Primo confronto diretto tra PlayStation 3 e XBox 360 con Ridge Racer

Alcuni articoli su siti del settore evidenziano alcune differenze per ciò che concerne il dettaglio visivo dei due Ridge Racer disponibili per le console di riferimento.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Novembre 2006, alle 11:23 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono io a dirlo, la ps3 è inferiore, specie a livello di gpu e si vede...
La storia dei 1080p è per gli sciocchi...in Italia, chi ha un tv full hd?
In Italia, esistono ancora i mivar 14"...
Senza dimenticare che Xbox 360 utilizza la versione 6, contro la 7 della ps3...
E' ridicolo e triste sapere che, dopo tutto questo ritardo, la ps3 non è tanto superiore alla ps2, come pensavo della ps2 rispetto alla ps1.
Il prezzo della ps3 è superiore e tanto basti...è sempre una soddisfazione!
Non sono io a dirlo, la ps3 è inferiore, specie a livello di gpu e si vede...
La storia dei 1080p è per gli sciocchi...in Italia, chi ha un tv full hd?
In Italia, esistono ancora i mivar 14"...
Senza dimenticare che Xbox 360 utilizza la versione 6, contro la 7 della ps3...
E' ridicolo e triste sapere che, dopo tutto questo ritardo, la ps3 non è tanto superiore alla ps2, come pensavo della ps2 rispetto alla ps1.
Il prezzo della ps3 è superiore e tanto basti...è sempre una soddisfazione!
Forse sarà un po che non mi rivolgo al mondo console, certo che per quello che ricordavo sta PS3 doveva spaccare, invece spacca il portafoglio e basta..
in molti sostengono che nel laghetto della ps3 non ci sia l'acqua, ma guardatele bene: nell'xbox il laghetto risalta perchè è una texture, nella ps3 il laghetto sarà pure più calmo, ma riflette tutto il paesaggio, osservate bene...
Quoto tutto.
Ma le avete visto bene le foto ingrandite ecco il link:
X-360
http://hachikaze.ddo.jp/bbs/up/src/up0080.jpg
PS3
http://hachikaze.ddo.jp/bbs/up/src/up0078.jpg
Le recensioni su ign:
x-360:
Closing Comments
Despite its flaws, RR6 will be a hit with Ridge Racer fans and will probably draw a small crowd of simulation fans that are looking for a brief respite from the real world of Project Gotham 3. The cars look splendid but the lighting is poor and the backgrounds are pretty dull, many of them ripped from the PSP Ridge Racer. The Global Time Attack with downloadable ghost cars and the leader boards is a step in a great direction for the series, as you can only have so much fun playing by yourself. As always with Ridge Racer, it's really a love-it-or-hate-it relationship with the drifting technique as basic physics -- and reality, for that matter -- are pretty much thrown out the window. Isaac Newton would choke on his apple if he saw this game. For what RR6 is trying to do, it succeeds -- it's just not trying to do too much.
8.5 Presentation
Slick and futuristic, the best looking parts of this game are the menus, the onscreen HUDs and Pac-Man.
6.5 Graphics
The cars look great but the bland backgrounds and monotonous tunnels make it a chore to work through the single-player game. Visuals could come from a high-end Xbox game.
7.0 Sound
The DJ is annoying and only detracts from a funky techno soundtrack and some vibrant sound effects.
6.5 Gameplay
Fans will love it. Others will hate the good old Ridge Racer gameplay. Shallow, arcade racing lives on.
6.0 Lasting Appeal
Online play and a lengthy single-player mode with a ton of unlockables may keep you coming back if enjoy racing the same bland courses over and over again.
7.0
PS3
Closing Comments
While not a revolution, Ridge Racer 7 takes the long-running series forward. It keeps the larger-than-life race dynamic that fans have come to love and adds a rewarding customization option. An even bigger enhancement deals strictly with online functionality. Would-be drivers will feel like members of a global race community, complete with constantly updating race statistics and personal achievements. A nice selection of tracks, tunes and rides round out this very solid package.
