Presentazione Microsoft all'E3: Kinect e nuova console

Presentazione Microsoft all'E3: Kinect e nuova console

Kinect sarà lanciato nel Nord America il 4 novembre con un line-up di casual games. Confermato il nuovo modello di XBox 360 e rivelata una nuova collaborazione con Crytek.

di pubblicata il , alle 09:37 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas15 Giugno 2010, 11:25 #41
qualcuno sa se faranno un bundle di lancio? i pad della 360 si ricaricano come per la ps3 semplicemente attaccandoli alla console?
II ARROWS15 Giugno 2010, 11:25 #42
Non sono un fanboy... Innanzitutto, cominciamo riportando il pezzo del mio messaggio in cui ho usato come oggetto/soggetto "kinetic".
Poi ne riparliamo.

Parlando ancora una volta su quello che è natal, puoi fare le stesse identiche cose che con l'eye toy o qualsiasi altra telecamera. La sola differenza è che ti fornisce anche un canale di profondità insieme ai classici 3 RGB fornito dal sensore a ultrasuoni, ma questo fornisce solo un valore assoluto di distanza, che accelera e semplifica il calcolo che va fatto con una telecamera normale che puoi usare per ottenere solo una distanza relativa. Ma la distanza assoluta non la puoi usare in un gioco, perché ogni persona ha una distanza diversa dalla console.
Consiglio15 Giugno 2010, 11:28 #43

ghiltanas

Veramente il wi-fi costa 80€ come prezzo ufficiale. Poi lo si trova anche intorno ai 50€.
gaxel15 Giugno 2010, 11:28 #44
Originariamente inviato da: II ARROWS
Non sono un fanboy... Innanzitutto, cominciamo riportando il pezzo del mio messaggio in cui ho usato come oggetto/soggetto "kinetic".
Poi ne riparliamo.

Parlando ancora una volta su quello che è natal, puoi fare le stesse identiche cose che con l'eye toy o qualsiasi altra telecamera. La sola differenza è che ti fornisce anche un canale di profondità insieme ai classici 3 RGB fornito dal sensore a ultrasuoni, ma questo fornisce solo un valore assoluto di distanza, che accelera e semplifica il calcolo che va fatto con una telecamera normale che puoi usare per ottenere solo una distanza relativa. Ma la distanza assoluta non la puoi usare in un gioco, perché ogni persona ha una distanza diversa dalla console.


Siccome il sistema di riconoscimento del movimento non funziona con telecamera RGB, non credo proprio che qualunque telecamera possa fare le stesse cose.

Il resto viene da se...
ghiltanas15 Giugno 2010, 11:29 #45
Originariamente inviato da: Consiglio
Veramente il wi-fi costa 80€ come prezzo ufficiale. Poi lo si trova anche intorno ai 50€.


nn hai capito, intendo il modulo integrato che hanno messo nella slim

il modulo esterno che ti vendono adesso ha un prezzo folle, e infatti dico perfortuna l'hanno finalmente integrato
Monkey-d-Rufy15 Giugno 2010, 11:30 #46
ghiltanas non è questo
è che con una periferica tu puoi muovere un personaggio in un mondo 3d ma senza una periferica di controllo imho le azioni sono semi limitate.....
II ARROWS15 Giugno 2010, 11:34 #47
IL SISTEMA DI [b][I][U]RICONOSCIMENTO[/U][/I][/B] È SOFTWARE!

L'unica cosa che Microsoft sa fare in più rispetto agli altri è il software, sono sempre stati un passo avanti nella produzione di ambienti di sviluppo, quello che porta in più Natal è una piattaforma di sviluppo avanzata!
Archangel25615 Giugno 2010, 11:35 #48
Per me è stata la conferenza Microsoft più moscia degli ultimi 5 anni. Il Kinect si conferma, almeno per ora, un accessorio per casual, e benché abbastanza preciso, non ha titoli che mi interessino. Call of Duty "more of the same", non è certo uno dei giochi che aspetto di più. Di Codename Kingdoms praticamente non si è visto nulla. Dei servizi tipo ESPN tv non può importarmi di meno.

Tra le cose positive, GOW3 pare in forma, anche se non ha mostrato nulla di speciale. Metal Gear Solid: Rising, anche se ha poco della serie MGS, pare un action spettacolare e ad alto tasso di violenza, speriamo che il gameplay sia realmente solido. Invece sulla solidità di Halo: Reach non ci sono dubbi: la campagna sarà senz'altro una piacevole aggiunta a quel multiplayer eccezionale che ho già avuto modo di provare nella beta.

Comunque, secondo me, Kinect sarà un fallimento commerciale. Siamo seri: Nintendo col motion controller è arrivata per prima, ci ha costruito intorno la console e i giochi e ha cercato fin da subito di presentare Wii come una console adatta a tutta la famiglia e a tutte quelle persone che probabilmente non avrebbero mai preso in mano un joypad tradizionale. Microsoft no, e se i giochi sono quelli, sarà un fail totale.
Monkey-d-Rufy15 Giugno 2010, 11:41 #49
Allora imho la microsoft ha fatto una seria di putt..nate......
1) L unicità della nuova console, non + diverse versioni per venire incontro ad un pubblico variegato
2) La produzione delle vecchie 360 con relativi accessori sarà a breve fermata
3) La nuova console ha anconra un alimentatore esterno e un HDD proprietario

@ gaxel
Il discorso che le cose che facevi con la wii o ora con il move le puoi fare con in natal senza nulla in mano è una grossa cavolata
1) Come fai a muovere un pg in un ambiente 3d? a farlo nascondere dientro ad un mezzo o stendere piegare lanciare una granta ? tu mi potresti rispondere con diverse imposizioni delle mani...ma sai come potrebbe essere complicato la cosa ?
2)NESSUN FEEDBACK cioè io sparo ad uno, mi sparano , cado da un muro,sferro un pugno a qualcuno nn avremo nessuna sensazione di risposta....
3)Per una console che si vantava di essere per il sole hardcore con questa nuova periferica è diventata + casual della wii......

Microsoft dovrebbe fare una periferica simil mote o move per creare giochi come fps tps avventura e roba varia
gaxel15 Giugno 2010, 11:41 #50
Originariamente inviato da: II ARROWS
IL SISTEMA DI [b][I][U]RICONOSCIMENTO[/U][/I][/B] È SOFTWARE!

L'unica cosa che Microsoft sa fare in più rispetto agli altri è il software, sono sempre stati un passo avanti nella produzione di ambienti di sviluppo, quello che porta in più Natal è una piattaforma di sviluppo avanzata!


Appunto...

I controller Wii e Sony sono legati all'hardware e senza di quello non puoi farci nulla, Kinect ha potenzialità infinite. E dato che l'hardware resta quello e tutto viene fatto via software, non può che migliorare ulteriormente col tempo.

Senza contare che Microsoft rilascerà l'SDK per utilizzare Kinect via XNA o qualunque altro sistema di sviluppo e chiunque potrà sbizzarrirsi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^