Pokemon Go, partono i ban: ecco perché

Sembra che sia cambiato qualcosa nelle politiche Niantic dopo il rilascio dell'aggiornamento con i Pokemon di seconda generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Marzo 2017, alle 09:31 nel canale VideogamesNiantic avrebbe applicato un giro di vite sulla geolocalizzazione di Pokemon Go dopo il rilascio dell'aggiornamento con i Pokemon di seconda generazione. Lo si apprende da alcune segnalazioni su Reddit. L'aggiornamento ha dato rinnovata popolarità al titolo per iOS e Android, e per questo Niantic vuole impegnarsi maggiormente per tutelare i giocatori corretti.
Secondo le segnalazioni, Niantic ha cominciato a bannare i giocatori che usano software di terze parti per modificare la propria posizione geografica. Ricordiamo che il noto gioco di realtà aumentata prevede la percorrenza di molta strada reale al fine di accelerare la progressione in-game. Allo stesso momento, però, pare che il sistema anti cheater di Niantic non funzioni correttamente, e che in certi casi abbia punito dei giocatori onesti.
Ci sono delle segnalazioni di ban per essersi spostati in uno stato straniero per vacanza o motivi di lavoro. Nonostante non avessero messo in pratica nessuna procedura scorretta, quindi, questi giocatori sono stati considerati alla stregua dei cheater che hanno usato i software non consentiti.
Niantic, dunque, sembra essere intenzionata a cambiare rotta al fine di garantire un ambiente di gioco vivibile e godibile, con l'app che sta facendo segnare nuovi record di download grazie al recente ampliamento. Ma i sistemi di anti cheating, su mobile così come su desktop, richiedono ancora dei miglioramenti.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosì ma poi il tempo da perdere....
Qualcuno ha smesso di giocarci...
http://www.tweaktown.com/news/56632...tack/index.html
Beh non devo aggiungere altro
(tant'è che c'è gente che fa i salti sydney-NY in pochi secondi.. softban.. truchetto antiban.. si riprende a giocare)
allora perchè hai commentato?
non è una polemica eh, ma una domanda: davvero non capisco questo bisogno di dare per forza la propria opinione anche in temi in cui non si è interessati (e sei tu stesso a dirlo), forse siamo nel compulsivo o nel clinico..
stando ai numeri, ci giocano milioni di persona in più rispetto a molti giochi mobile (e non solo)
i server sono in outsourcing paghi solo la banda necessaria... se vedi che cala la richiesta noleggi meno banda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".