PS 3: 400 $ per produrre un'unità

PS 3: 400 $ per produrre un'unità

Secondo l'analista di mercato Kota Ezawa, il costo di produzione di una singola unità di PlayStation 3 sarebbe diminuito di circa la metà rispetto al momento del lancio.

di pubblicata il , alle 12:04 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
76Kitty18 Gennaio 2008, 15:34 #51
Darios volevo farti capire che anche con l'HD ready la PS3 la sfrutti degnamente. Quando si abbasseranno i Full HD ci si farà un pensierino.
Anche io vado al cinema ma adesso i film belli che voglio tenere li compro in BR anzichè in DVD (meno male che sono ancora pochi) e i Divx li vedo sulla PS3 o in streaming o direttamente da CD/Penna USB.
themalox18 Gennaio 2008, 15:48 #52
Vorrei solamente far notare che il prezzo della PS3 in europa è in Euro e 400$ non sono 400€ ma molti di meno (circa 280€).
Quindi forse almeno quì da noi la Sony non ha mai venduto in perdita neanche all'inzio quando costava 600€ cioè 840$! . (tutto questo senza contare gli altri costi come quelli di ricerca, marketing etc.)
mau.c18 Gennaio 2008, 15:54 #53
Originariamente inviato da: Andrews77
A mio giudizio, sempre da professionista del settore informatico, reputo la macchina di Sony vincente nel suo ciclo di vita di 7/8 anni. Ps3 fra poco scomincera' a riprendersi le quote di mercato perse in questo anno e mezzo e potra' proporre una longevita' e una varieta' di giochi distante da quella che l'ottima Nintendo domani potra' proporre.


su questo hai ragione, però mettetevi in testa che i giochi della nintendo sono da paura, io stesso ero scettico e non mi filavo più la nintendo da tempo, solo recentemente ho visto ocarina of time e gli altri titoli per n64 e gamecube, e devo dire che sono stupefacenti anche se alla fine la maggior parte della gente comprò ps1 e 2. la nintendo è stata sottovalutata, non solo da me, ma dal mercato in generale a mio avviso, e se si giocano bene questa possibilità che hanno ora, allargheranno parecchio la loro utenza...
questa cosa che nintendo è per i casual gamers non è assolutamente vera. provare per credere
Pickwick8518 Gennaio 2008, 16:11 #54
"Con il lancio del modello con hard disk da 40 GB si sono ridotti sensibilmente i costi grazie all'introduzione della CPU a 45 nanometri."

Per la cronaca il processore della 40GB è a 65nm non a 45!
oxota18 Gennaio 2008, 16:27 #55
Io non capisco perchè si fanno i paragoni con il pc che per ovvi motivi deve fare tutto.
IL bello della console e quando ti permette anche di fare altro specialmente considerando che spesso risiede in un salotto.
Poi volendo fare un calcolo puramente finanziario io non e' che mi trovo tanto con i prezzi.
Considerando un pc b come baracca tranne bluray.
MB 60 euro (hdmi) cpu 100 euro (per reggere l'hd) 45 euro 1gb, 120 euro un lettore bluray, un case 35 euro una 40 euro un HD e fin qui ci siamo ma si dimentica che il pc ha bisogno del software per funzionare e non pensando a soluzioni "alternative" si deve aggiungere un 80 euro + altre 90 per il software bluray + il controller quindi un leggerissimo margine penso che la ps3 lo abbia ancora
DjLode18 Gennaio 2008, 16:30 #56
Originariamente inviato da: darios81
tutti e dico tutti pur avendo la PS3 si comprano un PC per forza di cosa e non il contrario invece.


Deduco tu abbia fatto uno studio di settore su questa cosa vero?
Io ho un pc vecchio e invece di comprarmene uno nuovo (che mi veniva a costare 800€ almeno per qualcosa di decente), mi sono preso la PS3. Gioco con lei e col pc ci vado su internet.

