PlayStation 4 oltre le sette milioni di console vendute in tutto il mondo

Sony annuncia un nuovo traguardo per la sua console next-gen dopo circa un mese dal precedente traguardo.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Aprile 2014, alle 10:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema non è la gpu in esame, ma il fatto che su pc ci sono molti strati tra le Dx ed il metallo (gpu) ne consegue che per fare ciò che su console fai con 10.000 chiamate alla cpu, su pc lo fai con più di 100.000 (di più di più
Come detto su ma chi te le dice queste cose? Ti assicuro al 100% che NON è così. Magari tutto si risolvesse in maniera così elementare. La vera e unica differenza tra gioco pc e gioco consolle sta nel software che è programmato solo per quell'hardware ma il funzionamento hardware è pressapoco identico e non c'è questa sostanziale differenza che sostieni. La circuiteria stessa è customizzata nella forma ma nella sostanza se la smonti le componenti sono le stesse e ne consegue che anche i passaggi, i cicli, i bus sono quelli sia su pc che su consolle. Guarda credimi specie per PS4 e la nuova Xbox praticamente hai un mini pc in tutto e per tutto. Non a caso sulle ultime consolle potresti farci girare anche software per pc come delle distro di linux.
A parte che ammesso che faccia tutta questa differenza dato che a oggi non c'è UN software che utilizzi realmente questa tecnologia ti direi se e quando usciranno giochi così mi compro la consolle. Ma ad oggi né ps4 né x1 ha niente che sfrutti tutto questo. Inoltre anche qua è un po' troppo semplicistica la cosa... magari funzionasse così a scatola chiusa. In realtà non è affatto così scontato che mantle sia così universalmente utilizzabile e vantaggioso. Di fatto bisognerà vedere se e quante software house lo utilizzeranno realmente cosa che a tutt'oggi non è per niente scontata.
Secondo me perdonami ma fai un gran casino con sta storia delle chiamate. Le dx12 hanno portato dei vantaggi di programmazione ed elaborazione notevoli ma questi vantaggi non è che puoi prenderli come numeri nudi e puri e dire che l'efficienza è raddoppiata perché l'efficienza non è data solo da quell'aspetto. Vanno considerate molteplici sfaccettature altrimenti invece di chiamarle dx12 andavano chiamate "cubo di cybertron" perché se bastano quelle per raddoppiare l'efficienza di un hardware hanno fatto evolvere la tecnologia autonomamente. La realtà è che portano si vantaggi ma sono vantaggi che si vedranno fra almeno un anno bene che va e che avrai pari pari anche sui pc comprese schede che ad oggi hanno già diversi mesi sulle spalle (vedi annunci nvidia e amd sulla copertura dx12). IMHO non è che voglia demolire le consolle solo che sotto questo punto di vista sono indifendibili.
Capirai... su PC hai mediamente più core che rimangono con un i5 per lo più inutilizzati per eccesso di potenza... Ripeto ben venga l'ottimizzazione ma è come dire che ottimizzi una panda e guadagni 10Km/h contro che so una alfa romeo... Ben venga l'ottimizzazione ma le forze in campo sono troppo impari.
In più c’è da considerare un altro elemento: come per le DirectX 12, Xbox One è stata studiata appositamente anche per beneficiare del cloud computing. Ritroviamo quindi nel chipset della console importanti elementi che si interfacciano in quest’ottica: abbiamo l’on-chip network collegato al northbridge che può comunicare, grazie anche alla presenza dei 4 Data Move Engines, direttamente con la CPU e la GPU, senza dover passare per canali tradizionali (come avviene per i comuni PC, ossia via PCI Express o southbridge) riducendo al massimo problemi legati alla banda e alla latenza.
Guarda non vorrei dirtelo ma se non erro questa cosa è stata ufficialmente smentita. Adesso cerco la news.
Non ho detto che niente le sfrutterà. Ho detto che ad oggi e per almeno un altro annetto non uscirà niente che le sfrutta. Nel futuro ovvio che saranno utili ma come ho suddetto perché comprare oggi una consolle che ha feature che nella migliore delle ipotesi saranno a regime fra un anno? E sono stato ottimista.
