PlayStation 4: ancora rumor sulle specifiche

Kotaku è entrato in possesso di un documento di 90 pagine con una lunga serie di specifiche per la prossima console di Sony.
di Davide Spotti pubblicata il 24 Gennaio 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE mi sa che non sei il solo a non averlo capito , semplicemente perchè non ha senso paragonato all'offerta di gpu Amd attuale.
"GPU R10xx AMD"
o è un nome in "codice" o è un fake.
Secondo me passare all'x86 porta dei vantaggi agli sviluppatori e di conseguenza ai giocatori.
ma infatti per me ben venga l'adozione di x86, però per esempio sony ha investito molto nel cell, cambiando architettura dovrebbe ripartire da 0 e in + addio retrocompatibilità (a me personalmente di sta cosa nn mi è mai fregato nulla).
In + alla sony gli frega 0 se i titoli sono facilmente riscrivibili per pc e x720
o è un nome in "codice" o è un fake.
è si le 2 ipotesi son quelle...
In + alla sony gli frega 0 se i titoli sono facilmente riscrivibili per pc e x720
Poi che non gli venga in tasca nulla non è vero, ormai siamo in un'era dove il multi-piattaforma è un must, su più dispositivi si vende più si fan soldi, quindi agevolare le software house non è cosa da poco.
Poi che non gli venga in tasca nulla non è vero, ormai siamo in un'era dove il multi-piattaforma è un must, su più dispositivi si vende più si fan soldi, quindi agevolare le software house non è cosa da poco.
C'è da dire che Sony ha acquistato Gaikai http://it.wikipedia.org/wiki/Gaikai , azienda che fornisce servizi per il cloud-gaming , e si pensa che in questo modo possa fornire il servizio per giocare ai giochi di Ps3 su Orbis ( ma quanto sia vero questo non mi è dato saperlo ).
si ok, ma quello che non mi torna a me è che la sigla r1000 corrisponde a tahiti, e nutro forti dubbi che piazzino una scheda tipo hd7950 o hd7970 in una console in uscita quest'anno...sarebbe oro che cola una hd7870, anche perchè già una scheda del genere se sfruttata al massimo, come avviene nelle console, ne fa girare di roba
Poi che non gli venga in tasca nulla non è vero, ormai siamo in un'era dove il multi-piattaforma è un must, su più dispositivi si vende più si fan soldi, quindi agevolare le software house non è cosa da poco.
emulare via software un gioco della ps3 non sarebbe affatto cosa da poco. E via hardware ci vorrebbe un chip apposta se cambiano architettura
Una cpu, ok!
4x che significa? Quad core?
Dual-core, solo?
AMD64, cioè un K8?
Con 8 core, PREGO?
Qualcuno mi può dare il link originale di questo PDF???
È scritto malissimo, ma 4x dual-core potrebbe stare a significare che all'interno della cpu ci sono 8 core, organizzati in 4 "die" o moduli con 2 core ciascun; pressochè la struttura di Bulldozer.
Giorni fa si vociferava infatti che la GPU sarebbe potuta essere una versione custom (castrata, in realtà
TomsHardware ha ricevuto uno strano Engineering Sample: http://www.tomshw.it/cont/articolo/...ri/37451/1.html
P.S. Comunque secondo la numerazione vecchia, R1000 o R10xx starebbe a significare l'intera nuova generazione di chip grafici (Southern Islands), che quindi conterrebbe Tahiti, Pitcairn e Cape Verde.
Beh...con R10XX indicano la famiglia Northern Island...senza specificare proprio quale chip. Si vociferava una 7650..poi una 7750...ora addirittura una 7950/70 (cosa che non credo, visti i consumi/calore)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".