Problemi di surriscaldamento della scheda video con Starcraft 2?

In particolari circostanze giocando a Starcraft 2 si corre il rischio di bruciare la propria scheda video. In attesa di una soluzione definitiva, ecco cosa fare per godersi l'attesissimo titolo di Blizzard in tutta tranquillità
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Agosto 2010, alle 14:32 nel canale VideogamesBlizzard
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi uno possa scrivere un programmino che faccia spostare continuamente, e senza motivo, la testina dell'hd da un capo all'altro del disco, magari è possibile (ma te ne accorgeresti dal rumore e dal fatto che il funzionamento del computer risulterebbe estremamente rallentato), ma qui si sta parlando di altro, ovvero, se sia possibile rompere un hardware semplicemente eseguendo un videogioco o un applicativo. Si escludono quindi virus e altri programmini appositamente progettati per fare danni che magari installano driver di basso livello per scavalcare l'os...
Terzo, la perderesti perché altrimenti non potrebbero esistere videogiochi quali Crysis, in quanto tutti farebbero causa a Cryteck ogni volta che si rompe un componente del pc...
Beh, suppongo che, smanettando con Ati Tray Tools, si possa fondere un Radeon, alzando i voltaggi o cose del genere...
Le automobili non sono progettate per raggiungere e tenere la massima velocità per tempi lunghi, anche perchè uno scenario del genere non è normale (neanche nella guida sportiva).
Lo è invece per i componenti hardware, anzi i componenti hardware possono raggiungere prestazioni superiori per quello per cui sono stati garantiti (l'overclock....e con "overclock rocksolid" si intende proprio l'utilizzo a frequenze fuori fabbrica al 100% dei componenti per un lungo periodo senza problemi di sorta).
Me ne rendo benissimo conto che l'analogia è impropria, ma era un modo semplice per esporre il mio punto di vista.
E' possibile spremere al massimo qualsiasi scheda video volendo, ma ciò non significa friggerla.
Quindi se l'unico gioco che ha questo problema è stracraft, evidentemente c'è qualcosa di mal programmato nel gioco stesso che spinge la scheda oltre i limiti per i quali è stata progettata.
Lo adotterò come bench per le temperature
E' possibile spremere al massimo qualsiasi scheda video volendo, ma ciò non significa friggerla.
Quindi se l'unico gioco che ha questo problema è stracraft, evidentemente c'è qualcosa di mal programmato nel gioco stesso che spinge la scheda oltre i limiti per i quali è stata progettata.
Ma avete veramente una visione distorta delle cose.
Ripeto: fino ad ora è stato segnalato un solo caso di rottura di notebook. Sfortuna vuole (per quelli della Blizzard dato che ora ci sono persone che credono che questo gioco è la colpa della rottura di schede video) che in quel momento ci girava Starcraft 2, ma poteva essere Crysis, Metro o chissà quale altro gioco.
Se vi si rompe l'Xbox date la colpa al gioco che stavate giocando? O date colpa alla cattiva progettazione della console?
cmq prima di dire agli altri che hanno una visione distorta delle cose, pensa solo a quanto sto per dire
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
Quello che pensavo anch'io. Praticamente come dei bei vecchi virus che andavano a occupare tutta la cpu al 100% lasciandoti un sistema che non rispondeva quasi più da quanto veniva caricato.
Però mi chiedo. Questo non sentiva la ventola che chiedeva pietà?
cmq prima di dire agli altri che hanno una visione distorta delle cose, pensa solo a quanto sto per dire
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
Non mi è molto chiaro cosa stai dicendo.
Sostieni che i giochi dovrebbero limitare i frame di un gioco ad un x valore massimo?
Giusto per essere chiari, non sto sostenendo che il gioco della Blizzard non faccia andare la scheda grafica a temperature alte. Quello è un dato di fatto ed è stato confermato dalla Blizzard stessa.
SC2 ha questo bug (nel menu la scheda video lavora più di quello che dovrebbe fare per un menu), quelli della Blizzard potevano fare un migliore lavoro di ottimizzazione, su questo non ci piove.
Quello che si sostiene è che anche se un software (qualunque questo sia) fa andare al 100% la scheda video (con il conseguimento raggiungimento di alte temperature), questa non si dovrebbe rompere, e se questo dovesse accadere è perchè i progettisti della scheda video (o meglio quelli del portatile) non hanno previsto un decente sistema di protezione (che sia hardware---> i dissipatori e rilevatori di temperatura o software--->Bios che decide cosa fare una volta raggiunte le temperature considerate pericolose).
Boh. Comunque vedo che siamo di opinione diversa e stiamo incominciando a ripeterci. Ognuno la pensa come vuole e bon.
P.S. Darei la colpa al software solo se questo avesse fatto una di queste cose:
1- overcloccato la scheda video
2- overvoltato la scheda video
3- modificato in qualche modo il comportamento della ventola (compito affidato dal BIOS).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".