PlayStation Vita, vendute 2,2 milioni di unità

PlayStation Vita, vendute 2,2 milioni di unità

Sony comunica un nuovo dato sulle vendite della sua ultima console portatile, ma i numeri continuano ad essere deludenti.

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

Stando ai dati divulgati da Sony, tra aprile e giugno sono state vendute in tutto il mondo meno di 500 mila unità di PlayStation Vita, la console portatile lanciata in Giappone nella parte conclusiva dello scorso anno e nello scorso febbraio in occidente. Questo dato pone dei dubbi sul conseguimento dei traguardi di vendita del produttore nipponico, che ha previsto di vendere 10 milioni di unità di PS Vita entro la fine dell'anno fiscale, ovvero entro marzo 2013.

PlayStation Vita

Dal momento del lancio al 30 giugno 2012 Sony ha venduto 2,2 milioni di unità di PS Vita in tutto il mondo, secondo quanto ha fatto sapere Uwe Bassendowski, direttore di SCE Germany. Stando a precedenti dati di Sony, sono state vendute 1,8 milioni di console portatili nello scorso anno fiscale, che è terminato il 31 marzo 2012, il che equivale a dire che da aprile a giugno sono state vendute solamente 400 mila unità di PS Vita.

Sony Computer Entertainment ha individuato nell'inadeguata campagna di marketing il principale responsabile delle difficoltà nelle vendite. Nello specifico, la pubblicità intorno a PS Vita avrebbe trascurato l'utenza più giovane, concentrandosi perlopiù sui giocatori hardcore che avevano già acquistato PSP. Ma, secondo un'altra prospettiva, Vita avrebbe venduto poco perché ci sono ancora pochi titoli per il nuovo formato.

Nonostante la scarsa domanda e la possibilità tecnica di provvedere a un taglio del prezzo al pubblico, Sony continua a vendere la sua console portatile a 259€/299€, scoraggiando l'acquisto per il pubblico più distratto e per quello più giovane, al quale si faceva riferimento prima.

Sony PlayStation Vita è basata su un system-on-chip con processore quad-core ARM Cortex-A9 e GPU PowerVR SGX543MP4+, accompagnato da 512 MB di memoria di sistema. Il sistema portatile è dotato di un ottimo display OLED a cinque pollici di tipo multitouch che gestisce immagini alla risoluzione 960x544. Non mancano i classici pulsanti PlayStation, fotocamere frontale e posteriore, connettività Wi-Fi e 3G, GPS, sistema motion sensing su sei assi con giroscopio su tre assi e accelerometro su tre assi, bussola, controller Bluetooth 2.1+EDR, speaker integrati e microfono, oltre che il touchpad posteriore per nuove forme di interfacciamento.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Faster_Fox22 Agosto 2012, 09:50 #1
cosa ancora una fucilata imho...
Phoenix Fire22 Agosto 2012, 09:54 #2
il costo è alto visto che ci escono 2 3ds allo stesso prezzo e per l'utenza casual (che è quella che solitamente genera i numeri più grandi) la console nintendo rimane ancora la preferita
devilred22 Agosto 2012, 10:14 #3
ma se ormai tutti hanno uno smartphone che se ne fanno di queste console??? per me soldi buttati.
coschizza22 Agosto 2012, 10:21 #4
risultato ampliamente prevedibile resto incredulo che solo la sony non lo abbia previsto. in un mondo ormai dominato da smartphone, palmari tablet e portatili di ogni genere è normale che il mercato si sia assotigliato causa frammentazione dell'offerta e solo un hardcore gamer puo voler comprare un sistema dedicato come questo.

Questo a preschindere dell'hardware di ottimo livello e il fatto che nessuno dei sistemi da me citato di fatto puo sostituire una console nata specificatamente per questo scopo ma di fatto prima non esisteva altro e ora siamo in una situazione diametralmente opposta.
IMHO il dato preoccupante non è tanto quello dell'hardware venduto (molto deludente) ma quello del tie ratio cioè il numero di giochi venduto per ogni sistama che non è nemmeno 2 cioè una desolazione che dimostra come chi ha comprato la console di fatto non ha quasi mai comprato un gioco aggiuntivo a quello in regalo nella confezione.
Rei & Asuka22 Agosto 2012, 10:47 #5
E si stupiscono pure? Ci son 2 giochi decenti, spendere 250€ per giocare a due giochi in croce mi sembra un pò eccessivo...
Goofy Goober22 Agosto 2012, 11:12 #6
io ero interessato all'acquisto ma non ho capito se i giochi della PSX funzionano o no su questa console, così come si potevano fare girare sulla PSP

visto che non ci sono in pratica giochi per ps vita, almeno poter giocare a roba che si ha già

altrimenti non ha senso.
bronzodiriace22 Agosto 2012, 12:08 #7
2.2 sono lo shipped.
IL venduto è 1.8 milioni.
Rei & Asuka22 Agosto 2012, 12:15 #8
Originariamente inviato da: Goofy Goober
io ero interessato all'acquisto ma non ho capito se i giochi della PSX funzionano o no su questa console, così come si potevano fare girare sulla PSP
visto che non ci sono in pratica giochi per ps vita, almeno poter giocare a roba che si ha già
altrimenti non ha senso.


Ed a che pro cambiare console, se fa le stesse cose della vecchia? Che tanto sullo schermo nuovo, i giochi della PSX si vedrebbero solo peggio...
Drizzt22 Agosto 2012, 12:23 #9
Ma sopratutto..."campagna di marketing"??? Dove? Quando?
torgianf22 Agosto 2012, 12:32 #10
insomma.... un successone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^