PlayStation 3: jailbreak funzionante arriva dall'Australia

La console di Sony, il cui sistema di protezione non era stato aggirato fino a oggi, ha un jailbreak perfettamente funzionante prodotto in Australia.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Cade il sistema di protezione di PlayStation 3. È considerato uno dei più resistenti di ogni epoca, perché fino a oggi, a quasi quattro anni dal lancio, non c'è stato modo di aggirarlo e di eseguire i giochi non originali. Dall'Australia arriva adesso un sistema che consente di eseguire giochi originali e homebrew, addirittura senza fare la modifica hardware alla console.
Basta inserire nella porta USB di PlayStation 3 un dongle USB. Diviene così possibile lanciare qualsiasi gioco presente sul disco rigido della console o su un drive USB esterno. Il sistema, infatti, risulterà ingannato e considererà presente il disco Blu-ray nel lettore anche se questo fisicamente non è stato inserito.
Il sistema prodotto in Australia consente di non installare i firmware aggiornati e di usare software homebrew, ovvero indipendenti, su PlayStation 3, finora proibiti da Sony. Il nuovo sistema funziona con tutti i modelli di PlayStation 3, sia Fat che Slim, e con le unità provenienti da tutte le regioni. È pensato unicamente per i giochi, quindi non consentirà di vedere film non originali su Blu-ray.
Il costo della soluzione è di 170 dollari australiani, circa 120 euro. Secondo Itwire, il sistema funziona correttamente. Sony non ha voluto commentare in maniera definitiva, limitandosi a dire che non rilascia un parere ufficiale su indiscrezioni. È probabile che, come nel caso di XBox 360, Sony sia in grado di rilevare da remoto la presenza dell'accessorio contro la protezione e di impedire l'accesso al PlayStation Network alle unità di PS3 contraffatte.
Già in passato George Hotz, il padre del jailbreak di iPhone, aveva reso pubblico un metodo per aggirare la protezione di PlayStation 3. Tuttavia, quel metodo non venne sfruttato da altri, perché non si diffusero firmware customizzati per eseguire software non originale sulla console. Altri dettagli qui.
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiamalo cedere
se per riuscire a sbloccarla hanno fregato le schede che usano in assistenza per riparlare e quindi usato SDK ufficiali per far partire applicazioni non firmate tramite fw debug non è che siano da stimare.ecco un link che delucida un po' sui fatti
http://www.ps3-ita.com/?module=news...mp;view_reply=1
Stranamente ieri per tutto il pomeriggio il PSN era in manutenzione straordinaria....
Comunque se è veramente funzionale o meno si vedrà da qui a un mese.... se funziona bene tempo un mese e la trovi ovunque altrimenti non la trovi da nessuna parte.
Avremo un bel pò di geniacci che spenderanno 120€ per escludersi dal PSN e giocarsi i backup offline..
E poi chissà, a brevissimo $ony ci mette una pezza impedendo l'accesso al PSN con una patch, probabilmente aggiorneranno anche l'hardware per rendere vano anche questo "exploit".
Ciao
E IMHO ormai ci sono gli accorgimenti anti-BAN anche per 360 con la modifica "accendi-spegni" che se vuoi giocare online pigi l'interruttore e la console torna come ante-modifica.
Inoltre essendo una modifica su porta USB basta scollegare no!? Quando vuoi giocare online sfili l'aggeggio sull'USB ed è fatta.
Si, ma solo coi giochi originali, coi backup, se scolleghi il dongle non funzionano più ;-)
Questo dongle non farà né abbassare né alzare i prezzi, ma almeno lascerà al consumatore la possibilità di utilizzare come meglio credere la propria console.
ecco un link che delucida un po' sui fatti
http://www.ps3-ita.com/?module=news...mp;view_reply=1
Stranamente ieri per tutto il pomeriggio il PSN era in manutenzione straordinaria....
Link non funzionante.
Ma quanto dovrebbero pesare i backup dei giochi ps3?
A mio parere si sprecherebbe troppo tempo nel download dei file quindi, tanto vale prendere i giochi originali.
Ovvio.... quei giochi che vuoi giocare online li prendi originali.
IMHO PS2 ha fatto successo per i JRPG ora come ora nessuna delle console offre più JRPG (che tra l'altro li giochi offline) per me rimane sullo scaffale sia 360 che PS3 a prescindere dalla modifica anche e soprattutto perchè siamo entrati in un circolo vizioso per cui si gioca solo a macchine, picchiaduro, spara spara e simili.
Ovviamente ci sono le dovute eccezioni ma son pochi mentre su PS2 tutt'oggi trovo JRPG che ancora non avevo giocato (anche se mi tocca ordinarli in Inghilterra che i distributori italiani come al solito sono da no comment) e che meritano di esser giocati.
IMHO ormai mi diverto di più con il DS che almeno ha giochi che mi impegnano il cervello che quando gioco qua e là con le nuove console che ripeto a parte 3 giochi in croce han solo le solite cose noiose e facili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".