MEntre compri il PC basta che aggiungi una buona scheda video ormai , e hai giochi all'altezza del Pc : spero di avere fatto capire il concetto


Certo, ma se permetti 800€ è il doppio di 400€, il concetto è molto semplice da capire. Certa gente si è comprata il pc ieri e grazie al piffero che basta aggiungerci una scheda da 300€ e avere giochi all'altezza, ma se uno il pc deve farselo da capo? Non credo che convenga a livello di spesa TOTALE, no?
DreamSamurai18 Gennaio 2008, 16:30 #57
Non sono d'accordo con chi pensa che è meglio avere un pc aggiornato che una console. Il mio pc l'ho comprato 4 anni fa a 1000€ ca. con intel PentiumIV 3,6ghz e ati radeon x600pro e non è in grado di far girare decentemente ad esempio oblivion.
Volendo comprare un pc ultimo grido dovrei spendere molto + della somma di 4 anni fa, a questo punto prendo magari una 360 che costa meno e x i prox 4 anni di sicuro i giochi che usciranno x questa console saranno migliori rispetto a quelli che potrei utilizzare su pc.

Cosa da tener conto IMHO è anche il fatto ke i giochi x una 360 ad esempio sfruttano cmq al massimo la console in quanto fatti apposta, mentre x il pc devi fare attenzione alle impostazioni e alle caratteristiche del medesimo (faccio sempre il paragone in questo caso di oblivion).
Pickwick8518 Gennaio 2008, 16:47 #58
Ragazzi purtroppo devo darvi ragione, io sono sempre stato a favore del gaming su pc (sono uno di quelli che passava pomeriggi interi a giocare ad age of empire 2, deus ex e Mafia per citarne alcuni..) ma adesso mi devo ricredere, dopo averci buttatto fior fiore di quattrini mi sono stufato e ho preso una ps3, almeno per i prossimi 5/6 anni sono apposto mentre per giocare col pc ogni 2 anni massimo bisogna rifarne uno da capo e ogni volta non ti bastano 1000 euro per rifarlo.
Io ho gettato la spugna l'anno scorso, dopo aver speso ben 1.800 euro per un e6600 con 2gb di ram e una x1900gt ecc... dopo nemmeno 8 mesi mi sono visto scattare mcrae dirt a dettagli medi e li ho detto basta!!!
Anche se uno dice bò per i giochi su pc c'è sempre "l'alternativa" (cosa non legale e che non ti permette di giocare on-line) secondo me il gioco non vale più la candela...
darios8118 Gennaio 2008, 16:51 #59
Originariamente inviato da: DjLode
Deduco tu abbia fatto uno studio di settore su questa cosa vero?
Io ho un pc vecchio e invece di comprarmene uno nuovo (che mi veniva a costare 800€ almeno per qualcosa di decente), mi sono preso la PS3. Gioco con lei e col pc ci vado su internet.



Certo, ma se permetti 800€ è il doppio di 400€, il concetto è molto semplice da capire. Certa gente si è comprata il pc ieri e grazie al piffero che basta aggiungerci una scheda da 300€ e avere giochi all'altezza, ma se uno il pc deve farselo da capo? Non credo che convenga a livello di spesa TOTALE, no?


Non e' uno studio di settore e' semplicemente la realta' dei fatti.
Se non possiedo nulla che mi compro? il Pc o la Ps3???
Se possiedo solo la ps3 , certamente se non ce l'ho comprero' anche il PC , questo e innegabile.
Se posseggo il PC , un buon Pc , che nn ci volgiono 1000Euro (1000Euro li spende chi li vuole spendere , come WD Raptor , Memorie corsair che costano quando una scheda video e via dicendo) , certamente la spesa di una consolle come Ps3 mi pare un po fuoriluogo...o quantomeno non necessaria.
oxota18 Gennaio 2008, 16:53 #60
Per mè il ragionamento pc giochi, per rimanere nei costi/benefici console deve essere indirizzato verso i giochi di precedente generazione.
Nel senso ti fai un pc ora e giochi a hl2 doom4 gtr x3 flightsimulator ecc.. piu' la marea di giochi che esce in edicola.
In questo modo allora ci siamo e si vive piu' sereni senza ansie da prestazioni per gli ultimi giochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^