PS Vita: schede di memoria proprietarie per problemi sicurezza

Sony ha deciso di spiegare perché utilizzerà schede di memoria proprietarie per lo storage dei contenuti di PlayStation Vita.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Dicembre 2011, alle 10:56 nel canale VideogamesSonyPlaystation
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa Sony così si è data una bella zappata sui piedi.
Lo fa la Sony e via tutti a stracciarsi le vesti...
Lo fa la Sony e via tutti a stracciarsi le vesti...
Si ma anni fa non esistevano schede simili alle SD con capacità decenti e prezzi bassi come oggi, quindi usare supporti proprietari era accettabile, per non dire obbligatorio.
Oggi una SD da 8gb la porti a casa con 10€, mentre sony per una ps vita card di pari capacità te ne chiede 52...
In 8 gb hai voglia a mettere salvataggi, patch e DLC di una console portatile...
La storia della sicurezza non sta in piedi proprio per nulla... visto l'andazzo, queste card saranno crackate molto probabilmente poco dopo il lancio ufficiale.
L'unica utilità la hanno per sony, che vende schede di memoria proprietarie a prezzi astronomici.
Anche il 3DS usa schede proprietarie e non è poi così vecchio...
Le schede sono proprietarie penso non tanto per evitare il dump del contenuto su hard disk, quanto per evitare che la console legga le normali SD con giochi piratati all'interno.
E' probabile, non penso però sia l'unico motivo di questa scelta.
Le schede sono proprietarie penso non tanto per evitare il dump del contenuto su hard disk, quanto per evitare che la console legga le normali SD con giochi piratati all'interno.
E' probabile, non penso però sia l'unico motivo di questa scelta.
Mi sa che stiamo facendo confusione, un conto è avere i giochi in un formato proprietario, un conto avere storage aggiuntivo per salvataggi video ecc.
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD
Esatto, il problema qui non è (naturalmente) che i giochi usino un formato proprietario, ma che le schede di memoria aggiuntive non siano delle normali SD e che costino 4 volte di più....
Il DSi e il 3DS hanno uno slot per le SD
Appunto è proprio questo che volevo dire...
Il mondo sta andando verso la standardizzazione, i formati open, ecc ecc e loro che fanno? Delle nuove schede proprietarie. L'esatto opposto
Il fail delle memory stick non gli ha insegnato nulla a quanto pare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".