PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
grifis8707 Luglio 2008, 15:59 #81
Originariamente inviato da: VILLO1988
Scusa ma se porta ad una riduzione di costi,non c'è una perdita di qualità e addirittura la temperatura s'abbassa,perchè non c'hanno pensato prima?
Mi sembra che in quanto a vendite non siano proprio al livello della Ps2(cosa che peraltro poche console possono raggiungere!!) e nonostante l'uscita di qualche gioco importante non stanno ancora cavalcando l'onda del mercato!!Per quale motivo hanno scelto un chip da 90nm??



Stiamo parlando di tecnologia in evoluzione!!!
per fare un esempio pratico: Se hai una scatola e dei libri e inizi a mettere i libri all'interno in modo rapido e poco ordinato, la scatola si riempie subito!
Prendi una scatala più piccola e prova a mettere gli stessi libri ma stavolta in modo ordinato cercando di copreire tutti gli spazi...vedrai che (ipoteticamente) i libri andranno tutti anche nella scatola più piccola...solo che avrai impiegato più tempo per mettere i libri in un ordine conveniente.
E' più o meno quello che succede con le CPU...per far stare quello che prima stava in 90nm in uno spazio grande la metà...ci vuole tempo e studi per cercare di ficcare il tutto dentro..una volta riusciti a fare ciò il gioco è fatto^^ (la spiegazione nn si può certo definire tecnicamente validissima....ma credo che abbia più o meno reso l'idea)
bonzuccio07 Luglio 2008, 16:04 #82
Non credo sia un retaggio diffuso quello di credere che la miniaturizzazione porti a meno qualità
Per avere la potenza di calcolo di una ps3 negli anni 70 ci volevano super computer che occuvanano intere stanze
grifis8707 Luglio 2008, 16:06 #83
Originariamente inviato da: bonzuccio
Non credo sia un retaggio diffuso quello di credere che la miniaturizzazione porti a meno qualità
Per avere la potenza di calcolo di una ps3 negli anni 70 ci volevano super computer che occuvanano intere stanze


hai ragione...per capacità di calcolo in verità anche inferiori a PS3 di diverse volte ci volevano diversi metri quadri di macchianari
VILLO198807 Luglio 2008, 20:58 #84
Originariamente inviato da: grifis87

Stiamo parlando di tecnologia in evoluzione!!!
per fare un esempio pratico: Se hai una scatola e dei libri e inizi a mettere i libri all'interno in modo rapido e poco ordinato, la scatola si riempie subito!
Prendi una scatala più piccola e prova a mettere gli stessi libri ma stavolta in modo ordinato cercando di copreire tutti gli spazi...vedrai che (ipoteticamente) i libri andranno tutti anche nella scatola più piccola...solo che avrai impiegato più tempo per mettere i libri in un ordine conveniente.
E' più o meno quello che succede con le CPU...per far stare quello che prima stava in 90nm in uno spazio grande la metà...ci vuole tempo e studi per cercare di ficcare il tutto dentro..una volta riusciti a fare ciò il gioco è fatto^^ (la spiegazione nn si può certo definire tecnicamente validissima....ma credo che abbia più o meno reso l'idea)


bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?
diabolik198107 Luglio 2008, 21:01 #85
Originariamente inviato da: VILLO1988
bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?


infatti a costare molto sono gli impianti di stampa dei circuiti sempre più miniaturizzati, ma il costo per singolo chip tende a decrescere con l'aumentare della miniaturizzazione.
AnonimoVeneziano07 Luglio 2008, 21:04 #86
Originariamente inviato da: VILLO1988
Scusa ma se porta ad una riduzione di costi,non c'è una perdita di qualità e addirittura la temperatura s'abbassa,perchè non c'hanno pensato prima?
Mi sembra che in quanto a vendite non siano proprio al livello della Ps2(cosa che peraltro poche console possono raggiungere!!) e nonostante l'uscita di qualche gioco importante non stanno ancora cavalcando l'onda del mercato!!Per quale motivo hanno scelto un chip da 90nm??


Perchè dimezzare la dimensione dei componenti di un chip richiede una tecnologia di produzione più costosa e avanzata.

Probabilmente al momento in cui hanno iniziato a produrre gli RSX per la prima PS3 non avevano fabbriche sufficientemente avanzate per creare chip a 45 nm con una resa sufficiente
AnonimoVeneziano07 Luglio 2008, 21:06 #87
Originariamente inviato da: VILLO1988
bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?


Minore è la dimensione del chip e più chip ci stanno su uno stesso wafer di silicio.

Quello che costa di più nella produzione dei chip oggi giorno è il silicio, quindi più questo viene risparmiato più le aziende hanno un vantaggio economico .

Ovviamente per passare ad un processo produttivo più piccolo l'azienda deve mettere in conto una spesa iniziale per l'acquisto dei nuovi macchinari in grado di produrre i chip con quella tecnologia
VILLO198808 Luglio 2008, 11:32 #88
Originariamente inviato da: AnonimoVeneziano
Perchè dimezzare la dimensione dei componenti di un chip richiede una tecnologia di produzione più costosa e avanzata.

Probabilmente al momento in cui hanno iniziato a produrre gli RSX per la prima PS3 non avevano fabbriche sufficientemente avanzate per creare chip a 45 nm con una resa sufficiente


E tutto ciò per quanto permette di ridurre il costo delle console per il futuro non è un'altra perdita per una console che non stà vendendo granché??infondo il cambio di produzione e di tecnologia porterà a nuovi costi e se non sbaglio è già sotto di 5 miliardi,vogliono chiudere?
A meno che non pensino di vendere la console per i prossimi 10 anni recuperando quello speso,è forse un progetto a "lunghissimo termine"??
Altrimenti tutto ciò non conviene..
p.s= nel caso delle xbox questo mi sembrava avesse più senso,infondo è uscita una vita fa ed era sola sul mercato,riuscendo così a vendere e a coprire perdite di questo tipo..
MakenValborg08 Luglio 2008, 12:43 #89
Originariamente inviato da: VILLO1988
E tutto ciò per quanto permette di ridurre il costo delle console per il futuro non è un'altra perdita per una console che non stà vendendo granché??infondo il cambio di produzione e di tecnologia porterà a nuovi costi e se non sbaglio è già sotto di 5 miliardi,vogliono chiudere?
[COLOR="Red"]A meno che non pensino di vendere la console per i prossimi 10 anni recuperando quello speso,è forse un progetto a "lunghissimo termine"??[/COLOR]
Altrimenti tutto ciò non conviene..
p.s= nel caso delle xbox questo mi sembrava avesse più senso,infondo è uscita una vita fa ed era sola sul mercato,riuscendo così a vendere e a coprire perdite di questo tipo..



a tal proposito ti farei notare che stanno vendendo ancora la PS2 e lì di sicuro non ci perdono
VILLO198810 Luglio 2008, 00:31 #90
Originariamente inviato da: MakenValborg
a tal proposito ti farei notare che stanno vendendo ancora la PS2 e lì di sicuro non ci perdono


verissimo e di fatto è questo il vantaggio della sony rispetto alle altre!ma rimane rischiosa come strategia,titoli come gta sono passati alla concorrenza e questo fa pensare!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^