8.0 Presentation
Slick interface and menu system goes hand-in-hand with tight game mechanics.
7.5 Graphics
While car models and environments look good, they're not overwhelming. Plus, there's a drop in quality when playing splitscreen.
8.0 Sound
A nice selection of electronica and pop. Announcers aren't as annoying as in previous versions.
8.0 Gameplay
Thoroughly rewarding drift mechanics blend well with the established Ridge Racer formula.
8.5 Lasting Appeal
The online component and downloadable content will lend this entry serious life.
8.2
Impressive
RR7 è assolutamente migliore di RR6
hanno implementato cose che da qui a 4 anni non saranno commerciabili e a portata di tutti.
il blu ray e una tecnologia che a mio parere sarà più utile su una PS4 o xbox 720.
poi i processori cell mi sa tanto che daranno molti grattacapi come del resto li ha dati la GPU della ps2 sull'utilizzo dell' AA in hardware.
l'accoppiata IBM e ATI e favolosa, e microsoft l'ha imparata a mio modo di vedere dal gamecube, che se pur non offriva grandissime prestazioni, se ne invidiava la sua qualità video.
la ps2 ha colpito per estetica e una forte campagna dalla prima versione.
oggi per cosa colpirà?
per il prezzo sicuramente.
http://www.gamebrink.com/forums/sho...28670#post28670
PS. non sono un fake , come potete leggere nell'articolo
Se per te la gestione della luce ambientale (e di conseguenza delle ombre prodotte) non conta nulla in un gioco nel 2006 ed è una cosa ridicola allora...
strada? prendi il grattacielo... sole opposto.... non c'è neanche una cazzo di ombra possibile?
puoi stare a schiarire quanto ti pare, ma ciò che non esiste non puoi inventartelo...
Guarda, credo di capire abbastanza bene di cosa stiamo discutendo.
Io non ho mai parlato di riflesso nella macchina... ma mi sa è come parlare a un muro... quindi non mettermi in bocca parole che non ho scritto, quota piuttosto.
immagini in movimento?
la foto delle auto e a macchine ferme in ogni caso ti ripeto che stai sbagliando persona, anche perchè l'ho detto benisimo che le 2 situazioni sono diverse.
[quote]
quindi mi stai dando ragione...
e aggiungo che a leggere le recensioni in rete entrambe i titoli girano a 60fps costanti sempre
quindi non ci troviamo difronte a un confronto imposibile come 60fps vs 30fps
E chi lo dice?
gamespot ign e compagnia bella?
Io prima mi informerei da chi la ha e da un giocatore che da un media
Abituato alle diattribe ai tempi fluidità ps2 si xbox no
lo trovo pressoche' scontato
non ho giocato a rr6, ma se è migliore l'rr7... be spero che le foto in questione siano state fatte da uno che ha voluto far sfigurare rr7... cmq che ci siano migliori nel gameplay... con un anno di lavoro in più.... be' me lo auguravo....
per quello che posso vedere o leggere... per quanto possiamo addurre alle console... i commenti detti sono già chiari...
INOLTRE, bisogna vedere come sono state fatte le pagelle:
1. da fan xbox?
2. da fan ps?
3. in momenti separati?
4. in confronto diretto?
Se le recensioni sono relative a tempi differenti sono comunque poco indicative... do per scontato l'imparzialità di chi recensisce... ma è necessario un confronto tra i giochi... non un giudizio del gioco... per ovvi motivi che non mi dilungo a spiegare in quanto alla portata di tutti
Alla prima prova su strada concedetele almeno il beneficio del dubbio suvvia... magari la versione per ps3 del gioco è nata male..... io aspetterei un pò prima di dire tutte le cattiverie che ho letto in tutte (tutte? naaaaaaaa) queste pagine...
p.s.
metà 2007 la metà di quelli che oggi spalano merda avranno una ps3... da scommetterci
Come realismo dell'immagine, ps3 è superiore, ma come dettagli dell'immagine la versione xbox è migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".