Problemi con la censura tedesca anche per Gears of War

L'organo di censura tedesco ha messo al bando Gears of War, l'attesissimo sparatutto tattico di Epic Games. Stessa sorte era toccata a Dead Rising.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 16:41 nel canale VideogamesEpic
L'organo Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle si è infatti rifiutato di inserire Gears of War in una classe di censura. E' esattamente quanto avvenuto con Dead Rising, il che non significa necessariamente che i due titoli siano messi al bando. Tuttavia, tale politica è mirata a scoraggiare la diffusione del gioco e la sua commercializzazione da parte dei rivenditori.
Tale decisione scaturisce dai contenuti violenti che indiscutibilmente fanno parte del titolo di Epic Games. Il gore e la presenza di tanto sangue all'interno dei combattimenti tra umani e Locuste sono certamente due degli elementi che hanno determinato questo tipo di situazione.
Ricordiamo, infine, che Gears of War è uno dei titoli chiave del 2006 sia per quanto concerne il gameplay che dal punto di vista tecnico, in quanto si tratta del primo gioco in assoluto mosso dal tanto atteso Unreal Engine 3. Non a caso, l'uscita è prevista in concomitanza con i lanci giapponese e americano di PlayStation 3.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola censura proprio non la sopporto...
(lo so che alla fine è come non fare niente e che se un ragazzino lo vuole il modo per comprarlo lo trova, ma almeno si possiamo gustare il titolo senza il bigottismo della censura)
E vorrei sapere quanti genitori si vanno a leggere il retro della confezione prima dell'acquisto... sempre che comprino loro.
Comunque con questi finti buonismi, che generazione pensano di tirare su?
Qua il giornalismo campa su un 90% di finti scoop, cronaca nera strampalata e inventata in buona parte.
Che vadano a riesaminare l'etica di controllo degli ordini come medici, giornalisti e di esperti sondaggi, prima di puntare il dito sempre sui videogiocatori che si fanno friggere il cervello dal pc o dalla tv...
Ciao!
Vietare un videogame ai minori è una cosa inutile, secondo te la % di maggiorenni che sono capaci di avere un distacco psicologico da un gioco del genere è alta? Ci sono fin troppi imbecilli al di sopra dei 18 anni, stanne certo!
e cmq quello che tu chiami sangue sotto forma di pixel non sai che effetto recondito può dare ai poco "allenati" cervelli di molte persone, non parlando del fatto che se consideri "inferiore" il sangue alieno, ammesso che esista, non è proprio corretto.....la germania ha fatto parecchi errori sotto l'aspetto della discriminazione, e tu li critichi per essere prudenti su un videogioco?
Forse qua si sono perse di vista le cose importanti, sembra che tutti difendono l'anarchia dei produttori di videogame che pur di vendere mandano in pasto ai ragazzini titoli inauditi come questo, fregandosene che un ragazzo sta più ore sulla console che a scuola!
per i ragazzini sono i genitori che decidono, ed è premura dei genitori assicurarsi che il ragazzino passi piu ore a scuola che davanti alla x360!
io penso solo che un adulto deve avere la possibilità di comprare un videogioco violento quando gli pare e piace. ripeto, per i minori sono d'accordo con il vietare... se stai a guardare anche gli adulti che non ci stanno con la testa allora non puoi neanche mandare al cinema film come Saw, o addirittura superman.... perche dal tuo discorso sembra che ci sono adulti che si lanciano dalla finestra perchè hanno visto superman...
e cmq quello che tu chiami sangue sotto forma di pixel non sai che effetto recondito può dare ai poco "allenati" cervelli di molte persone, non parlando del fatto che se consideri "inferiore" il sangue alieno, ammesso che esista, non è proprio corretto.....la germania ha fatto parecchi errori sotto l'aspetto della discriminazione, e tu li critichi per essere prudenti su un videogioco?
Forse qua si sono perse di vista le cose importanti, sembra che tutti difendono l'anarchia dei produttori di videogame che pur di vendere mandano in pasto ai ragazzini titoli inauditi come questo, fregandosene che un ragazzo sta più ore sulla console che a scuola!
Io sono d'accordo con te, e stanne pur certo, per queste tue parole verrai tranquillamente sbranato in nome "della libertà di espressione", difesa ovunque, anche quando si parla di omicidi e morte... mancano solo gli stupri nei videogames e siamo a posto.
Diresti anche la stessa cosa di un videogioco che incita all'odio razziale?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".