PlayStation 3: jailbreak funzionante arriva dall'Australia

La console di Sony, il cui sistema di protezione non era stato aggirato fino a oggi, ha un jailbreak perfettamente funzionante prodotto in Australia.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparecchi siti sono free delivery in tutta europa(tipo play.com) e altri invece si paga qualcosa come 3 € o meno
http://www.thehut.com/games/platfor...tchcurrency=EUR
http://www.thehut.com/games/platfor...tchcurrency=EUR
http://www.thehut.com/games/platfor...tchcurrency=EUR
Sono multilingua e contengono l'italiano. Invece per god of war 3 che è ITA solamente in italia, l'ho pagato 30 euri usato praticamente nuovo. Sono il primo a non comprare un gioco a 60 euro!! La SIAE non avrà un soldo da me.
ma che ragionamento è? La SIAE non avrà un soldo da te semplicemente perchè qualcuno l'ha pagata prima di te, così come l'iva. Basta che ti fai un giretto sul mercatino del forum per vedere che non sei l'unico che non li paga da 59,90euro in su.
Secondo il tuo ragionamento sarei furbo anch'io che mi sono comprato la PS3 due anni e mezzo dopo risparmiando 400euro.
Il fatto che ti reputi "furbo" non giustifica il costo di base del gioco, che per me è elevatissimo. Un appassionato non può spendere 600euro di media per comprare 10 giochi. Per me è un'assurdità.
Secondo il tuo ragionamento sarei furbo anch'io che mi sono comprato la PS3 due anni e mezzo dopo risparmiando 400euro.
Il fatto che ti reputi "furbo" non giustifica il costo di base del gioco, che per me è elevatissimo. Un appassionato non può spendere 600euro di media per comprare 10 giochi. Per me è un'assurdità.
si ma quello che si sta dicendo è che uno volendo non li spende,anzi in media ne spende 25 a gioco,che poi il prezzo dei giochi sia inaccettabile siamo tutti d'accordo,ma non siamo ad alcatraz però,abbiamo la scelta.
cioè tu hai pagato 40 € un fifa 2008??!!!!
Secondo il tuo ragionamento sarei furbo anch'io che mi sono comprato la PS3 due anni e mezzo dopo risparmiando 400euro.
Il fatto che ti reputi "furbo" non giustifica il costo di base del gioco, che per me è elevatissimo. Un appassionato non può spendere 600euro di media per comprare 10 giochi. Per me è un'assurdità.
Le spese di spedizione sono di 1,50€ più o meno su thehut e zavvi. Vi do anche una dritta, se lasciate il cambio in sterline nel sito e pagate con quella valuta, risparmiate ulteriore denaro. Questo perchè i siti in questione nel cambio sterlina-euro vi rubano qualcosa. Per sapere quanti euro sono fate il cambio voi stessi. Morale: pagate in sterline.
Si certo se lo compro usato in ITA la SIAE e IVA è stata pagata precedentemente ma non sgancio 60euro, e poi sono rari i giochi che compro in Italia.
Non significa essere furbi risparmiare qualche euro, significa avere buon senso e non regalare i soldi, i furbi usano la pennetta. Se non ve ne siente accorti in Italia spesso e volentieri ci sono un po' troppi passaggi di mano e le cose sono over-prized, in questo caso i videogiochi. Altrimenti spiegatemi perchè in UK li vendono a 1/3 del nostro prezzo e ci guadagnano.
Kratos, non hai comprato la PS3 quando costava 600 euro, hai buon senso, ti stimo.
E per finire, visto che sono in tema, questo sito http://lixxars.com/sito/ ha le liste dei giochi multilingua che contengono l'italiano, così da poterli prendere all'estero senza dubbi o problemi. Vi prego non piratate altrimenti i giochi non li fanno più!!
Si certo se lo compro usato in ITA la SIAE e IVA è stata pagata precedentemente ma non sgancio 60euro, e poi sono rari i giochi che compro in Italia.