Di grazia e quando lo avrei detto? Io ti ho detto che nvidia e amd hanno già annunciato che gran parte delle VGA attualmente in giro supporteranno le dx pienamente. Quindi ti ribadisco gran parte delle VGA attualmente in commercio sfrutterà pienamente le dx basterà un mero aggiornamento driver.
No, esistono comunicati ufficiali che smentiscono totalmente questa affermazione e per l'ennesima volta ti ribadisco che i costruttori hanno detto che le VGA in commercio ad oggi saranno compatibili!
Ma dove?! Ci sono state news a mani bassi sulle dx e non ce n'è una in cui si sostiene che le VGA andranno modificate dal punto di vista hardware.
Nemmeno io sono contro nessuna delle due. Sono contro il dare informazioni che non sono realistiche, sono contro il voler paragonare rese diverse sostenendo che sono uguali, sono contro chi si ostina a voler dire che i giochi rendono meglio o uguale su consolle o che le consolle hanno un ottimo hardware.
Dimmi che preferisci la consolle perché metti il disco e giochi e ti dirò che hai ragione. Ma non venirmi a dire che la consolle è il top per giocare o che ha un ottimo hardware perché la reputo un'offesa su un forum tecnico.
A parte che ammesso che faccia tutta questa differenza dato che a oggi non c'è UN software che utilizzi realmente questa tecnologia ti direi se e quando usciranno giochi così mi compro la consolle. Ma ad oggi né ps4 né x1 ha niente che sfrutti tutto questo. Inoltre anche qua è un po' troppo semplicistica la cosa... magari funzionasse così a scatola chiusa. In realtà non è affatto così scontato che mantle sia così universalmente utilizzabile e vantaggioso. Di fatto bisognerà vedere se e quante software house lo utilizzeranno realmente cosa che a tutt'oggi non è per niente scontata.
Secondo me perdonami ma fai un gran casino con sta storia delle chiamate. Le dx12 hanno portato dei vantaggi di programmazione ed elaborazione notevoli ma questi vantaggi non è che puoi prenderli come numeri nudi e puri e dire che l'efficienza è raddoppiata perché l'efficienza non è data solo da quell'aspetto. Vanno considerate molteplici sfaccettature altrimenti invece di chiamarle dx12 andavano chiamate "cubo di cybertron" perché se bastano quelle per raddoppiare l'efficienza di un hardware hanno fatto evolvere la tecnologia autonomamente. La realtà è che portano si vantaggi ma sono vantaggi che si vedranno fra almeno un anno bene che va e che avrai pari pari anche sui pc comprese schede che ad oggi hanno già diversi mesi sulle spalle (vedi annunci nvidia e amd sulla copertura dx12). IMHO non è che voglia demolire le consolle solo che sotto questo punto di vista sono indifendibili.
Capirai... su PC hai mediamente più core che rimangono con un i5 per lo più inutilizzati per eccesso di potenza... Ripeto ben venga l'ottimizzazione ma è come dire che ottimizzi una panda e guadagni 10Km/h contro che so una alfa romeo... Ben venga l'ottimizzazione ma le forze in campo sono troppo impari.
Guarda non vorrei dirtelo ma se non erro questa cosa è stata ufficialmente smentita. Adesso cerco la news.
Non ho detto che niente le sfrutterà. Ho detto che ad oggi e per almeno un altro annetto non uscirà niente che le sfrutta. Nel futuro ovvio che saranno utili ma come ho suddetto perché comprare oggi una consolle che ha feature che nella migliore delle ipotesi saranno a regime fra un anno? E sono stato ottimista.
Di grazia e quando lo avrei detto? Io ti ho detto che nvidia e amd hanno già annunciato che gran parte delle VGA attualmente in giro supporteranno le dx pienamente. Quindi ti ribadisco gran parte delle VGA attualmente in commercio sfrutterà pienamente le dx basterà un mero aggiornamento driver.
No, esistono comunicati ufficiali che smentiscono totalmente questa affermazione e per l'ennesima volta ti ribadisco che i costruttori hanno detto che le VGA in commercio ad oggi saranno compatibili!
Ma dove?! Ci sono state news a mani bassi sulle dx e non ce n'è una in cui si sostiene che le VGA andranno modificate dal punto di vista hardware.
