PlayStation 3 già disponibile. Sony si dissocia

Alcune catene commerciali hanno iniziato a consegnare con due giorni di anticipo le prime unità di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Marzo 2007, alle 14:27 nel canale VideogamesSonyPlaystation
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto giusto per la precisione
Sicuro? In italia la direzione generale si chiama Mediamarket S.p.A. e quando fecero la promozione dei mondiali con i TV furono completamente indipendenti.
ennesima fregatura per la gente comune!
Ecco di nuovo la prepotenza dei più ricchi! ( Grandi catene che se ne approfittano dei piccoli negozi)Inoltre alzi la mano per chi si può permettere:
599 (console)
50 (2°joystik)
59 (gioco)
_________
sono la bellezza di circa 700 euro
in più se vuoi giocarci alla massima risoluzione e giocare in rete devi spendere qualche altro soldino...
1500 (tv lcd hdmi meno costoso)
30 (cavo hdmi)
100 (impianto wireless per collegare la ps3 in rete)
200 (impianto audio dolby decente, meno costoso)
360 ( prezzo medio di un flat annuale adsl)
100 ( prezzo medo di attivazione e modem adsl)
_______________________________________________________
sono circa 2300 euro
con + i 700 euro di prima
____________________________
andiamo a 3000 euro
3000 EURO PER GIOCARE??? NO GRAZIE!!! PREFERISCO GIOCARE A PALLONE!!! ALMENO è GRATIS E FA BENE!!!
CHI è DACCORDO CON ME???
non è vero mjordan
per la cronaca... la maledetta catena mediaworld nel periodo dei mondiali aveva cacciato un 'offerta uguale in tutti i paesi in cui sono presenti i suoi negozi e se vinceva la corrispettiva nazionale gli ridavano i buoni equivalenti al valore della tv comperata...quindi ha fatto la stessa offerta in francia, in inghilterra, in sapgna, in Italia ed anche altre nazioni... e quindi non era un'iniziativa italiana ma partiva dalla sede centrale... e grazie a quell'iniziativa si sono guadagnati in pochi giorni milioni di euro. Apparte questo se ho capito bene, mediaworld ha fatto uscire le ps3 non solo in italia ma in tutti i paesi europei prima del 23 marzo e quindi non è arrabiata solo la sony italia ma tutta la sony!
Ciao!
Certo poveri negozietti vittime dell'arroganza delle catene di vendita.
Giusto l'esempio di PES 6 per Xbox 360 fatto prima: 70 e rotti euro qua e 38 euro da Play.com. Certo è colpa delle tasse, come no!
Preferisci la Xbox? Wii? PC? Non giochi ma sfotti perchè è fashion?
E allora stattene buono e non rompere le scatole a chi la pensa in maniera diversa da te.
C'è gente che spende molto di più per qualcosa che serve molto meno, se uno ha 599€ e vuole spenderli per una PS3 deve avere il sacrosanto diritto di farlo.
Mi riferisco a te perchè sei stato l'ultimo, ma ce ne sono stati una 20ina in questo thread e veramente non ne posso più di leggere troll che flammano non appena leggono il nome Sony o PS3, possibile che non si possa avere una discussione decente perchè certa gente ha deciso per X motivi di denigrare la ps3? Vi sentite frustrati se il mondo intero non pensa che voi siate i migliori perchè avete fatto il migliore acquisto?
Patetici.
A me sembra incredibile che Senior members ancora dimentichino che:
1) INTERVENUTO IL MODERATORE LA POLEMICA SI CHIUDE
2) DUBBI SUGLI INTERVENTI DEI MODERATORI SI ESPRIMONO AI MODERATORI STESSI O (se non soddisfatti) AGLI ADMIN
3) COMUNQUE, INTERVENUTO O MENO IL MODERATORE, NON SI CONTESTANO ALTRI UTENTI, NON IMPORTA QUANTO SBAGLINO, MA SI IGNORA O SI SEGNALA.
Altre domande? Se sì, in privato.
Visto che pendono già ammonizioni, direi di non complicare la situazione.
Non è logico fare paragoni fra mercati come quello thailandese e quello italiano, ma fra quello inglese e quello italiano direi che il confronto si può fare eccome. I prezzi elevati sono giustificati con il classico scarica barile all'italiana: si danno tutte le colpe a queste tasse... ma sarà poi così vero? Che in Italia abbiamo un regime fiscale particolarmente oppressivo è vero, ma che questo giustifichi la vendita di un gioco al DOPPIO del prezzo rispetto a negozi esteri è semplicemente falso. Siccome qua nessuno è fesso evitiamoci di prenderci in giro.
Bhè, quindi per te sono tutti disonesti? Uno onesto lo dovrai pur trovare no? E allora come mai? Guarda caso tu hai citato play.com che sta in un paradiso fiscale non paga le tasse e nonostante i prezzi siano piu' bassi, in rapporto a uno che le tasse le deve pagare, ha dei prezzi che sono comunque un furto (se giustamente rapportati). Quindi direi che guadagna piu' un play.com dal gioco a metà prezzo (che poi sta metà io mai vista) che non un venditore italiano al doppio.
