PlayStation Network: riavvio servizi questa settimana e programma ricompense

Sony annuncia che comincerà a breve il ripristino dei servizi PlayStation Network e Qriocity, a partire da quelli relativi a gioco, musica e video.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Maggio 2011, alle 09:09 nel canale VideogamesSonyPlaystation
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che stai a dì??
Comunque sia fatti una breve ricerca su Google e vedrai chi ha ragione, io l'ho fatta (5 minuti) e non pubblico i link solo per non mettere legna sul fuoco delle paranoie delle decine di utenti che in questi giorni stanno postando qui e in almeno un paio di altre discussioni chiedendo se sia il caso o meno di bloccare la carta..
Ripeto, io son tranquillo quanto te e forse anche di più, ma in determinati casi potrebbero esserci bei problemi, specie per acquisti all'estero fatti con carte italiane.. basta, non dico altro altrimenti qui qualcuno si spara
Controlla tu stesso..
http://it.playstation.com/psn/
Stai parlando della carta registrata sul PSN (che ho bloccato subito) o di altre carte?
Carte in genere.. circuito Visa e Mastercard.. io avevo registrato la carta di credito e se la bloccherò lo farò solo quando sarà certo che altre saranno state violate.. e se sarò io il primo.. beh.. pace, me la vedrò con la banca e con Sony, non credo che un colosso come Sony lascerà da soli i propri clienti rischiando di peggiorare ulteriormente la sua posizione!
Passo!
è un grande gesto di scuse che avrebbe fatto scalpore se non ci fosse stato...
ora fanno addirittura un REGALO.. ma la gente se ne lamenta!!
il PSN è gratis!! se rimborsavano solo gli utenti non-plus non c'era da meravigliarsene, ma così non è stato....
ma il rosik-mode si attiva a prescindere!!
è un grande gesto di scuse che avrebbe fatto scalpore se non ci fosse stato...
ora fanno addirittura un REGALO.. ma la gente se ne lamenta!!
il PSN è gratis!! se rimborsavano solo gli utenti non-plus non c'era da meravigliarsene, ma così non è stato....
ma il rosik-mode si attiva a prescindere!!
Io ho la ps3, ed onestamente l'aborto di console che mi sono comprato mi ha rotto e non poco dopo un anno.
è un grande gesto di scuse che avrebbe fatto scalpore se non ci fosse stato...
ora fanno addirittura un REGALO.. ma la gente se ne lamenta!!
il PSN è gratis!! se rimborsavano solo gli utenti non-plus non c'era da meravigliarsene, ma così non è stato....
ma il rosik-mode si attiva a prescindere!!
Pensa te, io non ho nessuna delle 2 console in oggetto e questa diatriba mi pare completamente off topic. Possiamo discutere del servizio Live rispetto al PSN (ed è OT pure quello) ma lascerei da parte le solite console war (anche se si critica la propria).
Limitiamoci a commentare la pessima gestione dell'affaire da parte di sony, prima ha negato, poi ha fornito rassicurazioni insufficienti, ed ora un rimborso decisamente poco gradito agli utenti danneggiati. Nel frattempo escono nuove news che lasciano trasparire una assoluta superficialità da parte di Sony nella sicurezza e nella gestione dei dati degli utenti.
Limitiamoci a commentare la pessima gestione dell'affaire da parte di sony, prima ha negato, poi ha fornito rassicurazioni insufficienti, ed ora un rimborso decisamente poco gradito agli utenti danneggiati. Nel frattempo escono nuove news che lasciano trasparire una assoluta superficialità da parte di Sony nella sicurezza e nella gestione dei dati degli utenti.
Non è niente OT.
La sony, molto arrogante, ha fatto promesse su promesse.
Queste si portano avanti dall'uscita della PS3, facendo tra l'alto da sempre spalluccia sui vari problemi e mancanze della console.
Questo si ripercuote ad oggi, nell'ennesima, superficialita' verso gli utenti PSN, causata dal parlare troppo (e di fatti se ne vedono ben poco)...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".