PlayStation 4 oltre le sette milioni di console vendute in tutto il mondo

Sony annuncia un nuovo traguardo per la sua console next-gen dopo circa un mese dal precedente traguardo.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Aprile 2014, alle 10:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi so sono diversi i driver lavorano ad un livello 100 volte più efficiente su console, la potenza bruta serve solo ai pc perchè sono mal ottimizzati.
inoltre le console hanno un hw molto customizzato, ad esempio la one sfrutterà già le dx12 cosa che non può fare al 100% nemmeno una titan, hanno mess un chip per sfruttare il cloud che si trova solo sui sistemi server professionali in modo che non ci sia latenza tra gpu cpu e i dati che arrivano dalla rete.
ps4 è più convenzionale come hw ma è cmq ottimizzato con mantle e non si può paragonare col pc.
voi dite che sono obsolete queste console e lo dicevate pure della 360 e della ps3 eppure pur con un hw ridicolo come potenza pura ancora oggi se la cavano, vedrete che ps4 e xbox one cresceranno come resa finale come crescono i giochi per pc, perchè nei pc cresce la potenza nelle consle invece l'ottimizzazione.
poi un pc da 3000€ avrà sicuro prestazioni superiori ma anche il prezzo cambia, con un pc da 700€ oggi giochi bene tra 3 anni non ci fai nulla se non lo aggiorni con le console questo non succede anzi migliorano col tempo...
sono cose diverse paragonarle lascia il tempo che trova
Se questi numeri sono veri e non ho motivo di dubitarne, vuol dire che nel mondo c'è una grossa percentuale di persone che vuole giocare senza preoccuparsi troppo di un frame rate da paura o di una risoluzione 2k, l'importante è che sia un bel gioco.
Non so cosa si possa pretendere oggi con 400 euro, quando qui c'è qualcuno che ne spende 700 solo nella scheda grafica.
Riguardo le APU, io penso che ne in Microsoft ne in Sony ci siano degli scemi, se hanno deciso entrambe di adottarla nelle loro console il motivo ci sarà, le loro prove sul campo le hanno fatte, chi siamo noi per smentirli restando dentro quei prezzi?
poi con un poco di più (poco quantificabile in centinaia di euro quindi diciamo come minimo il 50% in più
insomma si perde sempre contro tali argomentazioni...
troppo difficile capire appunto che il paragone non è possibile farlo. sono due target molto diversi.
io per anni sono andato con entrambe le cose poi una decina di anni fa ho preso l'ultimo pc fatto per un gioco, hl2 e farcry, e mi son dedicato solo alle console. qualche rimpianto lo ho ma le due cose non sono quasi mai da far combaciare. due filosofie diverse.
Io uso entrambi, ma anche la PS3 ne ha fatta di polvere mica poca.
Però se voglio giocare sotto le coperte che faccio?
li ti serve una console a due gambe o una vga dual slot a riscaldamento umano
Perché con cosa va confrontato? L'hardware è hardware.
Ecco questa è una ennesima cavolata messa in giro a caso. I PC hanno driver ottimizzati esattamente come le console semmai sono i giochi che su consolle girando solo su un determinato hardware sono ottimizzati per quell'hardware. Una bella differenza rispetto a quanto da te detto. Inoltre questa fantomatica ottimizzazione 9 volte su 10 equivale a dire che il gioco è impostato per girare a impostazioni inferiori... cavolo proprio una bella ottimizzazione.
Ma che cazz... ma chi te le dice ste cavolate?! DX12 al momento non viene sfruttato proprio da niente e da nessuno. Quando uscirà sarà supportato da gran parte delle VGA attualmente presenti sul mercato compresa ovviamente la Titan e anche modelli inferiori. Questa affermazione che hai fatto non solo è falsa ma da pure l'illusione che su consolle ci sia già roba che gira su dx12.
O_O prego?! Un chip che controlla il cloud (cloud quindi uno spazio remoto) che dovrebbe togliere la latenza tra gpu e cpu?
