Problemi con la censura tedesca anche per Gears of War

L'organo di censura tedesco ha messo al bando Gears of War, l'attesissimo sparatutto tattico di Epic Games. Stessa sorte era toccata a Dead Rising.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 16:41 nel canale VideogamesEpic
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente no... ci sono sempre dei paletti che non si devono superare, la mia libertà (anche di espressione) finisce quando inizia quella di un altro...
però non perdiamo di vista l'argomento... stiamo parlando di gears of war = soldati che sparano a locuste... non ci vedo niente da censurare... mi sembra che in germania vendano senza problemi GTA.
Voglio innanzitutto specificare che non è una polemica contro Xgio, ma contro questa mentalità dell'infastidirsi se si vieta o si censura qualcosa......anche se si tratta di "squartare locuste aliene e sguazzarci nel relativo sangue". Il mondo di oggi è lo specchio dei diritti accampati. Ognuno fa quel che vuole....è sbagliato. Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie. E qui ci sono i produttori di consumo, in questo caso le major videoludiche che ribadisco, "danno in pasto" al proprio "target", ciò che soddisfa le esigenze più frivole e decadenti. E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è l'ultima cosa che può fargli bene. Perciò in un epoca dove la violenza dilaga è così necessario proporre videogame del genere?
E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni, perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!
Un gioco che incita all'odio razziale?
Suvvia, credo che stiate elevando i giochi a cosa che non sono.
Se non ricordo male (per la storia della discriminazione razziale) anche con gta sa si sono lamentati per una frase che faceva tipo "fai fuori tuti gli haitiani".
Insomma, io non sono uno che se non si fa un bagno di sangue nei videogiochi non mi diverto, però non è che dobbiame farne una tragedia.
Il discorso che facevate prima sulle menti poco allenate lo trovo sbagliato.
O mettiamo queste 'menti poco allenate' un una camera bianca imbottita oppure non si possono tutelare all'infinito. Invece di agire con censura e manipolazione (e il mondo reale non può essere censurato più di tanto) bisognerebbe fare un percorso di sviluppo che si focalizzi anche su queste cose (cioè che quello che sta dentro uno schermo non esce fuori ecc).
Se non ricordo male abilitando la lingua tedesca, sparisce il sangue. Chiedo conferma.
Videogiochi sì, film no? Spiega, visto che qualcuno l'ha detto e tu hai completamente evitato l'argomento.
Voglio solo sapere se non sai che dire oppure va bene.
Comunque, per la valutazione della violenza, se il sangue non è rosso, può anche essere umano, basta cha sia di un altro colore(per citare un VERDE) abbassa molto l'età minima. Assurdo certo.
P.S. Potrei rigirare la tua ultima frase mettendo come soggetto te, ed oggetto chi pensa che gli altri non sono normali.
Voglio innanzitutto specificare che non è una polemica contro Xgio, ma contro questa mentalità dell'infastidirsi se si vieta o si censura qualcosa......anche se si tratta di "squartare locuste aliene e sguazzarci nel relativo sangue". Il mondo di oggi è lo specchio dei diritti accampati. Ognuno fa quel che vuole....è sbagliato. Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie. E qui ci sono i produttori di consumo, in questo caso le major videoludiche che ribadisco, "danno in pasto" al proprio "target", ciò che soddisfa le esigenze più frivole e decadenti. E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è l'ultima cosa che può fargli bene. Perciò in un epoca dove la violenza dilaga è così necessario proporre videogame del genere?
E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni, perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!
Oh, andiamo, perfino supermario pesta delle tartarughe, spiaccica funghi (mangia quelli rossi con i puntini bianchi che sonoo VELENOSI!) e tanto per finire, uccide la vegetazione.
Io, in quanto patito di super mario, non è che mangio ammanita appena posso, incendio foreste, e maltratto gli animali (pensa che addirittura mi diverto a farli scivolare sul terreno fino a farli sbattere sui mattoni, così poi escono i soldi)
Questo per dire che anche il gioco che diamo ai bambini è violento.
Praticamente ogni gioco è violento. O è di scacchi oppure è violento.
In Zelda Link ha una spada e uccide, mario addirittura ha le palle di fuoco (pistola?
Che io in GTA faccia cose mostruose non significa che la faccia nella vita reale.
I diritti accampati non sono questi, ma ben altri.
E non credo che il paragone col diabetico sia corretto, dato che non credo che i giochi siano così dannosi. Come ho già detto prima, non è che i giochi ci mutino in dei criminali solo per il fatto di essere più o meno violenti (dato che su per giù lo sono tutti).
Oggi ho un lavoro ed una vita normale.
bravo
scommetto che se potessi vieteresti i simpson i griffin il rap l'hip hop i porno etc etc e non contento vieteresti anche tutto quello che è già vietato
[QUOTE=Flender76]Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie.
quello che è meglio per me, il più delle volte non è meglio per qualcun'altro
e viceversa
facile addossare colpe
[QUOTE=Flender76]E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è
[QUOTE=Flender76]E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni
allora tu lascia perdere il fatto diabetici golosi
[QUOTE=Flender76]perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!
potrei offendermi, oppure rigirare la frittata
'iao
e allora Mafia? beh allora da italiano offeso farei vietare anche Il Padrino nei cinema, ecc... ma per favore!
E poi non vedo gran differenza tra Gow e molti degli sparatutto usciti finora a partire da Quake3A fino a Postal e ai vari UT, ma perchè no' anche Doom e Wolfenstein (che era contro i poveri nazi, quello si da vietare in germania
La differenza tra minorenni e maggiorenni è proprio che i secondi sono liberi di scegliere e non hanno più bisogno della 'tutela' di qualcuno.
Che poi ci siano dei 'xxxxxx' anche tra gli adulti è un altro discorso, ma per quelli non c'è più niente da fare, non sarà certo un gioco a cambiare la loro educazione o personalità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".