Non significa essere furbi risparmiare qualche euro, significa avere buon senso e non regalare i soldi, i furbi usano la pennetta. Se non ve ne siente accorti in Italia spesso e volentieri ci sono un po' troppi passaggi di mano e le cose sono over-prized, in questo caso i videogiochi. Altrimenti spiegatemi perchè in UK li vendono a 1/3 del nostro prezzo e ci guadagnano.
Kratos, non hai comprato la PS3 quando costava 600 euro, hai buon senso, ti stimo.
E per finire, visto che sono in tema, questo sito http://lixxars.com/sito/ ha le liste dei giochi multilingua che contengono l'italiano, così da poterli prendere all'estero senza dubbi o problemi. Vi prego non piratate altrimenti i giochi non li fanno più!!
Io li ho contatti perché volevo acquistare un gioco in pre-order, ma la loro risposta è stata: "i nostri giochi pc sono tutti con inglese come lingua principale e poi la possibilità di usare i sottotitoli in multi lingua"
Un gioco come Mafia2 non può che non essere acquistato in lingua italiana, quindi o quelli del customer service non sanno una cippa oppure è vero che non hanno la lingua italiana anche se le versioni in giro ce l'hanno.
Bellissima
Ma la trasformerei in:
"Vi prego non comprateli più i giochi così almeno ce li faranno pagare molto, ma molto meno"
Fare un film hollywodiano costa poco? No, costa molto però il dvd lo paghi max 20 euro. È vero c'è il cinema che fa incassare, però la tua copia te la porti a casa con pochi euro e conviene visto che dopo poco la paghi 10 euro.
Vale meno un film di un gioco?
Perché per un gioco invece devo pagarne 70? Per il gioco non c'è il cinema? Allora per recuperare un po' di soldi prima lo fate noleggiare e poi lo vendete a prezzi umani.
Anche per i film inizialmente il costo era maggiore, ma grazie alla pirateria intesa come non acquisto, ora possiamo avere film da 6 euro in su. Quindi invece di piratare basta non acquistare e in poco tempo avremo i giochi a poco prezzo. Ma visto che la gente, libera di gestire i propri soldi come vuole, non sa aspettare, allora non avremo mai i prezzi bassi. I veri responsabili dei prezzi alti sono proprio le persone, non le aziende.
Se fossi un'azienda perché mai dovrei abbassare i prezzi se c'è gente che paga volentieri 70 euro? Lunga vita a chi compra i giochi a 70 euro. Se fossi l'azienda li metterei anche a 100, tanto me li comprerebbero lo stesso.
1) Non tutti sono in grado o hanno legalmente la possibilità di farlo. Ad esempio un 13enne tecnicamente non è autorizzato a certe transazioni prima di tutto perchè non potrebbe disporre di alcun tipo di carta.
2) Anche ammesso di comprare all'estero il fatto che ci sia la scappatoia non significa che bisogna tollerare un sopruso. Sarebbe come dire che se io sono al sicuro me ne frego che il vicino faccia a pezzi chi entra nel suo giardino. Ora che qua siamo tutti più o meno pratici e riusciamo a risparmiare non significa che dobbiamo tacere sul fatto che in italia ci sia costantemente un cartello con prezzi scandalosi.
3) Si torna sempre al punto che non è assolutamente possibile che oggi come oggi per giocare devi sbatterti. Voglio poter giocare fregandomene di ingegnarmi con siti e contrositi, voglio poter passare davanti al negozietto e comprare perchè quella sera mi va. Possibile invece che in Italia devo aver paura di esser fregato ma soprattutto che invece di trovare altri appassionati che s'incazzan* e dicono mo basta vogliamo prezzi umani anche qua mi tocca leggere "ma dai basta comprare in UK".... ma sti cavoli io voglio che si possa comprare in IT!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".