PlayStation 3: vendite adesso in calo

PlayStation 3: vendite adesso in calo

Dopo l'ottimo debutto nei primi due giorni di commercializzazione nel Regno Unito, si registra un calo dell'82% nelle vendite di PlayStation 3 in questo territorio.

di pubblicata il , alle 11:37 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
158 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
syscall04 Aprile 2007, 15:12 #61
Originariamente inviato da: Asterion
In effetti dovendone produrre qualche milione mi piacerebbe sapere il VERO prezzo di produzione della PS3. Compresi: progettazione, marketing, pezzi, fabbrica, operai, spedizioni, impiegati, etc etc

Sarebbe alto ma non so se arriverebbe a 600€ al pezzo. Di certo il lancio del prodotto costa più di diverse migliaia di unità

Ripeto in jap costa 300 eur e ancora ci guadagnano di sicuro.
Per loro vendere in perdita=vendere a meno di quello che potrebbero vendere separatamente i componenti ma NON vendere a meno di quello che costa a loro.
^TiGeRShArK^04 Aprile 2007, 15:15 #62
Originariamente inviato da: psychok9
Il bello è che nonostante la fanno in perdita cè gente che dice che non "vale" il suo prezzo...
Il problema semmai sta nel fatto che quando si punta più in alto nelle tecnologie (in questo caso principalmente BD), è difficile partire velocemente... ma magari si arriva più lontano...

Non vale assolutamente il suo prezzo se ti serve una console.
600 euro per giocare sono una follia (km tutte le skede video top d'altronde )
DarkSiDE04 Aprile 2007, 15:15 #63
tenete presente che a breve usciranno un bel pò di titoli gustosi, titoli per i quali gente è disposta a spendere 600€ senza pensarci due volte.
DarkSiDE04 Aprile 2007, 15:18 #64
Originariamente inviato da: syscall
Ripeto in jap costa 300 eur e ancora ci guadagnano di sicuro.
Per loro vendere in perdita=vendere a meno di quello che potrebbero vendere separatamente i componenti ma NON vendere a meno di quello che costa a loro.


sì, ma fino ad un certo punto. Immagina che in quei 600€ ci sono tasse (italiane), trasporto e tutta una serie di spese, in ogni modo la maggior parte dell'elettronica costa molto meno lì.
76Kitty04 Aprile 2007, 15:20 #65
Quando è stato riportato dell'ottimo esordio della PS3 in molti hanno scritto pappardelle contro la redazione che è di parte faziosa e via dicendo...e adesso cosa si dovrebbe scrivere il contrario???
Questo è il normale lancio di una console comunque attesa con un brand strafamoso quale è Playstation.Mi sembra più che normale che in un periodo comunque morto (se ci mettiamo anche la situazione economica generale non molto rosea) dell'anno finiti i fanboy le vendite si stabilizzano. Reputo comunque 3 milioni di console (con un prezzo medio globale molto alto) una buona base di partenza. Se poi anzichè vedere la console guardiamo il lettore BD allora l'esordio è ottimo, lettori HD-DVD ne sono stati venduti molto meno. Io a sto punto tengo duro e aspetto Natale...
Man0war04 Aprile 2007, 15:23 #66
Intanto non capisco a cosa giocano queste persone ora come ora con una ps3.
Mi pare che ci sia due pensieri diversi:
-chi dice che 30k vendute a settimana siano tante;
-chi dice che il calo delle vendite dell' 82% dopo una prima ondata sia un dato più importante.

A me da solo fastidio che costi il doppio rispetto ad un paese come il giappone dove il tenore di vita non è proprio da terzo mondo e non c'è nessun modo per giustificare questa disparità di prezzo.

PS: oblivio a me ha fatto mezzo ca..re.
jpjcssource04 Aprile 2007, 15:26 #67
Originariamente inviato da: DarkSiDE
tenete presente che a breve usciranno un bel pò di titoli gustosi, titoli per i quali gente è disposta a spendere 600€ senza pensarci due volte.


Ovvero? Purtroppo Heavenly Sword (Lair non riesco a farmelo piacere) lo hanno rimandato all'autunno, prima dei esso non vedo molti titoli che ti fanno spendere 600 euro
syscall04 Aprile 2007, 15:31 #68
Originariamente inviato da: DarkSiDE
sì, ma fino ad un certo punto. Immagina che in quei 600€ ci sono tasse (italiane), trasporto e tutta una serie di spese, in ogni modo la maggior parte dell'elettronica costa molto meno lì.


FALSO!! Telecamere,videocamere,PC costano praticamente come qua, al max cercando benissimo risparmi un 10%.
E te lo dice uno che ci è stato piu' volte.
laico7904 Aprile 2007, 15:32 #69
In effetti 30 mila console vanno paragonate alle vendite delle altre console per cui il data andava accompagnato con altri numeri. Certo che se tende al ribasso è consistente non pensava che tutti la prendessero nella settimana del lancio per cui la tendenza di certo non è positiva. La conferma di ciò potremmo averla la prox settimana, volevo dire una cosa sul bluray, nel bluray non c'è niente di rivoluzionario è solo un upgrade del dvd in + con tre nuove protezioni giusto per rendere difficile la vita agli utenti, io avrei trovato rivoluzionario un lettore holodisk. Il cambiamento introdotto dal bluray è marginale una tecnologia di compressione efficiente è si poteva usare l'alta definizione anche sui dvd 9. Il bluray è solo la risposta delle magior ai loro interessi, ovvero proteggere i loro contenuti.
Fable04 Aprile 2007, 15:37 #70
Originariamente inviato da: Man0war
A me da solo fastidio che costi il doppio rispetto ad un paese come il giappone dove il tenore di vita non è proprio da terzo mondo e non c'è nessun modo per giustificare questa disparità di prezzo.


Apparte questo fatto , ma la cosa sconcertante e' che la versione europea e' pure castrata come hardware rispetto alla versione us e jap.

Secondo me un bel boicottaggio contro la ps3 per discriminazione sarebbe stato la cosa ideale altro che 600 euro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^