Nemmeno io sono contro nessuna delle due. Sono contro il dare informazioni che non sono realistiche, sono contro il voler paragonare rese diverse sostenendo che sono uguali, sono contro chi si ostina a voler dire che i giochi rendono meglio o uguale su consolle o che le consolle hanno un ottimo hardware.
Dimmi che preferisci la consolle perché metti il disco e giochi e ti dirò che hai ragione. Ma non venirmi a dire che la consolle è il top per giocare o che ha un ottimo hardware perché la reputo un'offesa su un forum tecnico.
Non è che me le invento certe cose sono le cose che microsoft ha detto alla presentazione delle dx 12 e della one, inoltre ho letto un sacco di articoli sui vari siti dove ing. e programmatori di varie sh spiegano come funziona una console e perchè non si può paragonare ad un pc e quali sono le differenze.
È verissimo che le attuali console sono simili ai pc ma simili non vuol dire uguali, sono state customizzate da amd su richieste di sony e microsoft.
Ad esempio sony ha dato 1 miliardo ad amd per la sua apu e microsoft 3 per le varie personalizzazioni, secondo te con quelle cifre non hanno fatto nulla?
Hanno semplicemente acquistato una radeon serie 7000 e morta li?
Inoltre non ho mai detto che le console sono il top per giocare ho semplicemente detto che sono cose diverse entrambe con i loro pro e contro.
Ad esempio io sono appassionato di simulatori di guida e per quelli il pc è l'unica strada quindi ho un signor pc col quale gioco a quel tipo di giochi, ma per altri giochi la console è l'unica soluzione, su pc certi giochi non escono proprio, non trovo giusto denigrare le console quando ancora non abbiamo visto di cosa sono capaci e ripeto per me non si possono giudicare solo guardando le caratteristiche tecniche anche perchè ne sappiamo ben poco.
Un esempio sono le console nintendo dove ci sono ottimi giochi e gran divertimento e la potenza è bassa, secondo me si deve giudicare il risultato finale e non fare la gara a chi ce l'ha più lungo guardando due schede tecniche e giudicare tutto da li.
Ma poi cosa credi che alla microsoft o alla sony siano scemi? Sono anni che ci lavorano e sanno che devono durare anni microsoft dice addirittura 10 e secondo te se sono già vecchie oggi come li fanno 10 anni? Perchè il pc vende sempre di meno?
Il vantaggio in termini di grafica e potenza c'è ma solo con i pc top e per breve periodo, poi va aggiornato l'hw appena escono nuovi giochi oppure devi scendere a compromessi con dettagli e risoluzione e ke console ritornano in scia.
Se sempre più utenti anche hardcore sono passati su console vuol dire che la differenza non è poi così evidente non trovi?
Tu dai la colpa alle sh che si sono bloccate ma lo hanno fatto semplicemente perchè per loro non è conveniente sviluppare su pc, molti costi e pochi ricavi.
Come chiedere a uno scienziato pagato dalla lobby del tabacco se il fumo fa male. E comunque se pur vero che hanno elogiato Dx12 non si sono spinti tanto quanto te. Ora non fraintendermi non voglio attaccarti sono convinto che tu sia in buona fede ma tendi a sperarci troppo... ti aspetti miracoli che sono solo sulla carta sia per il pc che per consolle. Dx12 sarà utile ma non porterà queste esperienze di gioco incredibili che vogliono farci credere.
Quasi tutte le customizzazioni sono per lavorare in undervolt e a temperature tali che i microsistemi di raffreddamento della consolle possano dissipare. Quasi niente è stato cambiato rispetto al funzionamento dell'equivalente scheda per PC. Poi se riesci a smentirmi ben venga... ma ti assicuro che la circuiteria è praticamente quella e cambia ben poco.
Hanno semplicemente acquistato una radeon serie 7000 e morta li?
Ovvio che no... hanno dovuto adattare tutta la circuiteria per lavorare a voltaggi e temperature particolari, compressa in uno spazio ridottissimo e riprogettata per poter stare in una consolle. Ma da un punto di vista del metodo con cui i dati vengono computati è rimasta praticamente uguale.
Mi piacerebbe capire di quali giochi parli... ti riferisci alle esclusive o a dei generi in particolare? Perché parlando di generi francamente non vedo cosa manchi su PC. Se parli di esclusive è purtroppo una brutta abitudine che va tutta a danno dei consumatori e quindi che andrebbe boicottata e non apprezzata.
