Polemica Battlefield 1: gli alpini criticano la missione sul Grappa

Polemica Battlefield 1: gli alpini criticano la missione sul Grappa

Il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini ed un consigliere regionale del Veneto hanno espresso forti critiche circa alcune scelte stilistiche fatte dagli autori del nuovo sparatutto Battlefield 1.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
Electronic ArtsBattlefield
 
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc22 Ottobre 2016, 19:05 #41
Originariamente inviato da: GTKM
Solo questa ci mancava. Vuoi pubblicizzare una battaglia storica poco nota, così, magari, da concedere un tributo alle vittime? Bene, allora fai una campagna single player in cui la riproduzione storica è fedele totalmente. PUNTO.


eh si dai allora eliminiamo tutti i film che non sono storicamente fedeli perche' non sono degni di rappresentare certi fatti... Dai su... Ripeto, solita strumentalizzazione, la gente non ha ancora accettato il videogioco come mezzo per trasmettere qualcosa oltre che un semplice sistema di lucro. E Leggere commenti del genere su hwu fa male.
sintopatataelettronica22 Ottobre 2016, 19:06 #42
Originariamente inviato da: Personaggio
Tutte polemiche inutili. E' un videogioco! Punto! Non un libro di storia!
Ma è tipico italiano, immaginatevi una serie televisiva tipo "24 ore" ambientata in Italia, dove 1o ministro o Presidente, che in una stagione si e l'altra no sono terroristi. Ci sarebbe almeno una interrogazione parlamentare se non si arrivasse alla censura...


Anche qui.. parlar per parlare ... e basta.
Serie tipo "24" non le facciamo perché non siamo proprio in grado, solo per quello

Ma fiction brutte che parlano di mafia e coinvolgimenti di politici e infiltrazioni.. ne han prodotte anche troppe .. e purtroppo non le hanno censurate, sono anche andate in onda.. (andavano censurate per indecenza qualitativa e banalità e mal recitazione )
*Pegasus-DVD*22 Ottobre 2016, 19:42 #43
Originariamente inviato da: monster.fx
Ragazzi,storia recente o meno, allora dovremmo abolire tutti i giochi ambientati della seconda guerra mondiale, partendo da Wolfstein in poi.
Sai quanti soldati tedeschi e non solo sono venuti a mancare ... e ci facciamo pure un gioco.
O non facciamo più simulatori di aerei perché sai quanti aerei cadono ogni anno?O giochi automobilistici in quanto ci sono 1500 morti per incidenti stradali.
MAH!!!


proprio la stessa cosa guerra e incidenti .......
nickname8822 Ottobre 2016, 20:31 #44
L'esercito più scarso della storia e che ha rappresentato la vergogna nei 2 conflitti mondiali adesso si sentono offesi e hanno addirittura delle pretese ?
lucusta22 Ottobre 2016, 20:32 #45
invece di gridare allo scandalo avrebbero dovuto ringraziare per aver dato la possibilità di sfruttare l'occasione per ricordare agli altri italiani cosa e' successo realmente, e che la finzione di un videogame, come quella di un film, non potrà mai trasmettere...
che la guerra e' inutile, sia per chi vince che per chi perde, e che e' meglio giocarla che farla...

ma probabilmente si fanno la bocca piena di parole senza averne alcun diritto, perche' i tanti giovani che son morti in quegli eventi non erano certo loro.
greyhound322 Ottobre 2016, 21:32 #46
Originariamente inviato da: Gio22
E come reagiranno i nostri imberbi compatrioti?

ovviamente comprando il gioco e dunque finanziando chi usa un pezzo di storia dell'italia per farci i soldi.


Cosi va il mondo nel "civile" e "progredito" XXI secolo.

peró quando si uccidono i tedeschi nello sbarco in normandia tutto ok vero?
ziobepi22 Ottobre 2016, 21:36 #47
Originariamente inviato da: greyhound3
peró quando si uccidono i tedeschi nello sbarco in normandia tutto ok vero?


L'ho già citato io

https://www.youtube.com/watch?v=ZY5XAjEwtBs
Una delle rappresentazione videoludiche più epiche di sempre
Gio2222 Ottobre 2016, 22:51 #48
Originariamente inviato da: greyhound3
peró quando si uccidono i tedeschi nello sbarco in normandia tutto ok vero?


no,nemmeno quello. Io rispetto tutti i caduti di tutte le parti in conflitto, e non mi abbandono nemmeno a quella pelosa e stucchevole retorica che ho letto nei precedenti commenti.

15 anni fa ho giocato un simulatore di guerra chimato: OPERATION FLAHSPOINT - Cold war crisis.
E per chi non lo sapesse si basa su di un conflitto fittizio,nonostante ciò è il più bel gioco di guerra esistente (IMHO - superato forse da arma II).

Non c'è bisogno di andare a tirare fuori i morti dalle fosse per fare un buon VG, ma è difficile spiegarlo a dei nerd cresciuti in un clima culturale,a quanto leggo, anti-nazionalista e basato sul disprezzo dei propri antenati.
Gio2222 Ottobre 2016, 23:10 #49
Poi cmq era ingiusta anche la serie Medal of honor (ma esiste ancora?) che speculava sui morti della WWII ...sbarco in normandia ,guerra nel pacifico ecc ecc.

Quindi non è nemmeno questione di avere un debole per quel videogioco piuttosto che un altro.
Tutti quegli sviluppatori che speculano sui morti dei passati conflitti confermano il detto che vuole che il sangue della storia asciughi in fretta.

PS
sarebbe anche l'occasione che alcuni oltre a giocare a sto battlefield,andassero a visitare gli ossari della grande guerra. Fanno una certa impressione.
Gnubbolo22 Ottobre 2016, 23:53 #50
scomodiamo europa universalis dove si può convertire la cultura di una regione spendendo punti diplomatici.. insomma la consideriamo una pulizia etnica videoludica ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^