PlayStation torna a generare profitti

Sony annuncia i risultati finanziari del quarto fiscale che terminava il 31 dicembre scorso: la divisione videogiochi fa registrare profitti, ma viene ridimensionata la stima di console che saranno vendute in tutto l'anno fiscale.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2008, alle 10:25 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Nello stesso periodo dello scorso anno fiscale la divisione era in perdita di 54,2 miliardi di yen (343 milioni di euro). L'andamento positivo della divisione è attribuito ai ridotti costi di produzione di PlayStation 3 e all'ottimo rendimento commerciale delle console della famiglia PSP.
I ricavi si attestano sui 581,2 miliardi di yen (3,6 miliardi di euro), il che costituisce un incremento del 31,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno fiscale.
Sony fa sapere di aver venduto 4,9 milioni di unità di PlayStation 3 tra il mese di ottobre e il mese di dicembre 2007. Nonostante i dati positivi, tuttavia, Sony rivede le proprie stime di vendita per l'intero anno fiscale: si prevede, infatti, che le console vendute in questo periodo saranno 9,5 milioni, mentre in precedenza la stima era di 11 milioni di console vendute in tutto l'anno fiscale.
Le copie di software per PlayStation 3 vendute nei tre mesi del quarto fiscale sono 26 milioni. Il business PlayStation 2, per stessa ammissione di Sony, sta regredendo sia a livello software che a livello hardware.
Quanto all'intera Sony, i profitti ammontano a 200,2 miliardi di yen (1,2 miliardi di euro). Si tratta di un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno fiscale. Sony rivede le stime per l'intero anno fiscale in fatto di profitti, con un incremento del 3% rispetto alla precedente stima.
Le unità di PSP vendute nei tre mesi in esame sono 5,76 milioni. Sony prevede di vendere 13 milioni di unità della console portatile in tutto l'anno fiscale. In precedenza la stima era di 10 milioni di unità vendute.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome mai la moneta giapponese vale così poco e il Renminbi cinese (yuan) vale un ottavo di dollaro?
Come mai la moneta giapponese vale così poco e il Renminbi cinese (yuan) vale un ottavo di dollaro?
quello che conta non è il valore di una moneta in rapporto con un altra (e qui ci sarebbe da aprire un OT interminabile), ma il suo potere d'acquisto.
e piu concorrenza soprattutto che e' quello che interessa a noi
cmq penso sia dovuto anche al blue-ray, che ha impennato le vendite ps3, lavorando nel campo ci sono diverse persone che non giocano con la ps3 (al massimo gli interessa motorstorm per svago) pero' mi chiedono la ps3 come mediacenter.
Piuttosto mi sembra che Sony si stia prendendo la rivincita, almeno su MS.
Credo che entro fine 2008 saranno pari e che il 2009 segnerà il sorpasso...
Importante poi che riescano ad avere utili. Anche se quelli ora che il BD sta per imporsi a Sony non mancavano di certo...
fai il paragone con 2 mila lire di una volta . . .
invece sta facendo miliardi su miliardi, ha un bilancio in ottima salute e in continuo incremento...e playstation 3 sta iniziando a macinare milioni alla grande!
sony rulez
Mi sa che non hai letto molto bene l'articolo. La divisione è andata in attivo grazie a PSP e PS2, con quest'ultima che sta segnando una flessione nella vendita di HW e SW. In aggiunta hanno anche tagliato la stima sulle vendite future di PS3. Mi spieghi ora dove ci sarebbe la rivincita?
PS3 è partita "male" a causa di un hardware troppo costoso e di giochi al massimo discreti!! E nonostante questo la console sta vendendo bene (grazie al dimezzamento del prezzo)...Con l'uscita di vere e proprio KA secondo me PS3 ha tutte le carte in regola per dominare il mercato next-gen
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".