming occasionale, anche se come velocità forse arriverà a quella del mouse rimane il fatto che non è ugualmente reattivo, avrà sempre un lag superiore a quello di un dispositivo a filo, e in più non consente di girarsi, è limitato a quello che si vede sullo schermo. Se vuoi il feeling di imbracciare un vero fucile allora bisogna anche aggiungerci dei pesi visto che un fucile pesa almeno 3-5 kg, a parte questo non è che sia il massimo giocare stando in piedi con le braccia sempre tese.
Diciamo che se alla console collegassero i sensori del M$-kinect, del wii-mote, del PS-move, si potrebbe forse anche avere la precisione di un mouse, se poi fossero collegati a filo invece che wireless anche la reattività, infine se alla console ci si collegassero 6 proiettori che mandano un immagine per ogni parete (inclusi pavimento e soffitto) allora sì che si avrebbe un feeling davvero coinvolgente.

Originariamente inviato da: sbudellaman
Mi ricorda molto vagamente l'AR 70/90 con la parte di sotto spostata in avanti... ma è bruttissimo !
A me ricorda tanto un fucile giocattolo riuscito male, pure lo zapper è fatto meglio.

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]

Originariamente inviato da: michelerombiolo
Visto che stiamo un po' delirando sul futuro di queste plastiche, il movimento del personaggio che si interpreta in prima persona la consolle presto lo percepirà perchè un sensore, applicato proprio sul nostro cuore, manderà segnali in sincrono con una pedana-tappeto mobile rotante, sul quale noi dovremmo piazzarci per camminare, correre, andar piano, fermarci, mirare, sparare. Ci si potrà anche accucciare. Si potranno fare piccoli salti (ex barra spaziatrice) ed anche piccole scalate. Arrampicarsi e strusciare a gambe all'aria sui cornicioni la vedo più complessa, non so ancora quale controller potrebbe funzionare e come fare per imitare in casa i cornicioni (librerie?).
Praticamente al termine di un livello potresti anche aver percorso tre o quattro chilometri su quel dannato tapis roulant. Meglio che la palestra....
Michele
L'unica soluzione è fare come in Matrix, cavo collegato direttamente al cervello e via!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^