Ma quali tasse, i prezzi sono imposti dai produttori stessi.
Il guadagno non è dato dal prezzo finale, ma dal margine di guadagno che è un valore espresso in percentuale. E ti assicuro che è molto basso. In alcuni casi su un gioco PS3 si può arrivare a guadagnare anche solo 8€ su un gioco che ne costa quasi 70.
Magari quelli che guadagnano molto sono i produttori. Ma per i rivenditori non è sempre rose e fiori.
Non a caso Gamestop punta molto sull'usato perchè i margini sono altissimi (vendono quasi al prezzo del nuovo pagando i giochi una bazzecola).
E se lo vuoi sapere, un Mediaworld ha margini piu' alti sui cavi che non sui televisori. Ecco perchè puntano piu' sulla massa che non sul singolo articolo.
Ovviamente avrai fonti imparziali e documentabili (->link) per sostenere il ragionamento che hai fatto, vero?
Prima dici che sono le tasse a causare il divario di prezzo con l'estero, ora i prezzi praticati dal produttore... boh mettiti d'accordo con te stesso!
Questo ricarico, preso singolarmente, è basso, ma in Italia c'è la filiera di distributori e rivenditori che mette ognuno il proprio ricarico ed alla fine si arriva ai noti prezzi assurdi delle merci italiane.
No guagagnano tutti i protagonisti della filiera distributiva dato che ognuno ci mette il suo bel 10% (almeno!) di ricarico. Perché ovviamente in Italia le merci devono passare dal produttore al distributore nazionale, poi al distributore regionale, poi a quello provinciale, poi a quello comunale e poi, forse, riusciamo ad arrivare al negozietto finale! Fare il salto produttore->negozio è per qualche motivo impossibile: forse perché solo così si possono mantenere occupato un sacco di personale superfluo.
Poi comunque la responsabilità di prezzi folli è spesso proprio del rivenditore finale: qualche settimana fa mi sono fatto fare un preventivo per un nuovo frigorifero, un nuovo forno ed un nuovo piano cottura. Bene nel negozio sotto cassa mi chiesero 3 mila euro mentre in una catena commerciale 2100... trasporto e montaggio inclusi, con relative estensioni di garanzia. Ovviamente parlo di preventivi degli stessi identici elettrodomestici.
Io non metto in dubbio che tu sia una persona onesta, però la mia esperienza diretta mi porta a diffidare dei piccoli commercianti.
E se lo vuoi sapere, un Mediaworld ha margini piu' alti sui cavi che non sui televisori. Ecco perchè puntano piu' sulla massa che non sul singolo articolo.
Non lo metto in dubbio.
Ma quali tasse, i prezzi sono imposti dai produttori stessi.
Il guadagno non è dato dal prezzo finale, ma dal margine di guadagno che è un valore espresso in percentuale. E ti assicuro che è molto basso. In alcuni casi su un gioco PS3 si può arrivare a guadagnare anche solo 8€ su un gioco che ne costa quasi 70.
Magari quelli che guadagnano molto sono i produttori. Ma per i rivenditori non è sempre rose e fiori.
Non a caso Gamestop punta molto sull'usato perchè i margini sono altissimi (vendono quasi al prezzo del nuovo pagando i giochi una bazzecola).
E se lo vuoi sapere, un Mediaworld ha margini piu' alti sui cavi che non sui televisori. Ecco perchè puntano piu' sulla massa che non sul singolo articolo.
Quoto tutto
Inoltre, nell ricarico che il negozio fa sul prezzo d'acquisto ci vanno dentro anche le spese del negozio stesso, quello che resta è guadagno.
Avere un negozio di videogiochi non è assolutamente sinonimo di essere straricchi, anzi ...
Inoltre spesso capita che i prezzi più bassi che si trovano nelle catene grandi siano dovuti al fatto che comprano la merce da aziende di fatto inesistenti che si fanno pagare il 20% in meno di quanto costerebbe la merce, il tutto non pagando l'iva e fallendo e scomparendo una volta fatto il "colpo".
Ormai è una pratica diffusa.
Chiaro che quando allo stato servono soldi e non gli arrivano dall'iva causa evasione (come ad esempio in questo caso) non ci mette molto a pescare nelle tasche dei dipendenti.
Quindi in definitiva i prezzi bassi e tutto regalato che delle volte c'è nelle varie catene (e il guadagno che a cascata godono gli azionisti delle catene medesime) viene in definitiva dalle mie tasche.
L'amministratore delegato di Mediaworld Italia (e l'altra catena) avrà fatto i suoi conti,avrà preso i suoi accordi,ha preso coscienza di una possibile (ma voi ci credete vero?ahah) rottura con Sony Italia...
Ma sveglia
Nome di Sony PlayStation ovunque su internet e giornali e nome di Mediaworld in prima pagina
p.s. a fanculo i 600 euro mi faccio un viaggio in Finlandia di una settimana altro che giocare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".