PlayStation Network: riavvio servizi questa settimana e programma ricompense

Sony annuncia che comincerà a breve il ripristino dei servizi PlayStation Network e Qriocity, a partire da quelli relativi a gioco, musica e video.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Maggio 2011, alle 09:09 nel canale VideogamesSonyPlaystation
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è molto serio perchè dispongono di nome, cognome, data di nascita, indirizzo abitazione ed email quindi possono generare il codice fiscale e accendere un mutuo o farsi dare un prestito a tuo nome. Il problema non è l'eventuale prepagata, ma la tua identità compromessa ed in vendita nei forum chiusi e clandestini degli hacker. Puoi cambiare carta di credito ed email, ma intendi anche traslocare o cambiare data di nascita?
Anche se non vi è alcuna prova, in questo momento, che i dati delle carte di credito siano stati presi, l'azienda è impegnata ad aiutare i propri clienti per proteggere i loro dati personali e fornirà una offerta gratuita per assistere gli utenti ad iscriversi a servizi di furto di identità di protezione e / o programmi simili. La realizzazione sarà a livello locale e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente in ogni territorio.
A questo aggiungete, che pur avendo la Ps3, posso dirvi che rispetto alla concorrenza, e' veramente un aborto di console.
A questo aggiungete, che pur avendo la Ps3, posso dirvi che rispetto alla concorrenza, e' veramente un aborto di console.
Se non avessi quel gruppetto di 8-10 amici qui sul Forum con cui mi diletto a BC2 o ad altri sparatutto, sarei già passato a Xbox 360
Sono uno che spende (ho più di 30 giochi PS3 e un'infinità di accessori, controller e str*nzate varie) ma che appunto per questo PRETENDE un servizio che sia all'altezza.
Il problema è molto serio perchè dispongono di nome, cognome, data di nascita, indirizzo abitazione ed email quindi possono generare il codice fiscale e accendere un mutuo o farsi dare un prestito a tuo nome. Il problema non è l'eventuale prepagata, ma la tua identità compromessa ed in vendita nei forum chiusi e clandestini degli hacker. Puoi cambiare carta di credito ed email, ma intendi anche traslocare o cambiare data di nascita?
Anche se non vi è alcuna prova, in questo momento, che i dati delle carte di credito siano stati presi, l'azienda è impegnata ad aiutare i propri clienti per proteggere i loro dati personali e fornirà una offerta gratuita per assistere gli utenti ad iscriversi a servizi di furto di identità di protezione e / o programmi simili. La realizzazione sarà a livello locale e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente in ogni territorio.
Non so come funzioni a Singapore, ma in Italia per chiedere finanziamenti serve anche un documento d'identità.
Per generare un codice fiscale vero basta andare su fb e si trovano migliaia di persone col profilo che mostra tali dati (o si può ricorrere a conoscenti, ex compagni).L'indirizzo è un pelo più difficile, ma non è impossibile da ottenere.
Avrei preferito che Sony avesse custodito meglio le mie informazioni, ma se devono clonarti l'identità il modo lo trovano anche senza quei dati.
Non mi è piaciuta la gestione pre,durante e post "crisi": passi che ti rubino informazioni (una falla c'è sempre), ma che i dati non siano criptati (così pare) o che lo siano debolmente, beh questo non va affatto bene. Se non hanno trafugato i numeri delle Carte di Credito, perchè mettere su un piano di assistenza?
Se sei sicuro che quei dati non siano usciti dai server non ne hai bisogno, affermi chiaro e tondo che il problema non sussiste e basta. Mi sembra sospetta questa cosa (come mossa "per rassicurare gli utenti" la reputo debole e improbabile)
Il problema è molto serio perchè dispongono di nome, cognome, data di nascita, indirizzo abitazione ed email quindi possono generare il codice fiscale e accendere un mutuo o farsi dare un prestito a tuo nome.
Spiegami come, in Italia, senza un documento e una firma.
A quanto ne so chi eventualmente dovesse aver in mano i miei dati è tutto tranne che italiano.. e comunque sia sono utilizzabili ovunque..
Sono uno che spende (ho più di 30 giochi PS3 e un'infinità di accessori, controller e str*nzate varie) ma che appunto per questo PRETENDE un servizio che sia all'altezza.
Io ho avuto la XBOX360 (che sto per riprendere) all'incirca 1 anno fa e mi sono fatto abbindolare da chi aveva una ps3, attizzato anche dall'idea del PSN gratuito.
Qua a parte il servizio PSN che oltre 1vs1, tutto il resto e' lasciato a caso (vedi chat in game, o altre peculiarita' per organizzarsi, dove con la PS3 devo usare il telefono di casa e chiamare le persone), anche i giochi (multipiatta) di piu rilievo hanno problemi grafici (TOP SPIN 4 o COD o FIFA11 sono due esempi lampanti).
Ma si puo? Tante parole sul CELL ma alla fine la realta' dei fatti e' un prodotto non all'altezza.
Qua a parte il servizio PSN che oltre 1vs1, tutto il resto e' lasciato a caso (vedi chat in game, o altre peculiarita' per organizzarsi, dove con la PS3 devo usare il telefono di casa e chiamare le persone), anche i giochi (multipiatta) di piu rilievo hanno problemi grafici (TOP SPIN 4 o COD o FIFA11 sono due esempi lampanti).
Ma si puo? Tante parole sul CELL ma alla fine la realta' dei fatti e' un prodotto non all'altezza.
Ne sono consapevole.. purtroppo ho fatto questa scelta essendo prima felicissimo utente PS2..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".