Problemi con la censura tedesca anche per Gears of War

L'organo di censura tedesco ha messo al bando Gears of War, l'attesissimo sparatutto tattico di Epic Games. Stessa sorte era toccata a Dead Rising.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 16:41 nel canale VideogamesEpic
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo che sia colpa di un videogioco se un tizio ha le visioni e diventa pazzo...
[QUOTE]E inoltre vi sbagliate non censurerei i simpson ecc....cioè tutti i prodotti mediatici che nascono con spirito provocatorio e satirico, ma che non scadono nel banale e nel volgare
"Simpson" e "NON scadono nel banale e nel volgare" non stanno molto bene nella stessa frase...
OT: Quella sui diabetici è una puttanata astronomica, si prega di non dirne più.. grazie!
Ora, personalmente io sono contro la censura, però, esulando dal contesto specifico ed astraendo ad un livello più ampio, sono a favore del buon gusto. Mi domando: ma per divertirsi c'è davvero bisogno di vedere gli spiattellamenti e la gente che si ammazza e quello che fa punti investendo la gente con la sua auto? Risposta: no, perché per decenni hanno spopolato videogiochi molto più scherzosi, oppure dove la gente si ammazzava pure ma non c'era mica bisogno di entrare nel realismo cruento.
Per carità, parlo in certa misura, io stesso mi sono sfatto a colpi di Doom o Mortal Kombat, quindi a me personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto... Però vedo che negli ultimi anni questi episodi di censura si stanno moltiplicando. Il che, forse forse, significa che la situazione sta un po' sfuggendo di mano, e che forse al pubblico nei giochi la violenza gli piace davvero tanto. E ripeto: c'è davvero necessità di tutta questa violenza nei videogiochi? Io oltre a Doom e Mortal Kombat ho giocato anche tanto a giochi come Civ 2 o Pools of Darkness, dove per carità si combatte e in Civ 2 ci si fa anche la guerra, ma il livello di cruenza è tutt'altro.
Mi ricordo Moonstone, per Amiga, dove già si poteva abilitare o meno l'opzione Gore. E sicuramente era molto più soft di cose che escono ora.
Dunque, davvero non si può fare a meno della violenza cruenta per divertirci nei videogames? O meglio, davvero c'è una tale fetta di pubblico per cui è indispensabile?
Se così è veramente, allora facciano pure, e le software house li accontentino, ma almeno permettete che qualcuno si schifi della decadenza della società. E se questo qualcuno che si schifa è un organo censore, beh... peccato. Succede.
Ottimo commento.
L'unica cosa in cui dissento è che (a mio avviso) anche gears of war & Co. non sono meno caricaturiali di supermario (attenzione, non intendo dire che sono uguali)
Alla fin fine tutti i giochi in un punto o nell'altro sono caricaturiali.
Ad esempio CoD (cito cod perchè lo conosco bene) è bello come gioco, ambientato nella WW2, ma è molto caricaturato rispetto a quella che (credo) fosse la realtà all'epoca. Nel MultiPlayer, prendi le granate,sganci la sicura, ti fiondi nel gruppo di nemici e bum, fai strage togliendoti metà dei punti vita, e, dopo esserti fatto uccidere dai rimasti, torni per ripetere il trucco.
In metal gear, (se non metti modalità troppo difficili) basta uscire dalla porta di una stanza per far rientrare l'allarme. In gta basta un cambio d'abito.
Finisco dicendo che alla fin fine non sono necessari, ma i giochi sono fatti per poter esagerare. Esagerare nella forza, velocità (bullet-time), poteri speciali di vario genere e anche violenza. Nei giochi, come nei film, fumetti, ecc, tutto viene esagerato.
Chi? Dove? Come??
Ti sbagli di grosso...
merda mi hanno scoperto...
comunque è più un discorso di responsabilità: "sarebbe" giusto non farli sti giochi, non vedere studio aperto (il primo che mi viene in mente, ma penso anche ad altri tg o altri programmi che fanno informazione, si un varietà che fa informazione, come siamo caduti in basso...) e altre boiate in tv per il semplice fatto che fanno male (vedere il miei concittadini che si bevono quello che vogliono gli altri che controllano i media, vedere giovani che fanno gli imbecilli perchè fa più figo non è bello), ma alla fin fine tanto vale farla sta "selezione naturale", come in ogni epoca si tocca sempre quello che viene definito "il fondo", quindi io dico: lasciamo passare, alla fin fine ci penserà una guerra o qualcosa altro di uguamente drammatico a rimettere un pò di sale in zucca a questa generazione semplicemente stupida.
e non vi attaccate a "vieti questo ma non vieti i simpson" "sono i diabetici che dovrebbero essere più responsabili": se una cosa è sbagliata è sbagliata punto.
ripeto: è un fatto di responsabilità, se una cosa è dannosa non la si fa, ma oggi non ce lo possiamo ancora permettere di essere così responsabili, è troppo difficile (io purtroppo in primis)...
OT: Quella sui diabetici è una puttanata astronomica, si prega di non dirne più.. grazie!
innanzitutto, se non sei d'accordo con qualcosa, dissenti semplicemente ed eviti di dire che è una puttanata, e lo motivi tra l'altro.
Poi se dopo 5 anni di iscrizione al forum di hw upgrade ti hanno insegnato, di byte di pixel e di ram, ma nessuno ha avuto mai la bontà di spiegarti cosa sia una metafora, beh....non è certo colpa mia!
non diciamo ipocrisie, la sana violenza dei videogiochi fa benissimo e non nuoce, sicuramente nuoce di più crescere in mezzo agli stenti o alla maleducazione
e non vi attaccate a "
qui non si stà parlando di limitare la vendita in base a certi parametri, ma si sta parlando di vietare totalmente la vendita!
se ti sembra giusto questo...
[QUOTE=spannocchiatore]ripeto: è un fatto di responsabilità, se una cosa è dannosa non la si fa, ma oggi non ce lo possiamo ancora permettere di essere così responsabili, è troppo difficile (io purtroppo in primis)...
non ce lo potremmo mai permettere...almeno non tutti!
comunque nemmeno tu hai motivato la tua metafora, e questo significa che non ha credito e che finchè non la motiverai chiunque ha il diritto di considerarla una puttanata!
[QUOTE=Flender76]Poi se dopo 5 anni di iscrizione al forum di hw upgrade ti hanno insegnato, di byte di pixel e di ram, ma nessuno ha avuto mai la bontà di spiegarti cosa sia una metafora, beh....non è certo colpa mia!
che lui sappia o meno cos'è una metafora io di sicuro non lo so, ma posso dirti che comunque non regge!
perchè un diabetico se mangia dolci fa male solo ed unicamente a se stesso, mentre un ipotetico schizzato se gioca a giochi del genere potrebbe danneggiare altre persone!
mi sembra di aver espresso un buon motivo per poterla considerare una puttanata...no?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".