PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2006, alle 09:23 nel canale VideogamesSonyPlaystation
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa wikipedia
"Il disco è integrato in una custodia di plastica rigida di 7x7cm che lo protegge dagli urti dai graffi e dalla polvere e può contenere circa 145 MB di informazione digitale. Grazie all'algoritmo di compressione audio ATRAC di tipo "lossy" proprietario della Sony (analogo all'MP3) su di un minidisc si possono memorizzare circa 74-80 minuti di audio ".
L'unico campo in cui ancora resiste il MD è la registrazione audio live a basso costo (vedi registratori multitraccia economici).
Tuttavia concordo con chi dice che Sony di fiaschi commerciali (non tecnologici) ne ha fatti una caterva!
MD era un OTTIMO prodotto (ce l'ho, registra da DIO, suona da DIO), ma è stato messo fuori nel momento sbagliato (stavano divenendo disponibili i masterizzatori CD a prezzi ridicoli, stava esplodendo il fenomeno MP3 coi relativi lettori e registratori a prezzi irrisori) e col prezzo sbagliato (come sempre astronomico).
Le Memory Stick sarebbero anche valide tecnicamente (più o meno come gli altri), ma se fai qualcosa di proprietario e lo vuoi vendere ai prezzi Sony (astronomicamente più alti degli altri) deve essere astronomicamente superiore agli altri. Altrimenti al gente compra altro... E' vero che anche XD è proprietario e costa troppo, ma Fujitsu sta sempre più spesso mettendo il doppio slot nelle fotocamere (XD + CF). in questo modo evitano che la gente compri fotocamere della concorrenza perchè tagliati fuori dalla scelta proprietaria della memoria.
Il problema di Sony non è tecnologico (probabilmente avrebbero da insegnare tantissimo a tanti), ma di marketing. Non puoi sempre aspettare di avere il prodotto perfetto er farlo uscire se questo fa si che la concorrenza esca nel frattempo con prodotti inferiori ma che si mangiano il mercato! Quanta gente ha comprato la 360 perchè non aveva voglia di attendere l'infinita serie di rinvii della PS3? E quanti di questi, quando uscirà finalmente la PS3 daranno via la 360 per prendersi la PS3? Saranno tutti clienti che Sony avrà perso. Punto e basta! E' un po' il rischio che correrebbe M$ se avesse dei concorrenti validi... M$ può permettersi di perdere il treno delle vendite natalizie facendo uscire Vista a fine Gennaio solo perchè la concorrenza fa ridere! Altrimenti sarebbero usciti ad inizio Dicembre con un prodotto molto più instabile e pieno di bugs per non perdere il treno. Ma loro possono permettersi di eprdere tutte le vendite di Natale (che comunque saranno sotto l'insegna di XP...) e di raccogliere a fine Gennaio tutti quelli che hanno potuto/voluto aspettare...
Sony no. Perchè la concorrenza c'è ed è forte.
Ecco perchè ha senso l'ipotesi di lasciare il settore delle consoles! se non puoi dominare il mercato è meglio starne fuori, altrimenti ti fai male. Tanto male.
non mi risulta che i dirigenti Sony obblighino a comprare i loro prodotti
Si però il minidisc non può contenere un intero album con la stessa qualità CD-AUDIO perché se ben ricordi per registrare musica nel minidisc si adottavano delle tecniche psico-acustiche di taglio di alcune frequenze (un pò come facceva la Dolby per ridurre il rumore) solo che però interveniva su un spettro più ampio.
Diciamo che la Sony questo benedetto minidisc lo introdusse per sostituire le cassette audio ma fece le solite politiche di esclusiva dei suoi prodotti che non paga mai.
Può succedere che le esclusive migliori le abbia un sistema tecnicamente non all'altezza e ciò non è un bene per nessuno (ps2..)
hmmm per il caso Dreamcast
si potrebbe dire che la Sony si comprava certe riviste del settore.In italia la rivista Cartacea Consolemania e il sito Joypad.it (adesso a cambiato nome è aveva pure assorbito un'altro sito per far belle figura.....) snobbavano il Dreamcast non parlandone affatto.
cmq La nintendo con i tempi della Snes non aveva un monopolio, aveva un concorrente Temibile... la Sega ^^ Cmq Il Super nintendo era tecnicamente superiore al Mega drive. Ma spesso sono i giochi che fanno la differeza, dove sanno sfruttare al meglio HW.
Da uscita ottica, registrando su MD, la musica viene compressa in Atrac3 a non ricordo quanti kbps, in formato SP, se registri in WAV, non ci stanno manco 40 minuti di musica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".