A parte che non mi pare che se ne sappia ben poco. Ormai di modelli smontati e analizzati ne trovi tanti quindi tutto quello che c'è da sapere si sa.
Poi nessuno le vuole denigrare gratuitamente semplicemente bisognerebbe parlarne realisticamente e cioè che la consolle è semplicemente una postazione di fascia media al day 1 (bene che va) che ha il vantaggio di "inserisci il gioco e vai". Basterebbe la sincerità di ammettere che la si compra per giocare senza troppe pretese e senza sbattimenti.
Ovvio che no anche se i suddetti giochi si contano sulle dita di una mano a fronte di dozzine di giochi spazzatura. Ma ripeto il mio attacco non è verso le consolle ma verso la falsa informazione che mette sullo stesso piano giocare da un punto di vista di resa su consolle o su PC. Poi gran parte dei miei giochi preferiti sono su consolle ma questo non c'entra niente col fatto che abbiano o meno una resa adeguata. Lo stesso identico gioco fosse stato su PC sarebbe stato graficamente, probabilmente, molto superiore.
Scemi?! Sono intelligenti. Impongono al mercato un hardware di fascia medio, medio-bassa. Questo gli permette di programmare sia per consolle che facilmente fare porting a basso costo su PC che gireranno un po' per tutti. Riciclano le stesse tecnologie e motori grafici per 5 o più anni. LORO sono furbissimi e hanno solo da guadagnarci.
Se dovessero seguire il mondo PC solamente i costi di sviluppo, adeguamento dei motori grafici ecc... ecc... sarebbe stato molto ma molto più elevato. Non a caso a fine anni '90 si aggiornava l'hardware in continuazione per stare dietro alle ultimissime novità. A distanza di mesi vedevi differenze nei giochi che adesso vedi a distanza di anni.
La rincorsa al software in grado di spremere l'ultimo bit era giornaliera e chi rimaneva indietro era spacciato. Tutto un altro mondo rispetto ad oggi.
Ma vaaaaa. Un PC mainstream del 2009 viaggia tanto quanto un PS3 tranquillamente. Forse inizierebbe ad avere difficoltà rispetto a PS4 ma parliamo di "inizia a..." roba che con ben pochi compromessi ancora è performante tranquillamente.
No... semplicemente l'hardcore di oggi è spesso poco più di un pischello di un tempo. Oggi è considerato hardcore uno che si fa spara spara a raffica o che farma a morte.
Ai tempi hardcore era uno che risolveva enigmi con un livello di difficoltà che 2 su 5 vedevano la fine del gioco. Che per completare il gioco al 100% ci volevano oltre le 120 ore di gioco e così via. Oggi il giocatore hardcore è un ragazzino che vuole il dischetto e il gioco che parte subito e guai se il livello di difficoltà è troppo elevato e muore. Non a caso alcuni giochi recenti veramente impegnativi hanno avuto un riscontro di pubblico praticamente mediocre mentre giochi a contenuto zero vendono a mani basse.
Come ho detto su... ma questo è un danno per il videogiocatore e non una cosa di cui essere felici.
Le customizzazioni come la esram e i vari chip dedicati, l'on chip network, i vari data move engine ecc c'entrano poco con l'undervolt.
Inoltre ci sono ancora parti dormienti delle varie apu che ancora i programmatori non sfruttano.
Riguardo all'hw quello che si sa è ben poco, se ne discute da mesi e non riescono a capire neanche da che gpu derivi la apu di one e ps4 visto che la stessa amd ha dato informazioni contrastanti e ci sono segreti che fino a settembre amd non può svelare per contratti vari, fatti un giro su internet ne parlano molto con ipotesi più o meno fantasiose anche da fonti autorevoli.
Riguardo ai giochi ovviamente mi riferisco alle esclusive come i vari halo, gears, good of war ecc.
Poi non è che sia falsa informazione, è pubblicità e come tale valorizza gli aspetti migliori di un prodotto, le false informazioni sono ben altre.
