Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Il DLC Sinclair Solutions Test Pack era attivabile sin dal day one di BioShock 2.

di pubblicata il , alle 17:19 nel canale Videogames
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sopress16 Marzo 2010, 20:47 #41
Originariamente inviato da: X360X
tecnicamente no, perché dlc significa "contenuto scaricabile" e lì non hai scaricato perché già l'avevi sul dvd

a me non piacciono i dlc in se, certo averlo sul disco e pagare per sbloccarlo è ancora più brutto


ma perchè brutto? Tu hai scaricato un file e questo ti ha dato i dlc.

Qui ci stiamo fossilizzando sul fatto che erano già nel DVD, e allora??

Originariamente inviato da: demon77
non vedo nulla di deplorevole nella cosa sinceramente..

se faccio un prodotto con tot espansioni posso farle anche tutte subito e poi rilasciarle come extra con pagamento aggintivo..
per quale regola oscura se le espansioni sono pronte subito devo darle gratis??


quoto!
piperprinx16 Marzo 2010, 20:54 #42
Originariamente inviato da: sopress
Ma scusate, i 4€ che si pagano, servono ad ottenere un dlc. E mi sembra che questo venga dato, dov'è il problema?


non conosco il caso specifico di Bioshock perche' l'ho lasciato a scaffale, ma ad esempio in AC2 mancavano capitoli interi nella numerazione (non ricordo i numeri esatti ma del tipo che dal 9 si passava all'11) poi venduti come DLC.
A me non sembra per niente un comportamento corretto, per cui non li ho comprati, e in genere non li compro, salvo veri dlc come lost and damned per GTA IV, che guarda caso non e' uscito dopo due settimane dalla pubblicazione del gioco, ma se il mercato e' disposto a pagare per pezzi di gioco sotratti ad arte dal prodotto finito, fanno bene.

E' il mercato a decidere. E se c'e' gente che compra suonerie per i cellulari non vedo perche' non dovrebbero vendere i DLC...
personalmente sono disposto a spendere solo per aggiunte davvero importanti, non tanto per una questione economica, quanto perche' non mi piace farmi prendere per il c...naso

Un conto e' aggiungere, un altro e' togliere per far pagare a parte.
xleaaz16 Marzo 2010, 21:07 #43
@ demon77 @ sopress:

"espansioni"?? davvero le credete espansioni?? Ok con il pagare le espansioni, dove i programmatori si sbattono per ampliare l'esperienza di gioco, verificano i feedback degli utenti, ci lavorano con comodo e fanno spesso qualcosa buono e talvolta anche longevo.
No al pagare dlc già pronti all'uscita, e tagliati dal gioco quando già pronto all'uscita in versione gold, solo dopo averlo deciso a tavolino come strategia di marketing, solo per spremere ancor più la vacca, dove il feedback dell'utenza non interessa a nessuno, dove ti sbloccano magari 1 personaggio e 15 minuti di gameplay (e a volte addirittura il finale, che magari hai già sul disco e che non ti fanno vedere!).
Il modello di business nel campo videoludico si sta spostando e questo è evidente, certo è che non sta venendo incontro all'utenza ma solo incontro al portafogli delle software house.
simonk16 Marzo 2010, 21:07 #44
Beh non è una buona cosa? Voglio dire almeno non ti devi scarikare giga e giga di DLC e i prezzi vengono ridotti anke dato ke i server devono ospitare meno risorse. Inoltre, la preferisco così: che tutto sia già incluso nel disco, non come in alcuni giochi che installano Steam e scaricano 20 giga di roba così ke il tuo pc sta acceso tipo 1 settimana e Valve ci guadagna Dio solo sa quanti soldi... per non parlare di quel ke guadagna Microsoft: "l'Utente Windows 7 Ultimate n. 203952 ha usato il nostro sistema operativo per 7 giorni consecutivi!"
mau.c16 Marzo 2010, 21:09 #45
Originariamente inviato da: brubblu
@mau.c:

ti piacerebbe comprare un disco dei Pink Floyd con (numero a caso) 12 tracce dentro ma ne puoi ascoltare solo 8? e per poterle sentire tutte e 12 dovresti pagare altri X €?