Allora a parte che salvo tu abbia inventato un sistema per far viaggiare gli elettroni a velocità infinita (che è fisicamente impossibile) ci sarà SEMPRE latenza tra due circuiterie diverse ma poi che diamine c'entra il cloud con cpu e gpu?! Ma dove le leggi certe leggende?! Ma nemmeno un fanboy sfegatato ha il coraggio di sostenere certe cose.
Perché? Il risultato finale sempre un gioco è quindi se a schermo lo stesso frame viene meglio o peggio mi spieghi perché non dovrei confrontarlo? Ma poi mantle è l'ennesima feature che al momento viene sfruttata da poco o niente quindi di che parliamo?!
Per forza... lo sviluppo dei giochi salvo rare eccezioni è fermo tipo da 5 anni a questa parte. Chi ha un hardware PC che risale metti anche al 2009 praticamente potrebbe ancora giocare tranquillamente dato che per aspettare le consolle hanno sviluppato quasi tutto con quella tecnologia e quelle risorse. Questo non è un merito semmai è il contrario... per assecondare ps3 e x360 abbiamo continuato ad avere anche giochi obsoleti e tecnologicamente arretrati.
,
Ma che vuol dire sto discorso?! Non significa niente! L'ottimizzazione della consolle è quella del day1 poi per tutta la sua vita sempre quella rimane. Gli aggiornamenti firmware vanno a sistemare piccole cose ma non faranno mai cambi sostanziali relativamente alle prestazioni elaborative. Il software certamente le sfrutterà meglio andando avanti ma sempre con grandissimi limiti.
sono cose diverse paragonarle lascia il tempo che trova
Con un PC da 700€ ci giochi esattamente come su consolle per tutta la vita della consolle e puoi utilizzarlo anche in 1.000 altri modi. Dopo 3/4 anni come cambi la consolle, cambi anche il pc e anzi non è detto che il pc sia necessario cambiarlo che come ho detto su con hardware 2009 potresti ancora oggi giocare.
Dai parliamoci chiaro le consolle hanno successo solo e soltanto per un fatto: metti il disco e giochi. Poi per il resto non hanno nessun vantaggio. Purtroppo la massa invece di evolversi e diventare sempre più tecnologica si sta involvendo e pur avendo a portata di mano sempre più tecnologia non la sa usare e quindi sceglie il prodotto che necessiti di pensare il meno possibile.
Non a caso anche i giochi da oltre 100 ore e con enigmi complessi sono diventati nel 90% dei casi sotto le 10 ore e meri spara spara con livello di difficoltà ZERO.
Ecco questa è una ennesima cavolata messa in giro a caso. I PC hanno driver ottimizzati esattamente come le console semmai sono i giochi che su consolle girando solo su un determinato hardware sono ottimizzati per quell'hardware. Una bella differenza rispetto a quanto da te detto. Inoltre questa fantomatica ottimizzazione 9 volte su 10 equivale a dire che il gioco è impostato per girare a impostazioni inferiori... cavolo proprio una bella ottimizzazione.
Ma che cazz... ma chi te le dice ste cavolate?! DX12 al momento non viene sfruttato proprio da niente e da nessuno. Quando uscirà sarà supportato da gran parte delle VGA attualmente presenti sul mercato compresa ovviamente la Titan e anche modelli inferiori. Questa affermazione che hai fatto non solo è falsa ma da pure l'illusione che su consolle ci sia già roba che gira su dx12.
O_O prego?! Un chip che controlla il cloud (cloud quindi uno spazio remoto) che dovrebbe togliere la latenza tra gpu e cpu?
Allora a parte che salvo tu abbia inventato un sistema per far viaggiare gli elettroni a velocità infinita (che è fisicamente impossibile) ci sarà SEMPRE latenza tra due circuiterie diverse ma poi che diamine c'entra il cloud con cpu e gpu?! Ma dove le leggi certe leggende?! Ma nemmeno un fanboy sfegatato ha il coraggio di sostenere certe cose.