Ecco lo hai detto tu un pc mainstream del 2009 fatica con ps3 e 360 che sono uscite nel 2005 e già allora c'erano i fanatici pc che sostenevano che erano già vecchie e avevano un hw ridicolo esattamente come oggi eppure ad oggi nel 2014 ancora se la cavano, fammi vedere un pc anche top di gamma del 2005 che fa girare titanfall, battlefield 4 o bioshock infinity e vediamo a cosa serve la potenza in più dei pc...
Riguardo ai giocatori ho 33 anni e dal tempo del comodore 64 e dell'amiga 500 ho giocato più o meno sempre quindi ho visto come è cambiato il mercato ed i videogiocatori, ora secondo me si da troppa importanza alla grafica, la risoluzione a scapito del divertimento ecc.
Non vedo neanche il danno per i videogiocatori, ora l'offerta è più vasta che mai e ce ne per tutti i gusti, anche per pc steam è una cosa di cui essere felici, giochi a prezzi bassissimi e una piattaforma unica per chattare incontrarsi ecc, insomma io il mercato non lo vedo messo male anzi è forse nel periodo di massimo splendore con nuove periferiche alle porte come oculus ecc...
Ma ti rendi conto che parli di fantascienza?! Sgravare la CPU del 50% è fantascienza. Se oggi esistesse un team di programmatori in grado di fare una cosa del genere vincerebbero il nobel o qualunque altro premio. Si parlerebbe di un linguaggio di programmazione da rivoluzione informatica.
Guarda dio solo sa quanto vorrei che i dati che snoccioli fossero realistici ma credimi non si va nemmeno vicini a quel 50%.
E sono tutte cose che cambiano ben poco. Le esram per ora a x1 hanno portato più problemi che benefici. Non ci credi?
FONTE
Inoltre hanno una funzione di cache e poco più... certo danno un piccolo boost ma anche qua parliamo di recuperare qualcosa che non è sto granché. Né microsoft né sony hanno di certo pagato per questo piuttosto questo tipo di memoria si è reso necessario per colmare la latenza delle DDR3 al risparmio che hanno montato.
Ma quando mai. Certo gli strumenti di sviluppo sono ancora da migliorare ma non vi è alcun Easter Egg dormiente o cose del genere. Sono solo leggende. Miglioreranno come han sempre fatto semplicemente perché conoscendo meglio la piattaforma verrà adattato il gioco ma non è certo merito di migliorie hardware dormienti che verranno attivate poi.
Veramente a quel che mi risulta ps4 è una derivazione di AMD 7870 e credo si sappia anche da diverso tempo ormai.
x1 sinceramente non mi sono interessato ma penso che ormai si sappia anche in questo caso.
Francamente non vedo tutti questi segreti... se lo so io, lo sanno tutti.
No, leggi bene. Io ho detto che un pc mainstram del 2009 eguaglia ps3 e x360 e ha qualche difficoltà (che significa che non puoi tenere tutti i filtri sparati al massimo non che non funzioni) rispetto a ps4/x1. C'è una certa differenza da come l'hai letta tu.
Basta avere un pc invece di mainstream di fascia alta e bada non hi-end basta fascia alta. Nessuno dei giochi da te elencati arriva a saturare il 30% delle risorse di un pc di fascia alta nemmeno vecchio di 2 anni. Una fascia alta di 5/6 anni fa li farebbe girare ancora tranquillamente.
Tantissima scelta e niente che valga la pena giocare... era meglio ai vecchi tempi quanto c'era poco scelta ma tanto che valeva la pena giocare.
Di chattare poi non me ne potrebbe fregare di meno... anche questa mania del multiplayer ha ammazzato i giochi seri.
le apu sono un proggetto per superare i limiti delle attuali cpu.
ma se solo l'alimentatore costa 80 euro! 50 per un case non li spendi?
qui dovresti postare la notizia, perché
non ho trovato nulal che conferma ciò che dici.
e se me lo compra tra dieci anni il tuo pc lo sai come lo fa?
700 vs 400, non è poco. se sei un appassionato forse un oc da 700 è pure poco.
Te hai solo una cosa e da italiano medio la provi ad esaltare sparando cazzate tipo l' 1,8GF del menga che è un dato inutile.
E dopo le sparate sul CELL un fanboy come te dovrebbe stare attento a fidarsi dei numeri nudi e crudi.
