PlayStation 5 già in vendita ad un prezzo esagerato: quasi 1000 Euro!

Comparsa direttamente sul sito svedese MediaMarkt, la PlayStation 5 di nuova generazione dovrebbe costare di più di quanto costa oggi la PS4. Ma non ci si aspettava un prezzo del genere. Operazione di marketing?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Luglio 2019, alle 19:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHWUpgrade, e in quanto loro, possono fare il cavolo che gli pare. Clickbait,
amazon, semi fake news, news leggere e quant'altro. Anche la possibilità di
critica e disappunto è offerta da loro.
Io penso anche che certi articoli siano quasi "necessari", al fine di portare nuove visualizzazioni e/o nuovi lettori.
Mi spiego meglio...
Certi articoli portano (purtroppo) una visibilità al sito che va un po' oltre al suo pubblico usuale.
Per fare un esempio, magari il 15-18enne, che si sta appassionando alla tecnologia, oggi legge il titolo ed entra per la prima volta nel sito di hwupgrade e ne viene a conoscenza.
Grazie ad una news "pessima", poi magari scopre contenuti di qualità e diventa un nuovo utente/lettore del sito.
Oggi la concorrenza di informazione è spietata e credo che sia più difficile sopravvivere nel panorama informativo tecnologico rispetto a quanto non lo fosse 10-15 anni fa.
Se non cerchi di crescere continuamente (anche come pubblico), secondo me non sopravvivi.
Poi è chiaro che "in medio stat virtus" e un articolo clickbait ogni tanto ci può anche stare se comunque parallelamente si offre anche una informazione profonda e professionale.
Se la percentuale di spazzatura è bassa, dopo diventa facile fruire del contenuto di qualità.
Al contrario, se il clickbait arriva al 10% dell'offerta informativa di una testata, allora IMHO è già troppo.
In passato ho abbandonato siti di informazione tecnologica, perchè il clickbait è arrivato a livelli intollerabili a fronte anche di una offerta di articoli "seri", che non di serio non avevano più nulla.
Questa riflessione mi deriva dal fatto che ormai non conosco più nessun sito di tecnologia che non infili mondezza tra una notizia buone a l'altra...
quando mi sono iscritto io, una decina d'anni fa, hwu era soprattutto un forum dove si poteva chiacchierare di tutto, e non aveva bisogno del clickbait per attirare gente. poi man mano hanno chiuso la piazzetta, la sezione politica, e molti dei vecchi utenti (complice una moderazione non proprio di qualità, prendetela come una critica costruttiva e non come un attacco al potere
posto ciò, le offese non vanno mai bene (per quanto si leggono a volte Orrori di ortografia che ti fanno venire voglia di strapparti i bulbi oculari :asd
92 minuti di applausi (cit.)
Come tutti, chi insulta, chi se la prende, chi fa ironia pungente. La causa
scatenante è solo questa.
Poi ognuno si comporta come da sua abitudine, ci mancherebbe.
Non è questione di appoggiare, semmai di valutare indiscriminato o meno qualcosa, ecco.
Ma il metro di valutazione è per l'appunto soggettivo
Pensi che alla luce di qualche epiteto, rivedranno la loro strategia commerciale?
Non credo
Non credo
[SIZE="1"]/Razzi mode off[/SIZE]
Personalmente non me ne frega molto, tanto Amazon oggi poppa fuori OVUNQUE
Fortunatamente la pubblicità non la prescrive il dottore.
Riguardo a questo il mio pensiero è banale e forse superficiale lo ammetto, ma se al mattino esco di casa e fa caldo, mi sento di libero di dire a voce alta "sto caldo ha rotto le/il xyz", sapendo benissimo che non cambierà nulla, sia che lo dica, sia che stia zitto nel mio disagio climatico
Questo vale anche per me, ovviamente, vengo qui per cazzeggiare, ché ormai di articoli seri non se ne vedono più da tempo immemore, con buona pace di Paolo Corsini.
esatto
In un articolo come questo non penso ci sia o ci sarà mai una discussione da sviare
Hai ragione.
é successa la stessa identica cosa ad un altro grande sito/forum in tempi più recenti, con relativa mega-migrazione altrove.
i forum, in generale, su internet stanno lentamente morendo, rimpiazzati da altro.
su HWUP lo si nota dal fatto che o si scrive nelle mega-discussioni chilometriche dove girano tutti, oppure si è ignorati bellamente.
l'aprire un topic nuovo equivale a sussurrare una richiesta di aiuto allo stadio dopo un gol.
E comunque su questo di forum io sto ancora aspettando l'aggiornamento di cui si era parlato innumerevoli volte, che sembrava ormai certo ma che appare lontanissimo e più che mai aleatorio.
+ 1 !!!
Rip HwUp !!!
Cò,às,às,à,às,àsòò,às
PlayStation 5 già in vendita ad un prezzo esagerato: quasi 1000 Euro!
Comparsa direttamente sul sito svedese MediaMarkt, la PlayStation 5 di nuova generazione dovrebbe costare di più di quanto costa oggi la PS4. Ma non ci si aspettava un prezzo del genere. Operazione di marketing?
Click sul link per visualizzare la notizia.
hanno ragione a insultarlo, sono anni che segnaliamo i clickbait ma lui se ne frega anzi peggiora, questo è un titolo indubbiamente falso! (e pure il sottotitolo)
Visto che hwupgrade è una testata giornalistica registrata dovrebbe rispettare le leggi e la deontologia giornalistica, perciò dopo breve ricerca:
https://www.odg.it/testo-unico-dei-...del-giornalista
da cui:
Articolo 1
L’attività del giornalista, attraverso qualunque strumento di comunicazione svolta, si ispira alla libertà di espressione sancita dalla Costituzione italiana ed è regolata dall’articolo 2 della legge n. 69 del 3 febbraio 1963:
«È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Devono essere rettificate le notizie che risultino inesatte e riparati gli eventuali errori. Giornalisti e editori sono tenuti a rispettare il segreto professionale sulla fonte delle notizie, quando ciò sia richiesto dal carattere fiduciario di esse, e a promuovere lo spirito di collaborazione tra colleghi, la cooperazione fra giornalisti e editori, e la fiducia tra la stampa e i lettori».
Art.2 - Fondamenti deontologici
“elabora e diffonde con la maggiore accuratezza possibile ogni notizia...”
Art.9
rettifica, anche in assenza di specifica richiesta, con tempestività e appropriato rilievo, le informazioni che dopo la loro diffusione si siano rivelate inesatte o errate;
(mai fatta nonostante le segnalazioni)
non riferito a questo ma ad altri articoli:
Art.10
...un’informazione corretta, sempre distinta dal messaggio pubblicitario attraverso chiare indicazioni.
-ormai anche gli influencer sono regolamentati su questo.
Una volta era un sito serio, ormai è il peggiore che conosco, l’unico caduto così in basso, ma non vi vergognate?
Art.2 Fondamenti deontologici
“tutela la dignità del lavoro giornalistico...”
Visto che non ascoltano le nostre segnalazioni bisognerà segnalarli all’ordine per raddrizzarli?
<pagina originale salvata a futura memoria: http://web.archive.org/web/20190802...euro_83721.html >
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".