Polemica Battlefield 1: gli alpini criticano la missione sul Grappa

Il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini ed un consigliere regionale del Veneto hanno espresso forti critiche circa alcune scelte stilistiche fatte dagli autori del nuovo sparatutto Battlefield 1.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2016, alle 09:31 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocaro favero
caro favero, la cosa più importante è il ricordo, e se un videogioco può fare anche solo accennare, per poi interessare su quanto accaduto sul grappa, ben venga. Altrimenti anche gli "insani divertimenti" quali possono essere stati libri, film e romanzi dovrebbero essere banditi! forse che lei non comprende questi nuovi strumenti? (il mio è un azzardo ovviamente...)propongo un videogioco sull' holodomor o sulla shoa.
Se qualcuno si offende,pazienza. L'importante è il ricordo. E noi lo omaggiamo videogiocandoci.
Come se poi potesse venirne fuori un capolavoro
Sì, ma questo paragone non c'entra davvero una virgola con le lamentele degli alpini e la questione in oggetto di discussione.. è del tutto fuori luogo e contesto, come il miele e il ketchup in un'amatriciana.
Chiedilo ai parenti delle vittime nei ghetti
Sai quanti soldati tedeschi e non solo sono venuti a mancare ... e ci facciamo pure un gioco.
O non facciamo più simulatori di aerei perché sai quanti aerei cadono ogni anno?O giochi automobilistici in quanto ci sono 1500 morti per incidenti stradali.
Dai su siamo seri. Non sono questi i problemi.
Il ricordare le perdite di un conflitto è una cosa.
Se avessero ambientato il tutto in Afghanistan andava bene?Non è anche li questione di etica?
MAH!!!
E' un videogioco.
Ci sono milioni di titoli ambientati a Bagdad, Russia, Afgainstan, USA etc, IN MILIONI DI POSTI REALI AL MONDO, e solo in Italia dobbiamo sparare queste misere cretinate da gente del 1800 che aborriva il cinema o vecchi degli anni 40 che vedevano il rock come la musica di satana.
Ma per favore.
Vabbè. .se non hai manco voglia di leggere e di pensare.. e capire ciò che si sta discutendo.. buon per te, continua a commentare a caso
E il tuo esempio continua a non c'entrare davvero nulla.. con il caso in oggetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".