Buona Pasqua boss
i numeri crudi servono a qualcosa, ti dicono quando spara al massimo, ma farcela arrivare è un'altra cosa.
ma sony e microsoft non sono nate ieri e di certo i calcoli li fanno meglio di te
Guarda dio solo sa quanto vorrei che i dati che snoccioli fossero realistici ma credimi non si va nemmeno vicini a quel 50%.
E sono tutte cose che cambiano ben poco. Le esram per ora a x1 hanno portato più problemi che benefici. Non ci credi?
FONTE
Inoltre hanno una funzione di cache e poco più... certo danno un piccolo boost ma anche qua parliamo di recuperare qualcosa che non è sto granché. Né microsoft né sony hanno di certo pagato per questo piuttosto questo tipo di memoria si è reso necessario per colmare la latenza delle DDR3 al risparmio che hanno montato.
Ma quando mai. Certo gli strumenti di sviluppo sono ancora da migliorare ma non vi è alcun Easter Egg dormiente o cose del genere. Sono solo leggende. Miglioreranno come han sempre fatto semplicemente perché conoscendo meglio la piattaforma verrà adattato il gioco ma non è certo merito di migliorie hardware dormienti che verranno attivate poi.
Veramente a quel che mi risulta ps4 è una derivazione di AMD 7870 e credo si sappia anche da diverso tempo ormai.
x1 sinceramente non mi sono interessato ma penso che ormai si sappia anche in questo caso.
Francamente non vedo tutti questi segreti... se lo so io, lo sanno tutti.
No, leggi bene. Io ho detto che un pc mainstram del 2009 eguaglia ps3 e x360 e ha qualche difficoltà (che significa che non puoi tenere tutti i filtri sparati al massimo non che non funzioni) rispetto a ps4/x1. C'è una certa differenza da come l'hai letta tu.
Basta avere un pc invece di mainstream di fascia alta e bada non hi-end basta fascia alta. Nessuno dei giochi da te elencati arriva a saturare il 30% delle risorse di un pc di fascia alta nemmeno vecchio di 2 anni. Una fascia alta di 5/6 anni fa li farebbe girare ancora tranquillamente.
Tantissima scelta e niente che valga la pena giocare... era meglio ai vecchi tempi quanto c'era poco scelta ma tanto che valeva la pena giocare.
Di chattare poi non me ne potrebbe fregare di meno... anche questa mania del multiplayer ha ammazzato i giochi seri.
Sgravare la cpu del 50% non è affatto fantascienza, lo afferma microsoft dati alla mano grazie alle dx12 su xbox one, poi se devo credere a te anzichè a ing. microsoft che lo dichiarano pubblicamente dati alla mano mi potresti dare qualche tua referenza
Le esram per ora non hanno dato ne benefici ne problemi, i dev kit per sfruttarle li hanno appena distrubuiti e già molti programmatori hanno fatto commenti entusiasti e hanno affermato che grazie a queste esram si colmerà il gap con ps4.
La tua fonte è un rumor di 10 mesi fa mai confermato anzi hanno alzato le freq. anche se di poco, io ti parlo di dichiarazioni ufficiali fatte in queste settimane
La base è una 7870 ma sony l'ha customizzata parecchio aggiungendo altri componenti cioè della 7870 ci sono solo gli stream units e basta per one è molto più complesso perchè è ancora più customizzata e amd ha detto che la apu di microsoft ha cose nuove che non si sono mai viste prima d'ora proprio per sfruttare a pieno le dx12.
Inoltre le attuali schede video anche da pc non le sfrutteranno a pieno ma saranno pienamente compatibili e non è la stessa cosa.
Riaguardo al confronto con pc ti ripeto, prendi un pc da 400/500€ del 2005 e facci girare quei giochi e confrontalo con la ps3 o la 360 e vedi la differenza, faticano i pc di parecchi anni dopo, e non parlo di giocarli al max come dettagli ma giusto per avere una resa paragonabile alle console.
Una pc di fascia alta di 5/6 anni fa probabilmente ce la fa con risultati simili ma qui si parla di cosole vecchie di 9 anni che costano un terzo del pc preso come esempio se va bene....
Riguardo ai giochi vabbè che ti devo dire per me i capolavori ci sono ancora, non sono un nostalgico che guarda sempre al passato con rimpianto, forse sei tu a vivere i giochi in maniera diversa, non sono i giochi ad essere cambiati molto.
