PS Vita: schede di memoria proprietarie per problemi sicurezza

Sony ha deciso di spiegare perché utilizzerà schede di memoria proprietarie per lo storage dei contenuti di PlayStation Vita.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Dicembre 2011, alle 10:56 nel canale VideogamesSonyPlaystation
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllora devo mettere all'ingrasso qualche SD
l'unica rottura di tromboli è l'impossibilità di passare e visualizzare dati al volo come da cellulare/fotocamera a psp, questa opportunità avrebbe allargato un sacco il campo delle app permettendo di svolgere buona parte del lavoro che di solito fai con il pc "on fly", visto e considerato che la vita ha delle ottime credenziali hardware.
Altro che problemi di sicurezza. Non vogliono che gli sfondino il firmware, cosa che secondo me in parte dovrebbero fare. Se gia' la PSP aveva un gran potenziale, figuriamoci questa...
Ok, aspettero' la prima scheda adattatore modificata stile Nintendo DS con slot microSD.
E io alla modica cifra di 2 schiaffi (dati a loro) gli posso regalare altri 4 schiaffi (sempre dati a loro) in faccia. Ma che costi sono? Per delle schede vuote?
Ovvio, contando che la scheda vuota da 2GB costa 22 euro e il gioco di solito costa 49 euro, quanto costera' in tutto, 71 euro?
Altro che problemi di sicurezza. Non vogliono che gli sfondino il firmware, cosa che secondo me in parte dovrebbero fare. Se gia' la PSP aveva un gran potenziale, figuriamoci questa...
Ok, aspettero' la prima scheda adattatore modificata stile Nintendo DS con slot microSD.
E io alla modica cifra di 2 schiaffi (dati a loro) gli posso regalare altri 4 schiaffi (sempre dati a loro) in faccia. Ma che costi sono? Per delle schede vuote?
Ovvio, contando che la scheda vuota da 2GB costa 22 euro e il gioco di solito costa 49 euro, quanto costera' in tutto, 71 euro?
Non vorrei confondermi con un'altra console, ma mi pare che il prezzo dei giochi sia proprio quello... 60-70€
Ma credo proprio di no... O almeno io al massimo ho speso 49 euro per un gioco nuovo.
60-70 sono i giochi su console XboX 360 (e credo anche PS3) appena usciti...
60-70 sono i giochi su console XboX 360 (e credo anche PS3) appena usciti...
No no, mi pre si alludesse proprio ad una cosole portatile, ed era scritto a chiare lettere.
L'articolo non lo trovo più, ma ho trovato questo:
http://gamesurf.tiscali.it/news/403...-di-prezzo.html
L'ultima frase credo non lasci molti dubbi:
Cioè puoi trovarti (esempio a caso) angry birds a 10€ e uncharted a 70€.
Ahahahahahahahahahahahahhahaha....
Bene, vorra' dire che non ci pensero' nemmeno 1 volta a prenderla, a meno non ne uccidano il prezzo come per la 3DS e per i giochi vedro' di prenderli usati in qualche modo o quando scenderanno di prezzo.
E in ogni caso aspetto il primo sfondamento del firmware: se la console non offrira' niente di veramente utile da sbloccata (tipo un'app che permetta di fare le chiamate oppure chissa' cosa, dato che ha un quad core), non la prendo punto. 100 euro in piu' e mi comprero' le nuove XboX 720 o PS4...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".