Perché? Il risultato finale sempre un gioco è quindi se a schermo lo stesso frame viene meglio o peggio mi spieghi perché non dovrei confrontarlo? Ma poi mantle è l'ennesima feature che al momento viene sfruttata da poco o niente quindi di che parliamo?!
Per forza... lo sviluppo dei giochi salvo rare eccezioni è fermo tipo da 5 anni a questa parte. Chi ha un hardware PC che risale metti anche al 2009 praticamente potrebbe ancora giocare tranquillamente dato che per aspettare le consolle hanno sviluppato quasi tutto con quella tecnologia e quelle risorse. Questo non è un merito semmai è il contrario... per assecondare ps3 e x360 abbiamo continuato ad avere anche giochi obsoleti e tecnologicamente arretrati.
,
Ma che vuol dire sto discorso?! Non significa niente! L'ottimizzazione della consolle è quella del day1 poi per tutta la sua vita sempre quella rimane. Gli aggiornamenti firmware vanno a sistemare piccole cose ma non faranno mai cambi sostanziali relativamente alle prestazioni elaborative. Il software certamente le sfrutterà meglio andando avanti ma sempre con grandissimi limiti.
Con un PC da 700€ ci giochi esattamente come su consolle per tutta la vita della consolle e puoi utilizzarlo anche in 1.000 altri modi. Dopo 3/4 anni come cambi la consolle, cambi anche il pc e anzi non è detto che il pc sia necessario cambiarlo che come ho detto su con hardware 2009 potresti ancora oggi giocare.
Dai parliamoci chiaro le consolle hanno successo solo e soltanto per un fatto: metti il disco e giochi. Poi per il resto non hanno nessun vantaggio. Purtroppo la massa invece di evolversi e diventare sempre più tecnologica si sta involvendo e pur avendo a portata di mano sempre più tecnologia non la sa usare e quindi sceglie il prodotto che necessiti di pensare il meno possibile.
Non a caso anche i giochi da oltre 100 ore e con enigmi complessi sono diventati nel 90% dei casi sotto le 10 ore e meri spara spara con livello di difficoltà ZERO.
Riaguardo all'ottimizzazione:
il problema non è la gpu in esame, ma il fatto che su pc ci sono molti strati tra le Dx ed il metallo (gpu) ne consegue che per fare ciò che su console fai con 10.000 chiamate alla cpu, su pc lo fai con più di 100.000 (di più di più
Riguardo al cloud e come l'hw lo supporta
In più c’è da considerare un altro elemento: come per le DirectX 12, Xbox One è stata studiata appositamente anche per beneficiare del cloud computing. Ritroviamo quindi nel chipset della console importanti elementi che si interfacciano in quest’ottica: abbiamo l’on-chip network collegato al northbridge che può comunicare, grazie anche alla presenza dei 4 Data Move Engines, direttamente con la CPU e la GPU, senza dover passare per canali tradizionali (come avviene per i comuni PC, ossia via PCI Express o southbridge) riducendo al massimo problemi legati alla banda e alla latenza.
Inoltre non vedo come tu possa dire che niente sfrutterà le dx12 quando sappiamo che microsoft ha dato 3 miliardi di dollari per farsi customizzare la apu per xbox one proprio per far si che sfrutti le dx12
Tu sei convinto che siccome una titan non le sfrutta a pieno allora la one non le può sfruttare? Non si parla di potenza ma di architettura, la esram sarà fondamentale per sfruttarle così come altre modifiche che microsoft ha fatto alla sua apu e che solo loro possono sapere.
Anche gli sviluppatori lo dicono, cmq basterà aspettare e vedere.
Io non sono contro le console ne contro il pc ho entrambi e li uso per giochi diversi ma non vedo perchè ci si debba sempre schierare da una parte o dall'altra, le console hanno i loro pregi e il pc i suoi, ma sono cose diverse, le attuali one e ps4 dureranno 6/10 anni e ti faranno sempre giocare, prendi un pc oggi da 700€ e dimmi cosa ci fai tra 7/10 anni? Non ci fai girare niente o quasi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".