Problemi con la censura tedesca anche per Gears of War

L'organo di censura tedesco ha messo al bando Gears of War, l'attesissimo sparatutto tattico di Epic Games. Stessa sorte era toccata a Dead Rising.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 16:41 nel canale VideogamesEpic
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni modo peggio per il loro mercato. Sicuramente lo acquisteranno on-line in negozi all'estero o su ebay. Non vedo come possano fermarne le vendite.
E poi non vedo gran differenza tra Gow e molti degli sparatutto usciti finora a partire da Quake3A fino a Postal e ai vari UT, ma perchè no' anche Doom e Wolfenstein (che era contro i poveri nazi, quello si da vietare in germania
La differenza tra minorenni e maggiorenni è proprio che i secondi sono liberi di scegliere e non hanno più bisogno della 'tutela' di qualcuno.
Che poi ci siano dei 'xxxxxx' anche tra gli adulti è un altro discorso, ma per quelli non c'è più niente da fare, non sarà certo un gioco a cambiare la loro educazione o personalità.
e carmageddon dove lo metti ? C'è stato un masnaio di gente che comprava il pc solo per tirare sotto i pedoni e pulire via il sangue e budella coi tergi del parabrezza.
X Flender76
infatti non è vietato vendere dolci ai diabetici...
sono loro che devono resistere alla tentazione
OT- il tuo nick mi ricorda Flanders dei simpson, sarà un caso?
Io, in quanto patito di super mario, non è
[QUOTE=Kappaloris]Questo per dire che anche il gioco che diamo ai bambini è violento.
Praticamente ogni gioco è violento. O è di scacchi oppure è violento.
Anche scacchi è violento.
Pensa che ho visto più di una volta un alfiere MANGIARE una regina...O un cavallo MANGIARE un pedone...
Sopratutto se vediamo quelli di Harry Potter.
Si, vabbè
Pensa che ho visto più di una volta un alfiere MANGIARE una regina...O un cavallo MANGIARE un pedone...
Sopratutto se vediamo quelli di Harry Potter.
lol
Ora, personalmente io sono contro la censura, però, esulando dal contesto specifico ed astraendo ad un livello più ampio, sono a favore del buon gusto. Mi domando: ma per divertirsi c'è davvero bisogno di vedere gli spiattellamenti e la gente che si ammazza e quello che fa punti investendo la gente con la sua auto? Risposta: no, perché per decenni hanno spopolato videogiochi molto più scherzosi, oppure dove la gente si ammazzava pure ma non c'era mica bisogno di entrare nel realismo cruento.
Per carità, parlo in certa misura, io stesso mi sono sfatto a colpi di Doom o Mortal Kombat, quindi a me personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto... Però vedo che negli ultimi anni questi episodi di censura si stanno moltiplicando. Il che, forse forse, significa che la situazione sta un po' sfuggendo di mano, e che forse al pubblico nei giochi la violenza gli piace davvero tanto. E ripeto: c'è davvero necessità di tutta questa violenza nei videogiochi? Io oltre a Doom e Mortal Kombat ho giocato anche tanto a giochi come Civ 2 o Pools of Darkness, dove per carità si combatte e in Civ 2 ci si fa anche la guerra, ma il livello di cruenza è tutt'altro.
Mi ricordo Moonstone, per Amiga, dove già si poteva abilitare o meno l'opzione Gore. E sicuramente era molto più soft di cose che escono ora.
Dunque, davvero non si può fare a meno della violenza cruenta per divertirci nei videogames? O meglio, davvero c'è una tale fetta di pubblico per cui è indispensabile?
Se così è veramente, allora facciano pure, e le software house li accontentino, ma almeno permettete che qualcuno si schifi della decadenza della società. E se questo qualcuno che si schifa è un organo censore, beh... peccato. Succede.
(eccezion fatta per sbaffo: no sbaffo, flanders non ha niente a che vedere col mio nick, se questo è il tuo dubbio; i diabetici? magari ne riparliamo quando avrai più chiaro il concetto di metafora)
mi soffermo solo su alcuni punti comuni:
1) Come ogni volta che si difende una censura, piovono le critiche: "e allora quello?....ma quell'altro non è peggio?", se uno condanna qualcosa, non è che automaticamente ammette e giustifica le altre dello stesso tipo. Saw, carmageddon ecc... sono per me censurabili allo stesso modo.
2) Rimango convinto che non tutti gli "adulti" siano in grado di avere un atteggiamento di distacco e non farsi traviare dalla violenza commercializzata, sia essa un film una canzone un videogioco....o altro. Secondo me sarebbe 1000 volte meglio censurare un videogioco piuttosto che avere un domani una mente distorta che entra in un uffico postale con un mitragliatore e ammazza tutti, credendo che siano locuste aliene.
3) Per coloro con la coda di paglia, ribadisco che ho sempre parlato specificando che trattasi di mio parere, e non di verità indissoluta.
E inoltre vi sbagliate non censurerei i simpson ecc....cioè tutti i prodotti mediatici che nascono con spirito provocatorio e satirico, ma che non scadono nel banale e nel volgare
4) Quello che forse la gente non riesce a capire è che ormai i videogiochi hanno saturato la fantasia dei creatori, sono sempre le stesse cose, trite e ritrite, che per sembrare migliori delle precedenti versioni, sono solo più violente e più realistiche e questo
5) E' deprecabile anche la spettacolarizzazione del dolore altrui, ma non la metterei sullo stesso piano, non hanno mica fatto vedere vittime spiattellate nelle lamiere, ma la gente che piangeva per aver avuto un'esperienza terribile, ma questa è la vita reale....quella che forse chi sta sempre davanti ad un videogioco, spesso perde di vista.
Altro che videogiochi...prima di certi TG ci vorrebbe il bollino rosso.
Basti solo pensare quanti tedeschi giocano a Day of Defeat e si divertano a smitragliare omini digitali che potrebbero essere l'immagine di loro nonno.
andiamo bene, come ho detto altre volte se una persona cresce in un ambiente sano e soprattutto circondanto da individui raccomandabili cresce in un modo, se nasco nel Bronx o in una bidonville di San Paolo cresco in un altro modo, ci vuole ben altro che film e videogiochi per plasmare la personalità di una persona.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".