PlayStation 5 già in vendita ad un prezzo esagerato: quasi 1000 Euro!

Comparsa direttamente sul sito svedese MediaMarkt, la PlayStation 5 di nuova generazione dovrebbe costare di più di quanto costa oggi la PS4. Ma non ci si aspettava un prezzo del genere. Operazione di marketing?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Luglio 2019, alle 19:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
La nuova PlayStation 5 in arrivo costerà di più rispetto a quanto era stata pagata dagli utenti una PlayStation 4 Pro all'inizio della sua carriera. Questo è un dato di fatto ma quello che sicuramente non ci si attendeva sono i circa 950 Euro al cambio a cui è stata messa in prevendita sul sito MediaMarkt svedese in questi giorni. Una prevendita decisamente anticipata ma soprattutto con un prezzo che sembra essere più un'operazione di marketing che il vero prezzo di vendita ufficiale della console che chiaramente ancora è nettamente avvolto nel mistero.
PlayStation 5: costerà davvero così tanto?
La pagina dove è stata posizionata la PlayStation 5 riporta effettivamente solo la dicitura da titolo ma nessun altro tipo di informazioni riguardante le specifiche della nuova console di Sony. Il prezzo indicato risulta appunto pari a 9999 corone svedesi che cambio alla mano con l'Euro risulta pari appunto a circa 950€. Una cifra davvero importante che sembrerebbe più un cosiddetto "placeholder" ossia una pagina creata in previsione del lancio del nuovo device pubblicata per creare sicuramente dell'hype giocando di anticipo.
Nella descrizione della console, che non possiede nella pagina alcuna immagini di riferimento, MediaMarkt dichiara "Si dice che PlayStation 5 avrà un processore AMD Ryzen di terza generazione e memoria SSD. Si dice che sia retrocompatibile con i giochi PS4. Prenota oggi e ottienila PlayStation 5 al momento del rilascio. NOTA! Le informazioni su PS5 sono temporanee e potrebbero essere modificate per il rilascio".
Insomma una descrizione decisamente sommaria che fa capire quanto effettivamente si sappia poco della console e soprattutto come la pagina sia stata messa online, forse, per creare attesa ancora maggiore di quella che già è presente nell'utenza del settore. Un prezzo che probabilmente non sarà poi quello effettivo che comunque, secondo i ben informati, risulterà maggiore rispetto a quanto proposto da Sony con l'attuale PlayStation 4.
PlayStation 5: come sarà a livello hardware?
La nuova PlayStation 5 dovrebbe effettivamente rivoluzionare, per quanto possibile, il mondo delle console. A livello hardware le attese sono per un prodotto davvero potente ed unico. Si parla da tempo di un device in possesso di una CPU a 8 core basata sull'architettura Zen 2 con processo produttivo a 7nm e GPU, sempre di matrice AMD, Navi con supporto al Ray Tracing.
Ray Tracing, anche su console, con vantaggi per quanto riguarda il comparto audio. E poi output a 8K e, finalmente, SSD, le unità a stato solido che, come sanno gli appassionati, possono migliorare in maniera importante le prestazioni, riducendo sensibilmente anche i tempi di caricamento. Come dichiarato lo scorso giugno da Jim Ryan, CEO del brand PlayStation la PS5 sarà in grado di gestire la risoluzione 4K con un refresh rate fino a 120 Hz, che risulta il doppio di quello utilizzato dalla maggior parte delle televisioni moderne.
Una console davvero potente a 360 gradi. Una sfida lanciata a Xbox che dalla sua sembra avere in laboratorio già il nuovo progetto in auge. Nome in codice Anaconda con specifiche molto simili a quelle di PS5 con chip AMD e GPU Navi. In casa Microsoft ci sarebbe anche una seconda opzione, meno costosa, oggi conosciuta con il nome in codice Lockhart. Anche in questi casi si parla di SSD, da 1 TB, e di 16 GB di GDDR6. L'arrivo è previsto per la fine 2019 per alcuni ma per la maggior parte per l'inizio del 2020 anche se di fatto Sony ha già confermato la sua presenza alle fiere più importanti di fine 2019 dove potrebbe, chissà, rivelare qualche informazione in più sulla nuova console.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè questo che mi piace di indernedde ; il poter comunicare direttamente con i giornalisti quando scrivono cavolate. E scrivono solo quelle.
Un giorno cmq ,ne sono sicuro, riusciranno a metterci il bavaglio anche qui.
Un giorno cmq ,ne sono sicuro, riusciranno a metterci il bavaglio anche qui.
Chiaro.
"brutti stronzi" sull'articolo del prezzo placeholder di una console.
Un tipico esempio di democrazia e libertà di parola
Concordo, scadere così nel volgare fa solo passare dalla parte del torto, sarà anche un modo scorretto di fare informazione, ma non mi pare sia una cosa così grave da giustificare un tale sfogo, che poi se uno è così insofferente al clickbait forse sarebbe meglio evitare proprio di aprire la sezione notizie di HWU, dato che non c'è un articolo che si salvi...
[COLOR="Red"]fix'd [/COLOR]
"brutti stronzi" sull'articolo del prezzo placeholder di una console.
Un tipico esempio di democrazia e libertà di parola
Mai pensato che si è arrivati a prenderli a male parole perché ci si è accorti che loro (TUTTA la categoria dei giornalisti intendo) scrivono balle e nessuno può farli smettere...frustrazione,hai presente?
Stasera vado da lui a giocarci
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".