PS Vita: schede di memoria proprietarie per problemi sicurezza

Sony ha deciso di spiegare perché utilizzerà schede di memoria proprietarie per lo storage dei contenuti di PlayStation Vita.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Dicembre 2011, alle 10:56 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Il direttore della divisione sviluppo software SCE Division 2, Muneki Shimada, ha detto a Impress Watch che Sony utilizzerà soluzioni di storage proprietarie piuttosto che schede di memoria generiche perché vuole assicurare lo stesso livello di sicurezza a tutti gli utenti di PlayStation Vita.
Secondo quanto dichiara Shimanda, infatti, le soluzioni proprietarie, che Sony definisce PlayStation Vita Card, sono pensate innanzitutto per garantire la sicurezza. Shimada, inoltre, ci tiene a sottolineare che non sono meramente dei dispositivi per lo storage dei salvataggi: gli utenti potranno infatti utilizzare le Card per PlayStation Vita anche per memorizzare patch, contenuti scaricabili e altro ancora.
Le schede di memoria esterne saranno obbligatorie con alcuni giochi, che non consentiranno di salvare i progressi nella memoria interna della console portatile. @field, Uncharted Golden Abyss, Dream Club Zero, Disgaea 3 Return, Hot Shots Golf 6, Monster Raider e Ridge Racer, infatti, richiederanno una memoria esterna per i salvataggi.
Le PlayStation Vita Card però non sono state ben accolte dagli utenti soprattutto per i prezzi alti con cui verranno commercializzate. Mentre non ci sono ancora i prezzi per l'Europa, il rivenditore Usa GameStop vende attualmente le nuove soluzioni a $29.99 (€22) nel caso della Card con 4 GB di spazio, $44.99 (€33) nel caso degli 8 GB, $69.99 (€52) per i 16 GB e $119.99 (€89) per i 32 GB. Sono prezzi in linea con quelli stabiliti da Sony per il mercato nipponico.
PS Vita non supporta il formato Universal Media Disc o altri formati ottici. Anche i giochi, infatti, verranno commercializzati su supporto PlayStation Vita Card. Si tratta di una piccola scheda di memoria flash creata appositamente per PS Vita. Utilizzando una scheda di memoria flash, in futuro SCE sarà in grado di produrre schede di gioco di capacità superiore, consentendo agli sviluppatori di salvare un volume maggiore di dati di gioco.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRimango scettico sui fantomatici "problemi di sicurezza" che costringono a dotarsi delle microSD Sony piuttosto che generiche (dal costo della metà
E ridaje
La Sony non imparera' mai... Insiste ancora con le sue memoriette proprietarie del cavolo!A quando il prossimo supporto fantascientifico?
BluRay e' sopravvissuto solo grazie alle mazzette, brava Sony, brava!
E' una battaglia persa in partenza.
Sony vuole solo lucrare sugli accessori (Vita credo venga venduta in perdita).
sony ci prova sempre... le memory stick ce le ho ancora... i mini disk li ho buttati... adesso ste cose qui... tanto le fanno in cina, copiarle sarà solo questione di tempo... dovrebbero smetterla
A quando il prossimo supporto fantascientifico?
BluRay e' sopravvissuto solo grazie alle mazzette, brava Sony, brava!
Credo che basti non comprare la PSvita per esprimere il vostro (o chiunque la pensa cosi) disenso alle strategie di Sony.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".