PlayStation 4, Sony: "Gli ultimi ad annunciare qualcosa"

PlayStation 4, Sony: Gli ultimi ad annunciare qualcosa

Il CEO della divisione francese Sony dice che la propria compagnia non si sente sotto pressione in vista dell'introduzione di una nuova generazione.

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

"È vero che in questo periodo circolano molte indiscrezioni, ma al momento non abbiamo niente da annunciare. Wii è sotto pressione perché le sue vendite sono in forte declino. Anche noi stiamo ricevendo molte pressioni, ma saremo gli ultimi con PS3 a lasciare questa generazione. Probabilmente saremo gli ultimi ad annunciare qualcosa", sono le parole di Philippe Cardone, CEO di PlayStation France, rilasciate a Le Point.

Sony ha recentemente smentito che ci saranno novità importanti in termini di annuncio della prossima generazione al prossimo E3. "Non faremo alcun annuncio al prossimo E3", ha puntualizzato nei giorni scorsi Kazuo Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment. "Abbiamo sempre detto che il ciclo vitale di PlayStation 3 sarebbe stato di dieci anni, e riteniamo che non ci siano ragioni per interromperlo al momento". Microsoft, al contrario, non ha mai smentito ufficialmente la presenza della prossima Xbox all'E3, anzi ci sono tante indiscrezioni che vogliono il lancio della prossima generazione Microsoft tra la fine del 2012 e la prima parte del 2013. Nintendo ha, invece, confermato il lancio di Wii U per la stagione natalizia 2012.

Intanto, sono interessanti anche le dichiarazioni di Tim Sweeney, direttore tecnico di Epic Games, che sostiene che è ormai "terribilmente difficile realizzare qualcosa di realmente innovativo con l'hardware a disposizione". Sweeney, parlando a Venture Beat, ha detto che ciascuno dei Gears of War "ha richiesto da due a tre anni di sviluppo e che ciascuno di essi, pur arrivando sempre nella stessa generazione, ha portato miglioramenti significativi rispetto al predecessore in fatto di grafica".

"Per come sono messe le cose adesso, è un momento favorevole per chi opera nel campo dell'industria dei videogiochi. Nel caso di Xbox 360, ad esempio, la base installata di console cresce continuamente, e questo consente di vendere sempre più giochi", aggiunge Sweeney. "D'altra parte, è difficile generare intrattenimento se devi lavorare sempre con lo stesso hardware. Ciò giustifica l'introduzione di una nuova generazione. Ma se riduci la base installata a zero diventa nuovamente difficile vendere molti giochi. Quindi, se introduci nuovo hardware devi migliorare quello esistente in maniera significativa, non basta di due o tre volte. Deve essere un miglioramento enorme e che sia in grado di portare qualcosa che sia fondamentalmente una novità".

Durante lo sviluppo del primo Gears of War, Epic si accorse che i primi prototipi di Xbox 360 scareseggiavano di memoria e obbligò nella sostanza Microsoft a introdurre maggiore memoria nella console che stava producendo. Questa operazione costò a Microsoft circa un miliardo di dollari. "Quella memoria supplementare ci aiutò a creare Gears of War con una grafica così dettagliata", spiega Sweeney. "Credo che alla lunga quella decisione abbia ripagato Microsoft. Non sarebbe stato possibile estendere il ciclo vitale di Xbox 360 per così tanti anni se non la avessero aggiunta".

Sweeney e il team tecnico di Epic Games stanno lavorando su Unreal Engine 4 che, secondo voci non ufficiali, dovrebbe essere pronto con il primo gioco nel 2014.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ncc200030 Gennaio 2012, 15:07 #1
se non ricordo male, costo' alla Microsoft un miliardo di dollari, e non un milione, passare da 256 a 512 mega. Tornando alla notizia....buh...non so se è veritiera...non credo abbia pagato presentare la ps3 così tardi...anzi....e non credo ripeteranno lo stesso errore.
Jaguar64bit30 Gennaio 2012, 15:12 #2
Originariamente inviato da: ncc2000
[U]se non ricordo male, costo' alla Microsoft un miliardo di dollari, e non un milione, passare da 256 a 512 mega[/U]. Tornando alla notizia....buh...non so se è veritiera...non credo abbia pagato presentare la ps3 così tardi...anzi....e non credo ripeteranno lo stesso errore.




ricordi bene è un miliardo di dollari.
Bluknigth30 Gennaio 2012, 15:24 #3
Il problema è che come sempre al cambio di generazione c'è zero nuovo installato....

A mio parere il problema è che i tempi non sono floridi e stanno cercando di incamerare più soldi possibili in modo da sopravvivere ai primi anni di vita della nuova generazione, che volenti o nolenti per chi le costruisce è un notevole investimento.

MS la scorsa generazione aveva un budget perchè "voleva" entrare nel mercato, Sony viveva sul successo di Ps2 e di Ps1 prima.

Ma adesso il reparto entraitment di MS deve fare da solo, Sony non naviga in buone acque.

L'unica che ride è Nintendo e infatti è l'unica che sta facendo un mini investimento che comunque le permetterà di avere l'unica console di "nuova?" generazione sul mercato.

Comunque se Sony crede di durare ancora 4 anni solo con PS3 a mio parere ha intenzione di lasciare il mercato o di rivederlo in altra veste (cloud gaming?).
ncc200030 Gennaio 2012, 15:36 #4
mah...non sono d'accordo su un punto: "nintendo se la ride". Credo invece che nintendo stia pagando lo scotto di una politica che nel recente passato ha dato favolosi risultati col minimo impegno economico...ma ora il pubblico è cambiato, ed ecco scarsi risultati di vendite wii/3ds, ed ecco che il wii u è ancora avvolto nel piu' fitto mistero (che abbiano fatto un intervento migliorativo dell'hardware in zona cesarini?)
fukka7530 Gennaio 2012, 15:46 #5
La notizia peggiore di tutto l'articolo è la probabile uscita dell'UE4 nel 2014
LennyNERO6930 Gennaio 2012, 16:12 #6
"Quindi, se introduci nuovo hardware devi migliorare quello esistente in maniera significativa, non basta di due o tre volte. Deve essere un miglioramento enorme e che sia in grado di portare qualcosa che sia fondamentalmente una novità".


....ecco perchè non hanno molta fretta, se i primi giochi con U4 & Co. usciranno nel 2014, è evidente e non credo ci sia molto da aggiungere. I tempi si sono maturi per una next gen ma lo devono essere soprattutti gli sviluppatori. Se realizzare un gioco come GoW ha richiesto 2 anni sulle attuali console, immaginate cosa vuol dire realizzare un giono "next gen". MS sta solo "solleticando" i nostri "culi" ahahahahhaha
Kabuby30 Gennaio 2012, 16:15 #7
Se la console nuova fosse in grado di far girare tutto il parco precedente di giochi sarebbe più interessante...
nice_cool30 Gennaio 2012, 17:48 #8
Sweeney...vai a casa...e vai a vedere cosa ha fatto Nintendo con il software di Zelda.
nice_cool30 Gennaio 2012, 17:52 #9
Una generazione di cloni, tutti figli dello stesso software di Epic, giochi di plastica per marionette da teatro. Nessuno che abbia sviluppato qualcosa di interessante, di tecnicamente valido a parte Quantic con 'Heavy Rain'. Unico titolo ad avere osato qualcosa di diverso in questo pattume videoludico del nuovo millennio.
gxxx30 Gennaio 2012, 18:14 #10
evidentemente sono ancora soddisfatti nel far girare giochi come battlefield a 1280x720p

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^