PlayStation 3: codici seriali per combattere la pirateria?

Secondo rumor, Sony starebbe pensando all'introduzione dei codici seriali anche su console per contrastare la diffusione di hack e firmware personalizzati per PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2011, alle 10:56 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Secondo una "fonte molto attendibile" che ha riferito l'indiscrezione a PS3-Sense, Sony starebbe guardando al mercato PC per trovare una soluzione per arginare il dilagarsi della pirateria che potrebbe verificarsi in seguito alla diffusione dell'hack per PlayStation 3 e dei conseguenti firmware personalizzati, di cui abbiamo parlato in questa news.
A differenza di PlayStation 3, su PC non c'è DRM in hardware e quindi tutti i programmi affidano la protezione anti-pirateria a un sistema software legato a una tecnologia molto vecchia: i codici seriali. Stampato sulla confezione di gioco, come è noto, il codice seriale identifica quella specifica copia del software. Molto spesso, subito prima dell'installazione del software il codice seriale viene confrontato con quello presente in un server online, impedendo l'esecuzione del software in caso di mancata corrispondenza o disabilitando le funzioni online.
Sony, quindi, secondo la fonte citata, starebbe pensando a una soluzione del genere anche su console. Tuttavia, viene da pensare a una serie di limitazioni per l'impiego dei codici seriali su console: principalmente, i giocatori su console vogliono giocare subito e in maniera molto facilitata, quindi l'inserimento del codice seriale potrebbe essere considerato laborioso. Inoltre, l'assenza del supporto alla tastiera in molti giochi renderebbe le cose ancora più difficoltose, perché il codice andrebbe inserito con il gamepad.
La soluzione dei codici seriali potrebbe bloccare anche il mercato dei giochi di seconda mano, cosa su cui stanno puntando diversi produttori come Electronic Arts e THQ. Per il momento Sony non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'indiscrezione.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAndrà a finire come per i PC, i seriali danneggeranno solo chi acquista il gioco originale!
Bravi alla Sony per essere riusciti a creare una console che ha resistito per 4 anni alla pirateria, ma alla fine il fenomeno è fisiologico.
Mercato dell'usato
Persa la battaglia contro la pirateria (non la guerra) si concentrano contro l'usato.Bah!
Solo perchè certa gente vuole modificare la propria consolle.
Io non ho mai modificato nessuna delle consolle che ho avuto e che ho.
aprirla è questione di un attimo ...(coincidenza ??)
Correre hai ripari con questa idea dei seriali? rischia di tagliarsi le gambe da sola ...
Ciao
Basta una settimana in mano a qualcuno che ti cacciano fuori un generatore di seriali per ogni gioco e faranno un programmino da mettere su pc che simulerà un fake-server per attivare il gioco.
Morale: soldi persi da Sony inutilmente e problema "pirateria" non risolto.
P.s. Che poi io modificherei la ps3 SOLO per fargli leggere gli mkv (senza usare ogni volta PS3 media server) e aggiornare il browser con qualcosa di più recente e mio preferito: Opera
Io credo che invece sarà proprio un check seriale gioco + seriale console.
Sul fatto che le console modificate continueranno a funzionare (magari fixando le iso) non ho dubbi. Basta vedere il mercato PC, alla fine certe misure non solo sono inutili, ma danneggiano gli utenti onesti (e paganti), mentre chi si rivolge al lato oscuro gioca tranquillo fregandosene dei check vari.
Andrà a finire come per i PC, i seriali danneggeranno solo chi acquista il gioco originale!
?
Inserisco seriali per i giochi PC dal 1986 e ti assicuro che ho ancora entrambe le mani. E non ho nemmeno l'artrite.
Veramente una bella ed originale soluzione creare una seconda key di carta per far andare in multi i giochi, premesso che in single un generatore non avrà problemi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".