Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Il DLC Sinclair Solutions Test Pack era attivabile sin dal day one di BioShock 2.

di pubblicata il , alle 17:19 nel canale Videogames
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
egounix16 Marzo 2010, 20:04 #31
"So che molti di voi non sono interessati ai DLC e non è il mio compito convincervi a comprarli. Se siete interessati alle novità che offriamo, comprateli e divertitevi, in caso contrario siamo sicuri che vi basterà BioShock 2 originale"


non è una novità una cosa già introdotta, è occultata.

la politica è corretta: "se non ti piace, non lo comprare", ma la frase sopra citata è patetica.

all'uscita, invece di pagare il gioco 49-59-69€, prendete da altre fonti risparmiando quei 10-20€ sicuri (play, zaavi, key etc..) e poi i dlc li comprerete tranquillamente pareggiando il costo di uscita del gioco

ognuno fa la sua politica.
gabriweb16 Marzo 2010, 20:07 #32
Rispetto le opinioni di tutti ma su molte non sono d'accordo!

Comprare un gioco per COMPLETO al negozio significa poterlo finire al 100% e non dover acquistare ulteriori contenuti senza che io sia stato informato preventivamente al momento dell'acquisto del titolo nel negozio che in futuro sono previsti contenuti aggiuntivi scaricabili che allungano l'esperienza di gioco e introducono nuovi elementi. Questo non è corretto.

Per me possono anche fare i DLC nel tempo e farli pagare ma non mi sta bene che non lo dicano quando sto acquistando il gioco perchè non è trasparenza ma una presa in giro. Solo questo!
Danyz8116 Marzo 2010, 20:09 #33
Originariamente inviato da: Malek86
Non ho problemi con i DLC come quello di Overlord, che pesava qualcosa come 700Mb, e infatti aggiungeva un bel po' di contenuti. Inoltre è uscito vari mesi dopo il rilascio del gioco. In tal caso, si può anche giustificare il prezzo, visto che sicuramente ci avranno lavorato su con un budget diverso da quello relativo al semplice gioco. Si potrebbe considerare come un'espansione.

Ma pagare per sbloccare qualcosa che sta già sul disco, mi sembra parecchio triste.


condivido in pieno.
X360X16 Marzo 2010, 20:16 #34
se la smettete di comprarli la smettono anche loro di farli

Io col cavolo che compro un dlc, se proprio mi dai un'aggiunta seria posso pensarci, ma non una parte fatta col gioco che hai deciso di tagliare per darmela a 4 €
sopress16 Marzo 2010, 20:17 #35
Ma scusate, i 4€ che si pagano, servono ad ottenere un dlc. E mi sembra che questo venga dato, dov'è il problema?
PaoloM7216 Marzo 2010, 20:19 #36
Non capisco dove stia lo scandalo. Se vuoi sbloccare il DLC paghi, altrimenti ti tieni il gioco base. Includere il DLC nell'installazione originale è semplicemente un modo per evitare un download spesso lungo e doloroso. Io, che non ho un'adsl veloce, sarei davvero beneficiato da questa politica. Con tutto che, comunque, i DLC non li compro mai.

EDIT: non funziona così anche Win7? Il dvd include sia la versione 32 che la versione 64 bit, ma la licenza di utilizzo che si decide di acquistare dà diritto ad *una sola* versione. Molto rumore per nulla.
X360X16 Marzo 2010, 20:21 #37
Originariamente inviato da: sopress
Ma scusate, i 4€ che si pagano, servono ad ottenere un dlc. E mi sembra che questo venga dato, dov'è il problema?


tecnicamente no, perché dlc significa "contenuto scaricabile" e lì non hai scaricato perché già l'avevi sul dvd

a me non piacciono i dlc in se, certo averlo sul disco e pagare per sbloccarlo è ancora più brutto
ulk16 Marzo 2010, 20:23 #38
Se siete interessati alle novità che offriamo, comprateli e divertitevi, in caso contrario siamo sicuri che vi basterà BioShock 2 [B][SIZE="4"]originale[/SIZE][/B]


Hanno perfettamente ragione.
Danyz8116 Marzo 2010, 20:35 #39
Per me sbagliate a paragonare l'esperienza videoludica ai vari software \ os in circolazione. E' vero che in quest'ultimi si pagano licenze a seconda del caso ma è giustificato dal fatto che vanno con il tipo di utilizzo che uno ne fà e dal pc assemblato.

In un videogioco l'esperienza è molto diversa (almeno secondo il mio punto di vista). Solo il pensiero che nel disco ho "features" e aggiunte varie che non posso avere solo perchè "bloccate" nel disco mi fanno alquanto "rosicare" poichè sono tutte cose che darebbero solo del valore aggiunto al gioco in sè.
Solo felice invece sel i dlc sono stati creati successivamente (e sicuramente sarebbero migliori perchè dopo l'uscita del gioco ci si rende conto meglio cosa e dove investire le proprie risorse per eventuali migliorie)

Insomma se ho un pc che supporta solo un os a 32 bit non posso installare la 64, se la uso solo per uso domestico non compro l'ultimate\professional etc, se uso solo determinati programmi adobe non mi compro la suite,etc e sicuramente non rosico proprio per questo... anzi.
demon7716 Marzo 2010, 20:40 #40
non vedo nulla di deplorevole nella cosa sinceramente..

se faccio un prodotto con tot espansioni posso farle anche tutte subito e poi rilasciarle come extra con pagamento aggintivo..
per quale regola oscura se le espansioni sono pronte subito devo darle gratis??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^