PS 3: 400 $ per produrre un'unità

Secondo l'analista di mercato Kota Ezawa, il costo di produzione di una singola unità di PlayStation 3 sarebbe diminuito di circa la metà rispetto al momento del lancio.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Gennaio 2008, alle 12:04 nel canale VideogamesPlaystationSony
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiaro che nel giro di un altro anno sicuramente perderà altri 100€ di prezzo di vendita... chi vuole può sempre aspettare
un pc di fascia media costa molto di più di una console
se ci metti un lettore br sul pc andresti ampiamente fuori budget (anche perchè oltre a memoria, procio e vg devi aggiungere alimentatore degno e prezzo del monitor visto che in sala non ci vuoi giocare)
se non vuoi il lettore allora il confronto lo fai con xbox e un pc che costa come xbox è un vero cesso che non fa girare niente.
Chi fa i pc non prende i soldi da chi fa software (perlomeno non in modo aperto come per le console) quindi nelle vendite deve guadagnarci mentre per le console si ha un hardware molto più statico (quindi meno aggiornamenti) che costa sempre meno
Ancora con questo Blu-Ray???
Io non lo trovo per ora utile , quando si diffonderanno seriamente , e avro' una TV di tutto rispetto e i DVD non offriranno piu la qualita' che desidero comprero un bel BD da tavolo , che costera' 39,90 Euro in offerta ...
Il costo del PC invece e' diverso : il PC non e' una consolle , e' molto di piu , serve per molto altro e tutti e dico tutti pur avendo la PS3 si comprano un PC per forza di cosa e non il contrario invece.
MEntre compri il PC basta che aggiungi una buona scheda video ormai , e hai giochi all'altezza del Pc : spero di avere fatto capire il concetto
Strategie di mercato.
Secondo il mio modestissimo parere Sony ancora una volta, la terza, ha azzeccato le strategie di mercato che, al giorno d'oggi, impone un'analisi nel lingo periodo, cosi' come fanno tutte le piu' importanti aziende mondiali.Sinceramente reputo, e lo dico con assoluta onesta' intellettuale da professionista del Pc, il prodotto di Sony largamente superiore alla conccorrenza, poiche' dotato di tecnologia (vedi CELL) ancora oggi ad appannaggio delle Workstation IBM da 15.000 euro che montano il medesimo processore.
Sony fra due anni avra' nuovamente vinto la battaglia delle console. Quella dei formati l'ha gia vinta da tempo.
Sinceramente reputo, e lo dico con assoluta onesta' intellettuale da professionista del Pc, il prodotto di Sony largamente superiore alla conccorrenza, poiche' dotato di tecnologia (vedi CELL) ancora oggi ad appannaggio delle Workstation IBM da 15.000 euro che montano il medesimo processore.
Sony fra due anni avra' nuovamente vinto la battaglia delle console. Quella dei formati l'ha gia vinta da tempo.
non è così semplice però... come dimostra la nintendo ma anche la ps2 la console war non si basa sulle capacità tecniche della macchina, ma su mille altri fattori. tieni conto che i produttori di videogiochi hanno più volte ribadito che non gli va di programmare (bene) per il cell. ovviamente può essere un momento di passaggio. il fatto è che in sony oltre a perdere i soldi sul costo di produzione dovrebbero continuare a buttare soldi per convincere le software house a fare esclusive e titoli bene ottimizzati, dall'altra parte ci sono riusciti senza sforzo...
Discorso Ps3: La ps3 costava 599€, ora costa 399€. Dobbiamo tenere conto di alcuni piccoli particolari però: prima di questo abbassamento di prezzo, le ps3 a 599€ offrivano 2 joypad wireless, 2 giochi, l'hard disk da 60gb e compatibilità con i giochi ps2 (sempre se non mi sbaglio attraverso emulazione via software) e ancora qualcosina. Ora nella scatola della ps3 si trova: ps3 40gb + 1 sixaxis, normalissimo cavo usb per ricaricare il joypad cavo di alimentazione (e grazie
Discorso Wii: è vero, la tecnologia alla base della console (e non parlo del wiimote+nunchuck) non vale il prezzo che costa probabilmente. Infatti io pago per divertirmi e credetemi, mi diverto veramente tanto. In relazione a questo posso affermare che Wii vale ogni centesimo speso e per cortesia sfatiamo i luoghi comuni che è una console SOLO per giocatori occasionali e via di questo passo.
Discorso Pc: parteggiare per i pc o per le consoles ci sta, da quando queste piattaforme convivono è sempre stato così. In ogni caso continuo a dire che esistono generi che preferisco giocare su pc e altri su console. Ad esempio Fps, Rpg, avventure grafiche ecc su pc, solitamente platform, beat'em up, sportivi, ecc su console.
Saluto
Sono modi di pensare , ma e' anche vero un altra cosa.
Dipende dagli stili di vita : io non affitto DVD ,e non uso la TV se non per vedermi i DIVX.Se devo vedere un film che mi piace vado al cinema.
Il Mediacenter in casa per tanto e' relativo , oltre che non per male , ma La TV FULLH HD per ora e poco sfruttata in ITALIA
uesto è il mercato
ciao
Strategie di mercato.
Sono pienamente d'accordo con chi dice che la console war non si basa sulle capacita' tecniche della macchina, ma questo discorso in realta' si puo applicare soltanto se analizzato nel breve periodo.Nel mercato attuale, dove le aziende guardano e investono a per il lungo periodo questa qualita' e' assolutamente essenziale perche' ti da' modo di avere longevita' sempre con lo stesso prodotto che costera' sempre si meno produrlo con il passare degli anni.
La ps2 quando e' uscita (1999) era un esempio di tecnologia, l'EE (Emotion Engine) aveva un'architettura straordinaria rispetto alla gia' evoluta concorrenza, con la quale si era presentato lo stesso problema di oggi, cioe' la difficolta di programmazione. Le software house all'inizio erano scettiche e per i primi due anni non abbiamo visto titoli staordinari su questa console. ma dopo tutti sanno com'e' andata.
Ancora oggi ps2 e' in grado di proporre giochi esaltanti con un hardware ridicolo rispetto alle potenzialita' attuali.
A mio giudizio, sempre da professionista del settore informatico, reputo la macchina di Sony vincente nel suo ciclo di vita di 7/8 anni. Ps3 fra poco scomincera' a riprendersi le quote di mercato perse in questo anno e mezzo e potra' proporre una longevita' e una varieta' di giochi distante da quella che l'ottima Nintendo domani potra' proporre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".