Prossima trilogia di Star Wars basata sul videogioco KOTOR?

Alla base dell'ispirazione per la prossima trilogia di Star Wars affidata agli showrunner de Il Trono di Spade, David Benioff e D. Weiss, ci sarebbe il videogioco di BioWare Knights of the Old Republic
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Maggio 2019, alle 10:31 nel canale VideogamesElectronic ArtsStar Wars
Disney e Lucasfilm hanno già annunciato che la trilogia di Star Wars affidata a David Benioff e D. Weiss, autori de Il Trono di Spade, inizierà a natale 2022 e negli anni successivi si alternerà con Avatar per quanto riguarda le uscite cinematografiche natalizie. Non ci sono informazioni ufficiali sui contenuti di questi film, ma secondo molteplici fonti potrebbero avere come setting quello della Vecchia Repubblica e basarsi sui due videogiochi di BioWare, rilasciati rispettivamente nel 2003 e nel 2004, della serie Knights of the Old Republic.
A rivelarlo inizialmente proprio Kathleen Kennedy, presidente di Lucasfilm, in occasione della Star Wars Celebration in cui è stato annunciato Star Wars Episodio IX: L'Ascesa di Skywalker, il prossimo film della saga di Star Wars, nonché capitolo conclusivo dell'epopea degli Skywalker, in uscita il 18 dicembre. Secondo voci più recenti, Laeta Kalogridis (Alita, Avatar, Shutter Island) starebbe scrivendo la sceneggiatura della nuova trilogia basandosi proprio su KOTOR.
Questo videogioco, particolarmente apprezzato dai fan di giochi di ruolo, è ambientato 4 mila anni prima della battaglia di Yavin (Star Wars Episodio IV) e quindi non contiene nessuno degli attuali personaggi iconici di Star Wars. Il giocatore impersona un giovane soldato imbarcato a bordo della nave repubblicana Endar Spire, che si scoprirà in seguito essere Darth Revan. L’antagonista del giocatore è il Signore dei Sith Darth Malak, coadiuvato da Bastila Shan, uno dei personaggi dell'universo espanso più amati dai fan.
Secondo altre voci, Electronic Arts, l'azienda che detiene i diritti su Star Wars per quanto riguarda la produzione di videogiochi, ha impedito a BioWare di realizzare KOTOR 3 (BioWare è una sussidiaria di EA) proprio per non interferire con i piani di Disney. Un gioco di ruolo di queste proporzioni, infatti, rischia di introdurre nel Canone di Star Wars una tale quantità di storie da alterare prepotentemente il flusso narrativo che invece è veicolabile tramite un film.
Disney prevede nei prossimi anni di portare al cinema una moltitudine di film basati su Star Wars. Oltre alla trilogia affidata agli sceneggiatori de Il Trono di Spade, una seconda trilogia, ad ambientazione presumibilmente successiva all'Episodio IX, è nelle mani di Rian Johnson, il regista de Gli Ultimi Jedi. Intanto, Vanity Fair ha pubblicato le ultime foto dal set de L'Ascesa di Skywalker, che vi riproponiamo nella gallery successiva.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora peggio il fatto di voler andare a realizzare gli episodi X, XI e XII proprio per spremere la mucca fino all'osso.
Quel che non capisco è sto spoilerone incredibile su KOTOR, grazie redazione.
E se qualcuno (per assurdo, ma anche no) non lo ha giocato e vuole farlo?
Complimenti davvero, il cervello è un optional.
Quel che non capisco è sto spoilerone incredibile su KOTOR, grazie redazione.
E se qualcuno (per assurdo, ma anche no) non lo ha giocato e vuole farlo?
Complimenti davvero, il cervello è un optional.
Dopo aver visto la cover DVD del Pianeta delle scimmie, dove è praticamente svelato uno dei più grossi colpi di scena dell'intera storia del cinema, non mi stupisco più di nulla. In quel caso avrei fatto saltare il posto di lavoro a chiunque abbia deciso una simile brutalità.
Ancora peggio il fatto di voler andare a realizzare gli episodi X, XI e XII proprio per spremere la mucca fino all'osso.
Assolutamente.
Rogue one bellino, ma gli altri film una tragedia. Ep 7 ed 8 vergognosi.
Avevo letto che pensavano saggiamente di prendersi una pausa, dato il fallimento, per cui sono molto perplesso sul voler fare un'altra trilogia.
Sugli sceneggiatori di GoT si potrebbe essere ottimisti, ma non dimentichiamo che GoT è comunque ricavato da romanzi scritti da un autore degno di questo nome.
Per cui rimane un grande punto interrogativo.
Tra l'altro la Disney è paladina del peggiore conformismo e politicamente corretto, per cui non credo possa uscirne niente di buono, a meno di un improbabile e completo cambio di rotta.
Rogue one bellino, ma gli altri film una tragedia. Ep 7 ed 8 vergognosi.
Avevo letto che pensavano saggiamente di prendersi una pausa, dato il fallimento, per cui sono molto perplesso sul voler fare un'altra trilogia.
Sugli sceneggiatori di GoT si potrebbe essere ottimisti, ma non dimentichiamo che GoT è comunque ricavato da romanzi scritti da un autore degno di questo nome.
Per cui rimane un grande punto interrogativo.
Tra l'altro la Disney è paladina del peggiore conformismo e politicamente corretto, per cui non credo possa uscirne niente di buono, a meno di un improbabile e completo cambio di rotta.
Credimi che D&D, quando hanno finito il materiale di Martin, hanno fatto letteralmente SCHIFO come sceneggiatori. Sono riusciti a rovinare una serie leggendaria con 2 stagioni... vediamo se anche con SW si ripeteranno.
Ok, ottimismo svanito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".