Il problema non è "ti piace -> compra" / "non ti piace -> non comprare"... il problema è pagare di nuovo una cosa che hai già!


non è proprio così, il gioco dentro c'è. hanno slo inserito un bonus da sbloccare a pagamento. lo stesso principio di commercializzazione c'è ovunque, è il principio di scaricare a pagamento il bonus, si fa normalmente. qui c'è solo il fastidio che il contenuto era già nel supporto comprato, ma ammesso di essere in un mondo ideale la SH avrebbe bisogno di un giusto compenso per questo lavoro in più, altrimenti non non ripagato dal costo del titolo originale.

questo solo in teoria, in pratica è evidente che ci hanno lucrato e quindi per me il gioco sta bene sullo scaffale
II ARROWS16 Marzo 2010, 21:27 #46
Ma oltre al riprovevole comportamento... se avessero venduto il gioco a 5€ in più non avrebbero guadagnato di più fin dall'inizio?
X360X16 Marzo 2010, 21:39 #47
Originariamente inviato da: sopress
ma perchè brutto? Tu hai scaricato un file e questo ti ha dato i dlc.

Qui ci stiamo fossilizzando sul fatto che erano già nel DVD, e allora??



quoto!


Perché è brutto? perché questo fa capire ancor di più che quel dlc sarebbe stato tranquillamente parte del gioco, non è nemmeno una cosa finita di fare dopo il lancio, invece ormai hanno capito che noi buttiamo i soldi per queste cose allora li fanno e li faranno sempre di più, con questa scelta di includerlo nel dvd hanno pure evitato di sprecare banda per farcelo scaricare, commerciarlmente geniali
Mark016 Marzo 2010, 21:45 #48
Originariamente inviato da: TRF83
Il problema c'è, Mark0, eccome! Tu paghi qualcosa che HAI GIA'!


Ma non è vero. Che i dati siano già sul disco è irrilevante.
Tu hai pagato per un tot di contenuti, quelli che ti sono stati messi a disposizione inizialmente.

Si può tranquillamente dire che loro hanno sviluppato anche l'espansione (o le espansioni) contemporaneamente per risparmiare risorse e poter offrire un determinato prezzo entro una certa tempistica (quello che fanno anche per i film, per sfruttare al massimo tempo e risorse). Le hanno incluse gratis e inutilizzabili; poi in futuro danno la possibilità di sbloccarle e utilizzarle pagando un tot.

E' assolutamente logico e non c'è nulla di strano.
superbau16 Marzo 2010, 22:03 #49
vi piacerebbe che nel vostro bel windows seven trovare delle utility bloccate ? .. e poi pagare qualche euro per sbloccarle? vi piacerebbe? che ne so... l'anteprima delle immagini per esempio? non indispensabile, ma utilissima.. vi piacerebbe se questa fosse a pagamento con un Microsoft dlc? no è? per i giochi è lo stesso... un conto è una espansione vera e propia alla vecchia maniera, un'altra è offrire funzionalità aggiuntive già presenti e preventivate... questo è furto punto e basta.
GM Phobos16 Marzo 2010, 22:11 #50
Sinceramente non mi trovo daccordo con coloro che dicono non c'è nulla di strano.

è vero che io compro solo la parte "sbloccata" tuttavia non sono informato sul fatto che il gioco contiene delle parti "sbloccabili"

in sostanza non sono nemmeno liberamente in condizione di fare la scelta di non "approvare questa politica".


io sono un grande sostenitore delle espansioni, se un gioco mi piace mi va anche di prendere una bella espansione corposa per divertirmi "di più" e pertanto se il gioco mi è piaciuto le acquisto.

qui in sostanza invece vi è una sorta di "ricatto" nel senso che io compro un gioco che non so contenere altre parti sbloccabili... poi, solo dopo che ho provato il gioco e mi piace loro decidono di vendermi parti che erano già presenti nel gioco ma non hanno sbloccato dall'inizio...

è un po come fanno quelli che ti vendono un altro prodotto che si chiama "droga" le prime dosi gratis (tanto per provare) e poi ti alzano il prezzo... con l'aggravante che poi qui manco ti regalano la prima dose lol...

ah e se a qualcuno venisse in mente che il paragone con la droga è fuori luogo... segnalo che per creare un videogioco vengono fatti molti studi in modo da indurre nel giocatore una produzione sempre maggiore di serotonina... indovinate con quale intento...

in sostanza se proprio devono vendere un gioco che già contiene un DLC che deve solo essere sbloccato... dovrebbero avere quantomeno la DECENZA di scriverlo a chiare lettere sul prodotto... in modo che se io voglio comunque comprare il prodotto sia ben consapevole che poi per sbloccarne tutte le funzionalità dovrò sborsare altro denaro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^