Anche io se ripenso a quando avevo 14 anni e impazzivo con gp legend o altri giochi dell'epoca mi viene nostalgia ma era perchè li vivevo in modo diverso, se devo essere obiettivo però i giochi ancora ci sono come asseto corsa, diablo, mass effect, halo, battlefield, batman, gta, the witcher world of warcraft e potrei andare avanti per ore.
Insomma ora c'è ampia scelta e per tutti i gusti prima c'erano 4 giochi che ti spolpavi fino al midollo...
Cmq siamo mostruosamente off topic, la news parlava delle 7 milioni di unità ps4 vendute da sony in meno di 5/6 mesi :-)
ma se solo l'alimentatore costa 80 euro! 50 per un case non li spendi?
qui dovresti postare la notizia, perché
non ho trovato nulal che conferma ciò che dici.
e se me lo compra tra dieci anni il tuo pc lo sai come lo fa?
700 vs 400, non è poco. se sei un appassionato forse un oc da 700 è pure poco.
i numeri crudi servono a qualcosa, ti dicono quando spara al massimo, ma farcela arrivare è un'altra cosa.
ma sony e microsoft non sono nate ieri e di certo i calcoli li fanno meglio di te
+1
Innanzitutto dal modo in cui stai impostando questo discorso sembra che tu voglia indicare che le Dx12 già sono operative sulla XBO...cosa assolutamente falsa...secondo i cosiddetti "dati alla mano" sono soltanto una mera speculazione che è venuta fuori dalla presentazione M$ alla conferenza GDC sulle Dx12...per confermare quel dato si dovrà attendere l'uscita delle nuove API (M$ dice [U]fine 2015[/U])...fino ad allora il tutto equivale al solito "oste com'è il vino". Inoltre un certo Anuj Gosalia, ingegnere di punta del comparto grafico alla Microsoft alla GDC ha rilasciato:
La tua fonte è un rumor di 10 mesi fa mai confermato anzi hanno alzato le freq. anche se di poco, io ti parlo di dichiarazioni ufficiali fatte in queste settimane
Stai facendo generalizzazioni che falsano la verità:
- Le ESRAM danno per adesso più problemi che benefici ai devs. Il fatto che il 90% dei multipiatta sulla XBO hanno impostazioni grafiche inferiori alla versione PS4 ne è la prova
- i cosiddetti dev kit non ci sono...forse ti riferisci alla presentazione fatta da Frank Savage (Xbox One Team Partner Development Lead) in cui spiega per filo e per segno il funzionamento della ESRAM della XBO. In seguito alla presentazione ho avuto il tempo di curiosare su reddit i pareri di vari programmatori e l'unica verità concreta che è venuta fuori, è che per sfruttare la ESRAM servono engine o modifiche ad attuali engine, non indifferenti per sfruttare il rapporto particolare che la ESRAM ha con la GPU della console. Questo è dato dal uso di speciali registri di sistema Direct Access Memory (http://en.wikipedia.org/wiki/Direct_memory_access"]DMA[/URL]) "customizati" da M$ e chiamati MOVE Engines. Il 90% degli engine grafici semplicemente non riconoscono questo tipo di "attività", perchè sui PC e componenti in commercio, questo hardware è inesistente.
--cut--
Inoltre le attuali schede video anche da pc non le sfrutteranno a pieno ma saranno pienamente compatibili e non è la stessa cosa.
--cut--
Questa, e il resto delle tuo intervento sono solo opinioni tue prive di fondamento (dato che le DX12 non sono uscite e manca un bel po' alla loro debuto) e affermazioni generali che sono state svariate volte smentite su questo forum.
Se stai tifando per le console ti dico che il mercato PC ha ampiamente superato quello console, sia per fatturato che utenza, che interesse in generale da parte degli sviluppatori:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Le tecnologie gaming più promettenti sono tutte indirizzate verso il PC, vedi Mantle, Oculus Rift e affini...Microsoft, Sony e Nintendo ci sono dentro con le loro console perchè per loro sono come dei treni di investimenti, profitti, R&D ormai inarrestabili ...finchè ovviamente non deragliano...vedi situazione Wii U.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".