PlayStation 3: jailbreak funzionante arriva dall'Australia

La console di Sony, il cui sistema di protezione non era stato aggirato fino a oggi, ha un jailbreak perfettamente funzionante prodotto in Australia.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon credo proprio!!! se spende 120 euro x modificare gioca a tutto quello che vuole, se spende 120 euro in giochi quanti ne porta a casa??? 3/4 non di piu, quindi conviene sempre.
Si sono accorti di aver detto una baggianata. Tra le tre console, l'unica non piratabile (fino ad ora) è la ps3 ed è quella che ha i prezzi più alti sui giochi
Purtroppo nei videogiochi c'è quasi un cartello e PS3 è la dimsotrazione. Niente pirateria = han fatto i prezzi che gli pare.
ora intendiamoci con questo non si giustifica la pirateria ma d'altra parte da un certo punto di vista supplisce a una mancanza istituzionale e cioè una vigilanza sui prezzi che impedisca dei soprusi a danno del consumatore.
Oggi come oggi lo stato e le istituzioni latitano e di fronte a un prezzo da sopruso come sempre nella storia la gente trova le soluzioni fai da te che nel 99% dei casi sfociano nell'illegalità.
Ma se riescono a rilevare la presenza del dongle usb quando giochi con i backup ed identificano l'ID della consolle (ad esempio modificando il firmware attivando un'applicazione che gira in maniera trasparente ed appena si è online comunica con i server SONY), poi possono effettuare un ban definitivo della stessa che prescinde dalla presenza o meno del dongle. Significa rinunciare per sempre all'online del playstation network cioè alla parte migliore del sistema. Ne vale la pena?
La SONY può aggiornare il Bootcode della PS3 al fine di impedire il caricamento del dispositivo. Inoltre ha già identificato il GAME-ID del "Backup-Manager" (LAUN-12345) ed è in grado di rilevarlo quando si accede on-line bannando così le console che le utilizzano. Questo non sarebbe leggittimo ma è la Sony che deve prendere le dovute contromisure. Fonte già citata http://www.ps3-ita.com/?module=news...mp;view_reply=1
Ma quanto dovrebbero pesare i backup dei giochi ps3?
A mio parere si sprecherebbe troppo tempo nel download dei file quindi, tanto vale prendere i giochi originali.
Io non credo che rappresenti un grosso problema. La maggior parte dei vg sono multipiatta (le versioni PC non mi pare siano enormi pur avendo la migliore grafica), e poi esiste la compressione e le dsl decenti (all'estero ovviamente
Xbox è piratabile ed i giochi costano lo stesso 60-70 euro come per PS3. I prezzi li fa il mercato non la pirateria.
Considerato che la maggior parte degli online è per i soliti giochi pacco che nella versione PC sono tremendamente più performanti direi che si.... del PSN se ne fa anche a meno tranquillamente e poi ripeto che ha una 360 modificata riesce tranquillamente a giocare aggirando anche il ban a patto di avere per il gioco che vuol fare online la versione originale.
Infatti un mercato malato e governato da cartelli che quindi sotto un certo punto di vista se la merita la pirateria quasi come forma di giustizia sociale. Ovviamente ciò non toglie che sia illegale e quindi non va fatta ma se uno domandasse se è moralmente giusta non so se riuscirei a dire con certezza che è moralmente sbagliata visto che lo stato latita nel difendere i diritti del consumatore.
e non è affatto la simpatica e vecchia modifica di una volta applicata a psx o ps2, solo per il semplice fatto che i giochi della ps3 hanno dimensioni consistenti, a me passerebbe la voglia ancora prima di inziare, contanto di dover reperire iso da 20-30-40 gb... de gustibus
possiedo entrambe le console, mediamente i giochi costano UGUALI
quando ho comprato FFXIII nei gamestop veniva 59.90 per entrambe le console, Bayonetta 64.90 per entrambe le console, stesso gioco da mediaworld e euronics 59.90 per entrambe...
Dirt 2 49.90 per entrambe.
mirror's edge visto 3 giorni fa a 24.90 per entrambe le console da mediaworld...
se parliamo di multipiatta, ho sempre visto prezzi identici nel 99% dei casi
per le esclusive non ci ho mai fatto molto caso, ma se forza motorsport 3 costa 54.90 e, per esempio, gran turismo 5 59.90, non vedo questa importante differenza, sono giochi diverse per console diverse...
magari è un caso qui dalle mie parti, però i multipiatta li ho visti sempre al solito prezzo.
semmai cambiando di poco negozio (nello stesso centro commerciale) si trovano giochi a 5-10€ in meno, Brutal Legend da gamestop era 64.90 e di fronte da euronics veniva 54.90, per tutte e 2 le console
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".