PlayStation 4: ancora rumor sulle specifiche

Kotaku è entrato in possesso di un documento di 90 pagine con una lunga serie di specifiche per la prossima console di Sony.
di Davide Spotti pubblicata il 24 Gennaio 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so se hai mai provato il live ma per i messaggi che ti arrivano funziona già cosi....quando ti scrivono o invitano basta il tasto guida per accettare o leggere.
mi sembra strano che sul psn non sia già così...ma non avendolo provato non so dire.
2.2gb di ram? e che bus gestisce un taglio di 2256mb?
un HD da 160gb quando un gioco su blue ray potrebbe occuparne teoricamente fino a 50 esclusi eventuali dlc?
mah..l'unica cosa positiva di tutte queste voci che si rincorrono è che evidentemente siamo agli sgoccioli e che le nuove console arriveranno relativamente presto, entro l'anno, spero. Se ritarderanno oltre spero che a quel punto adottino per i chip il pp a 20nm si da' ridurre ulteriormente consumi e calore da dissipare
2.2gb di ram? e che bus gestisce un taglio di 2256mb?
mah..l'unica cosa positiva di tutte queste voci che si rincorrono è che evidentemente siamo agli sgoccioli e che le nuove console arriveranno relativamente presto, entro l'anno, spero. Se ritarderanno oltre spero che a quel punto adottino per i chip il pp a 20nm si da' ridurre ulteriormente consumi e calore da dissipare
magari si intende RAM + EDRAM
nessuno ha i 20nm come litografia nel 2013 e nemmeno nel 2014 in volumi
nessuno ha i 20nm come litografia nel 2013 e nemmeno nel 2014 in volumi
che io sappia samsung è in grado di produrre a 22nm, e intel (ovviamente con le sue di fonderie) lo fa già, ipotizzavo ovviamente uno slittamento di oltre un anno (2014 inoltrato, se non 2015)
l'intel è l'unica che produce a 22nm e l'unica ad avere i transistor 3d. Gli altri nel migliore dei casi arriveranno ai 22nm a fine 2013 e appena nel 2014 per utilizzare per la prima volta i transistor 3d, a quel punto pero intel sara gia in volumi con il nuovo processo a 14nm e il divario di 2-3 anni resterà sempre uguale come il passato.
- 2,2 GB VRAM mi sembra sparata grossa.
- Una CPU 8 core non vuol dir niente perché se la frequenza è veramente a 1,6 GHz come si vociferava è un fail.
- Una GPU R10xx AMD non so che roba sia, dubito che sia una Radeon serie 1000.
- 2,2 GB VRAM mi sembra sparata grossa.
- Una CPU 8 core non vuol dir niente perché se la frequenza è veramente a 1,6 GHz come si vociferava è un fail.
- Una GPU R10xx AMD non so che roba sia, dubito che sia una Radeon serie 1000.
anch'io non capisco il significato della sigla della gpu...
e ho dei dubbi sul cambio di architettura per quanto concerna la cpu...ben venga l'adozione di x86, cosi avremmo uno sviluppo praticamente parallelo fra giochi pc e console, però non lo so se abbandonano il powerpc
e ho dei dubbi sul cambio di architettura per quanto concerna la cpu...ben venga l'adozione di x86, cosi avremmo uno sviluppo praticamente parallelo fra giochi pc e console, però non lo so se abbandonano il powerpc
Secondo me passare all'x86 porta dei vantaggi agli sviluppatori e di conseguenza ai giocatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".